
Chi è Romain Faivre
Thierry Henry credeva in Faivre quando era l’allenatore del Monaco nel 2018, dopo l’esonero dell'ex fuoriclasse dell’Arsenal, il giovane centrocampista dopo una breve esperienza con il Monaco II è stato quasi regalato a titolo definitivo al Brest.
Il Monaco non ha creduto in Faivre
I Monegaschi non hanno creduto abbastanza nel talento di Romain Faivre, soltanto pochi scampoli di partita in prima squadra con Henry che aveva visto qualcosa di speciale in lui facendolo esordire in Ligue 1 e in Coppa di Francia. Infelicemente il Monaco non ha creduto neanche in “Titi”, visto che è stato esonerato. Da quel momento il classe ‘98 ha giocato soltanto con il Monaco 2 collezionando 62 presenze e segnando 9 gol. La dirigenza del Brest lo ha preso dalla squadra del Principato per l'esigua cifra di 400 mila euro.
L’esplosione nella passata stagione con il Brest
Faivre è arrivato al Brest nella stagione 2020-21 all’età di 21 anni instaurando un ottimo feeling con Allenatore e società.Decisivo nella salvezza dei Bretoni l'anno scorso, i numeri dimostrano l’incisività del 23enne francese che ha disputato 36 partite caratterizzate da 6 gol e 5 assist. Sulla falsariga dell’ottima precedente annata anche quest’anno Faivre non sta deludendo le attese e la partenza in Ligue 1 è stata ottima come testimoniano le sue statistiche: 12 presenze-4 reti-4 assist fino ad ora.
Le caratteristiche tecniche di Faivre
Romain Faivre è un centrocampista che può fungere sia da mezzala che da esterno in un attacco a tre, con spiccate doti offensive non disdegna di segnare qualche gol ogni tanto. Caratteristica è la sua elegante falcata con palla al piede che lascia intravedere qualcosa di speciale, inoltre ha un gran dribbling che gli permette di eludere il difensore con facilità. Il suo piede preferito è il sinistro ed è molto bravo anche nel calciare i tiri da fermo.
Il Piano del Milan per arrivare a Faivre
Questa stagione ha sancito la definitiva consacrazione del giocatore e anche l’interesse di Paolo Maldini che lo vuole a tutti costi per rinforzare il Milan. Il suo valore è aumentato in modo esponenziale e vedremo quali sono i piani della dirigenza rossonera per convincere il Brest a cederlo.
Faivre vuole il Milan
I rossoneri hanno dimostrato ultimamente di gradire gli acquisti made in Ligue1, come dimostrano i recenti arrivi del portiere titolare Maignan, di Ballo-Touré e di Pellegri. Inoltre secondo indiscrezioni costanti anche Yacine Adli del Bordeaux è stato spesso accostato al Milan. In una recente intervista Faivre ha commentato il recente interesse della società milanese nei suoi confronti, lanciando messaggi d’amore anche al suo idolo Paolo Maldini. ”Quando ti chiama Maldini, una leggenda, ti senti valorizzato e hai voglia di fare tutto per andare al Milan. Fa davvero piacere sapendo che la mia carriera è iniziata di fatto solo la scorsa stagione. Per imporsi in squadre come il Milan bisogna prepararsi in anticipo. Ho un preparatore atletico, un nutrizionista e un preparatore mentale per imparare a gestire al meglio emozioni e pressioni tipiche dei grandi club “. Parole di stima sono arrivate anche per Stefano Pioli, dichiarando che potrebbe trovarsi a suo agio con il gioco proposto dall’allenatore rossonero e che gli sarebbe piaciuto giocare il Derby contro l’Inter.
Gli Idoli di Faivre, da Paolo Maldini a Ronaldinho
Faivre ha svelato quali sono i suoi idoli calcistici del passato, il primo è proprio Paolo Maldini che ancora oggi è l’artefice della rinascita rossonera. Il secondo è Ronaldinho, che ha permesso al giovane talento francese di innamorarsi del calcio e anche di ispirarsi al fantasista brasiliano nel dribbling, la visione di gioco e la capacità di inventare.”In camera avevo tutti i suoi poster dal Psg, al Barcellona al Milan. Anche Ibra è un giocatore incredibile che seguivo pure da tifoso del Paris Saint Germain “ le parole di Faivre ai microfoni.
Quanto costa Faivre e cosa può dare al Milan
Per arrivare a Faivre il Milan dovrà offrire 10-15 milioni di euro per convincere il Brest a vendere il suo gioiello. Inoltre i rossoneri se vogliono accaparrarsi nella prossima finestra di calciomercato dovranno liberare uno slot, gli indiziati piú probabili ad essere ceduti saranno Castillejo e Messias, ammesso che arriveranno offerte abbastanza valide. Faivre vorrà mettersi in mostra per sperare nella convocazione per Qatar 2022 pertanto l’ipotesi di vederlo presto al Milan è plausibile anche per questa ragione. La collocazione più probabile in campo sarà invece quella di trequartista, ruolo che serve come il pane a Stefano Pioli. In un ipotetico 4-2-3-1 sarà interessante vederlo svariare su tutto il fronte d’attacco per non dare punti di riferimento alle difese avversarie. Il sogno di Faivre è giocare per il Milan e queste sue parole lasciano presagire che questo accadrà presto: “Quando ti chiama Paolo Maldini, una leggenda, ti senti valorizzato e hai voglia di fare di tutto per andare al Milan“.
