
Il calciomercato della Serie A si preannuncia molto movimentato nella prossima finestra estiva, anche per quanto riguarda i portieri. Molti numeri uno potrebbero cambiare casacca e cercare nuove sfide in squadre più ambiziose o in cerca di rilancio. Tra i nomi più gettonati ci sono quelli di Guglielmo Vicario e Marco Carnesecchi, due estremi difensori che si sono messi in mostra con le maglie di Empoli e Cremonese. Vediamo quali sono le ultime indiscrezioni sul loro futuro e quali potrebbero essere le loro possibili destinazioni.
Calciomercato Inter: Vicario strizza l’occhio a Baccin, le ultime sul futuro
Uno dei portieri più richiesti del momento è sicuramente Guglielmo Vicario, il 26enne che sta difendendo i pali dell’Empoli con grande personalità e sicurezza. Il suo nome è stato accostato a diverse big di Serie A, tra cui la Juventus e il Milan, ma la squadra che sembra avere un vantaggio è l’Inter. Secondo le ultime voci, infatti, il direttore sportivo nerazzurro Baccin avrebbe messo gli occhi su Vicario e lo vorrebbe portare a Milano per rinforzare il reparto dei portieri. Nonostante l’arrivo di Onana dall’Ajax, infatti, l’Inter potrebbe avere bisogno di un altro estremo difensore di qualità, visto che Samir Handanovic è ormai vicino al ritiro. Vicario sarebbe un lusso come vice-Onana ma magari potrebbe scalzare il camerunense nel lungo periodo. Il portiere del club toscano ha dimostrato di avere ottime doti tecniche e atletiche, oltre a una grande personalità e una buona capacità di comando della difesa. Le sue prestazioni sono state strepitose ed ora è nel mirino delle big di Serie A.
Calciomercato Empoli, il prezzo fissato per Vicario
Vicario è un classe 1996 e il suo contratto con l’Empoli scadrà nel giugno del 2025. Il club toscano lo ha riscattato dal Cagliari per 8,5 milioni di euro nel luglio del 2022, dopo averlo avuto in prestito per una stagione. Ora il presidente Fabrizio Corsi lo valuta intorno ai 15 milioni di euro, una cifra che potrebbe salire se continuerà a fare così bene. “Per quanto concerne le valutazioni di mercato è presto, sappiamo che ha gli occhi addosso di molti” ha dichiarato Accardi in una recente intervista. Ad ora, l’attenzione di Vicario è rivolta esclusivamente alla causa Empoli: “Per ora non ci sono stati contatti, lui per primo è concentrato sul presente. A giugno faremo le valutazioni del caso, è difficile fissare un valore specifico, certi aspetti vengono dettati dalle condizioni del mercato” ha aggiunto il direttore sportivo dell’Empoli. L’Inter dovrà quindi fare attenzione alla concorrenza e mettere sul piatto un’offerta convincente se vorrà assicurarsi il portiere volante azzurro.
I numeri di Vicario all’Empoli
Vicario ha dimostrato di essere uno dei portieri più affidabili e decisivi della Serie A. In 24 partite disputate con la maglia dell’Empoli, ha subito 31 gol e ha mantenuto la porta inviolata per 7 volte. Inoltre in questa stagione, ha parato un rigore su due calciati contro di lui, mostrando grande freddezza e reattività. L’estremo difensore dell’Empoli è terzo in percentuale di rigori parati dietro soltanto a due colleghi che vantano il 60% di tiri dal dischetto neutralizzati. Il 26enne ex Venezia e Cagliari ha anche una buona media di interventi a partita (3,1) e un’ottima percentuale di parate (75%). Questi numeri testimoniano la sua crescita e il suo valore, che non è passato inosservato alle grandi squadre.
Calciomercato Carnesecchi, i rumors sul futuro dell’estremo difensore di proprietà dell’Atalanta
Un altro portiere che potrebbe cambiare maglia nella prossima sessione di calciomercato è Marco Carnesecchi, il 21enne che sta giocando in prestito alla Cremonese in Serie A. Nonostante la squadra lombarda sia ad un passo dalla retrocessione, il giovane portiere si è distinto per le sue ottime prestazioni e ha attirato l’interesse di diversi club italiani. Di ritorno all’Atalanta il prossimo anno, Carnesecchi potrebbe trovare poco spazio vista la presenza di Juan Musso. Per questo motivo, la Juventus ha messo gli occhi sul numero 1 dell’Under 21 ed è pronta a intavolare una trattativa con il presidente Percassi.
Il club bianconero è alla ricerca di un portiere giovane e di prospettiva, che possa garantire un futuro roseo al reparto. Carnesecchi sarebbe l’ideale per questo ruolo, visto che ha già dimostrato di avere qualità e personalità. Tuttavia, bisogna capire quale potrebbe essere il suo ruolo nel club bianconero. Se Szczesny verrà ceduto per fare cassa e abbassare il monte ingaggi, allora la situazione sarà differente. Il portiere polacco ha ancora un anno di contratto con la Vecchia Signora e non sembra intenzionato a lasciare Torino. Inoltre, Mattia Perin si è sempre fatto trovare pronto quando chiamato in causa e potrebbe restare come vice-Szczesny o come titolare in caso di partenza del polacco. Carnesecchi dovrebbe quindi valutare bene le sue possibilità prima di accettare un eventuale trasferimento alla Juventus.
Il ds della Roma Pinto segue Carnesecchi per il dopo Rui Patricio
La Juventus non è l’unica squadra interessata a Carnesecchi. Anche la Roma sta monitorando il portiere di proprietà dell’Atalanta per la prossima stagione. Il direttore sportivo giallorosso Pinto segue da tempo il 22enne nato a Rimini e lo considera un profilo interessante per il dopo Rui Patricio. Il portiere portoghese, infatti, potrebbe essere ceduto o relegato al ruolo di riserva dopo le ultime prestazioni poco convincenti. Inoltre, ii numero uno ex Sporting Lisbona ha 35 anni e non rappresenta una soluzione a lungo termine per il club capitolino. Marco Carnesecchi, invece, ha ancora tanto margine di miglioramento e potrebbe diventare il titolare del futuro per i giallorossi. La Roma dovrà però fare i conti con la concorrenza della Juventus e con le richieste dell’Atalanta, che non vorrà svendere un asset comunque prezioso.
Calciomercato Atalanta: su chi punterà Gasperini tra i pali
Carnesecchi dopo l’ottima stagione con la Cremonese il prossimo anno tornerà a Bergamo. Tuttavia, il classe 2000 difficilmente resterebbe all’Atalanta per fare da riserva all’argentino Musso, pagato dal club bergamasco 20,5 milioni di euro nel 2021 per ingaggiarlo dall’Udinese. Il portiere argentino ha 28 anni e un contratto fino al 2025 e si è imposto come il titolare indiscusso della squadra di Gasperini. Carnesecchi vorrebbe giocare con continuità e non accontentarsi di qualche presenza in Coppa Italia. Per questo motivo, l’Atalanta potrebbe decidere di cederlo a titolo definitivo o in prestito con diritto di riscatto a una delle squadre interessate.
I numeri di Carnesecchi in Serie A con la Cremonese
Nonostante la Cremonese sia in zona retrocessione, Carnesecchi ha dimostrato di essere un portiere di livello superiore. Il 22enne ha disputato 22 partite con la maglia dei grigiorossi, subendo 38 gol e con 3 clean sheets. La difesa dei grigiorossi non ha aiutato a tale scopo, essendo una delle più battute del campionato. Il classe 2000 con un passato al Trapani ha però salvato la sua squadra in diverse occasioni, confermando il suo talento e la sua maturità, che gli hanno permesso di essere convocato regolarmente nell’Under 21 di Paolo Nicolato.
Calciomercato, i portieri di Serie A alla ribalta: da Montipò a Di Gregorio, le possibili destinazioni
Calciomercato Verona: il futuro di Lorenzo Montipò
Un altro numero uno che potrebbe cambiare aria nella prossima sessione di calciomercato è Lorenzo Montipò, il 27enne che sta difendendo i pali del Verona. Anche lui come Carnesecchi ha giocato in una squadra in lotta per non retrocedere che ha incassato molti gol. Tuttavia, il portiere gialloblù ha salvato spesso con miracoli, mantenendo la rete inviolata in quattro occasioni. Il Verona lo pagò appena 1,1 milioni di euro dal Benevento nel 2021 e il 27enne ha un contratto fino al 30 giugno 2025 con il club scaligero. Secondo i rumors di mercato, Montipò piace al Leicester e al Galatasaray, due squadre che potrebbero offrirgli la possibilità di giocare in Europa. Il prezzo dipenderà molto dalla permanenza o meno del Verona nella massima serie. Se i gialloblù dovranno fare i conti con la Serie B, potrebbero essere costretti a cedere il loro portiere per fare cassa. Se invece riusciranno a salvarsi, potrebbero chiedere una cifra più alta o trattenere Montipò.
Calciomercato Monza, Galliani blinda Michele Di Gregorio
Il Monza ha trovato il suo portiere titolare in Michele Di Gregorio, il 25enne che ha avuto la fiducia di Stroppa prima e di Palladino poi, con l’insoddisfazione di un altro numero uno che ha fatto panchina per tutta la stagione: Alessio Cragno. Di Gregorio ha un contratto fino al 30 giugno 2025 con il club brianzolo e quest’anno ha giocato 31 partite con ben 9 clean sheets. Il portiere si è dimostrato sicuro e reattivo tra i pali e ha contribuito alla buona stagione del Monza, che si trova al nono posto in Serie A. Valutato da Adriano Galliani intorno ai 10 milioni di euro, l’intenzione del club brianzolo è di rinnovare il suo contratto e respingere eventuali offerte.
