
Per il Milan si avvicina il momento più delicato della stagione. I rossoneri sono pienamente dentro la bagarre per la lotta ad uno dei primi quattro posti nel campionato di Serie A, fondamentale per ottenere la partecipazione alla prossima Champions League, dove nelle prossime settimane affronteranno l'Inter in uno storico doppio confronto europeo per guadagnare l'accesso alla finale di Istanbul del 10 giugno. Intanto, anche sul fronte mercato il Diavolo deve lavorare ad alcune questioni spinose, prima fra tutte il rinnovo di Rafael Leao.
Il portoghese, dopo un periodo poco esaltante giustificato anche dal cambio di sistema di gioco, è tornato a prendersi la propria squadra sulle spalle proprio nel momento più importante della stagione, risultando decisivo nella doppia sfida contro il Napoli valsa la semifinale di Champions League. È forse anche per questo motivo che, da entrambe le parti in gioco, negli ultimi giorni si sono registrati passi in avanti per il rinnovo di Leao con il Milan, mai così vicino come oggi.
Milan-Inter in chiaro, trovato l’accordo: dove vedere il derby di Champions
Rinnovo Leao, ci siamo: quanto guadagnerà il portoghese
Attualmente, con l'attuale contratto in essere Rafael Leao percepisce uno stipendio da 1,5 milioni di euro a stagione più bonus con il Milan, che si avvale dei benefici del Decreto Crescita. Le trattative tra l'entourage del portoghese e la dirigenza rossonera, che vanno avanti da diversi mesi, sembrerebbero aver trovato un punto d'incontro sulla base di 7 milioni di euro a stagione più bonus e un totale di 2 milioni al momento della firma, come riporta La Gazzetta dello Sport. Leao, il cui contratto va attualmente in scadenza nel 2024, dovrebbe firmare un prolungamento di 5 anni.
Da risolvere, tuttavia, c'è anche il caso legato allo Sporting Lisbona: il club che ha dato i natali calcistici a Rafa prima del trasferimento in Francia chiede un indennizzo di 45 milioni di euro, pari al valore della clausola del portoghese al momento della “fuga”, come risarcimento, praticamente il doppio di quello stabilito in sede giudiziaria (22 milioni). Lille, Milan e Sporting sono al lavoro per trovare una soluzione anche sotto questo aspetto, ma anche sotto questo aspetto filtra ottimismo. L'annuncio, inoltre, potrebbe arrivare già nella prima settimana di maggio: una notizia che, oltre a tranquillizzare i tifosi rossoneri, permetterebbe al Milan di arrivare al derby europeo con una certezza in più e tanti pensieri in meno.
