Milan e Fiorentina sono finite sulle tracce di Ezequiel Fernandez per il calciomercato estivo: chi è e quanto costa
Gli osservatori, specialmente nel calcio moderno, sono molto importanti. Lo abbiamo visto recentemente con il Napoli, con il colpo Khvicha Kvaratskhelia; oppure spesso in casa del Real Madrid con i vari talentini brasiliani. Questa volta la giocata la stanno provando Milan e Fiorentina, che hanno messo nel mirino un giovane centrocampista argentino, che sembra essere un prospetto molto interessante. Si tratta di Ezequiel Fernandez, centrocampista attualmente in forza al Boca Juniors.
La sua valutazione, stando alle stime di Transfermarkt, è di 9 milioni di euro. Il Milan lo segue già da qualche mese, anche se non ha ancora tentato nessun approccio né con il Boca né tantomeno con l'entourage del calciatore. Chi potrebbe tentare un approccio è invece la Fiorentina che, visto il probabile addio di Arthur, sembrerebbe essere pronta a tentare l'offensiva per Fernandez. C'è da dire che il suo contratto è in scadenza il 31 dicembre 2025, ed al momento sembra voglia giocare almeno un'altra stagione con il Boca. Ma scopriamo meglio chi è e perché due squadre italiane lo hanno già messo nel mirino.
Chi è Ezequiel “Equi” Fernandez, il centrocampista argentino nel mirino di Milan e Fiorentina
Ezequiel (detto “Equi”) Fernandez è un centrocampista centrale argentino classe '02. Cresciuto nelle giovanili del Boca Juniors, ha trascorso qualche mese in prestito al Tigre, prima del ritorno alla base e l'approdo in prima squadra, avvenuto a gennaio 2023. Con il passare delle giornate è diventato sempre più importante per la squadra, fino a conquistare il posto da titolare, nonostante la giovane età.
Ha la garra classica dei sudamericani, come confermano i tanti cartellini, ma si tratta di un play molto intelligente tatticamente. La grande visione di gioco gli ha permesso di imporsi nonostante la giovane età. Gioca bene la palla in verticale e sa muovere i fili della squadra, discreta qualità di palleggio. Altra pecca per il fantacalcio, oltre i cartellini, i pochi bonus.