
Il calciomercato estivo entra nel vivo. La sessione di calciomercato ha aperto i battenti lo scorso 1 luglio, giornata in cui molti dei contratti già stipulati nei giorni e nelle settimane precedenti sono stati depositati; le società, infatti, non hanno perso tempo, iniziando ad intavolare i discorsi con giocatori e club con largo anticipo al fine di fornire ai propri allenatori una rosa ben definita in concomitanza con l'inizio del nuovo campionato, che, ricordiamo, sarà anticipato al weekend tra il 13 e il 14 agosto a causa del Mondiale invernale in Qatar.
Tra le società più attive di questa sessione estiva di calciomercato c'è senza dubbio l'Inter di Marotta e Ausilio, che dopo appena un anno dalla sua cessione è riuscita a riportare in Italia Romelu Lukaku. La dirigenza sembra infatti fortemente determinata a regalare al proprio tecnico una squadra ultra competitiva sia in Italia, dove i ragazzi di Simone Inzaghi lanceranno il guanto di sfida al Milan campione d'Italia (proprio davanti all'Inter in un duello protrattosi fino all'ultima giornata) per inseguire la seconda stella, che in Europa, con l'obiettivo di superare finalmente gli ottavi di finale (dove i nerazzurri furono eliminati lo scorso anno dal Liverpool finalista) come non accade addirittura dalla stagione 2010/11.
Con il mercato in fermento, la guida all'asta del fantacalcio è stata già aggiornata e lo sarà per tutta l'estate. Assicurati di avere sempre a tua disposizione la versione più aggiornata visitando la pagina dedicata ogni volta che puoi!
Calciomercato Inter, il punto sul mercato in entrata: si cerca il vice-De Vrij
L'Inter continua a lavorare sul mercato alla ricerca di un nuovo difensore: sfumato l'acquisto di Bremer, nel duello di mercato sull'asse Torino-Milano che ha visto trionfare la Juventus, i nerazzurri hanno scelto di ripiegare su una soluzione più economica, affidandosi ancora per un altro anno a Stefan De Vrij come centrale titolare in difesa – da capire, poi, cosa succederà con l'olandese in scadenza 2023. I due profili più in voga dalle parti di Viale della Liberazione sono quelli di Manuel Akanji, nazionale svizzero classe 1995 in forza al Borussia Dortmund anch'egli in scadenza il prossimo giugno (e di conseguenza acquistabile per una cifra ridotta), e di Francesco Acerbi, centrale 34enne della Lazio molto apprezzato da Inzaghi, che l'ha allenato per tre anni in biancoceleste.
Il primo, però, diventerebbe una soluzione soltanto nel caso l'Inter riuscisse ad incassare da una cessione (il Dortmund, infatti, per lasciarlo andare chiede almeno 30 milioni); più probabile, quindi, che la dirigenza viri sull'ex Sassuolo, rimandando l'operazione Akanji di un anno. Lo svizzero, infatti, che ha rifiutato il rinnovo di contratto da 3 milioni a stagione proposto dai tedeschi, potrebbe approdare in nerazzurro seguendo lo stesso percorso fatto da Onana appena qualche mese fa: non dovesse vestire il nerazzurro già nei prossimi giorni, Marotta e Ausilio proverebbero a bloccarlo già nelle prossime settimane come parametro zero per la prossima stagione, come riporta FcInterNews.
Simone Inzaghi, intanto, ha parlato così a proposito del mercato dei nerazzurri: “La società sa le caratteristiche che voglio e ci sta lavorando. Vedo che le altre squadre acquistano tutti i giorni mentre dell’Inter si parla solo delle vendite; di mercato se n’è parlato tanto, la squadra è questa: ci manca un centrale al posto di Ranocchia e la società sta provvedendo a prenderlo. Ora abbiamo solo De Vrij e un ragazzo della Primavera.”
Calciomercato Inter, il punto sul mercato in uscita: non si vendono i big, tre squadre sul baby Casadei
Secondo quanto riportato da Gianluca di Marzio, i tifosi dell'Inter potranno dormire sonni tranquilli durante le ultime due settimane di calciomercato. La dirigenza, infatti, avrebbe rassicurato l'allenatore promettendogli che non ci saranno cessioni importanti, e che quindi sia Milan Skriniar, su cui è forte da settimane l'interesse del PSG, che Dumfries, sul quale si era rifatto sotto il Chelsea, rimarranno in nerazzurro per la prossima stagione. Lo stesso Inzaghi, interpellato in conferenza stampa sull'argomento, ha dichiarato: “E' stato concordato con società e proprietà. Io per rispetto dei tifosi dico che la squadra deve rimanere questa; la società e la proprietà sanno che dobbiamo andare avanti così.”
Un giocatore che, invece, potrebbe lasciare l'Inter entro l'inizio di settembre è il gioiellino classe 2003 Cesare Casadei, sul quale, nelle ultime settimane, si sono intensificati gli interessi di più squadre da tutta Europa. Le offerte più alte arrivano da Chelsea e Nizza (che è intenzionata ad inserire una recompra, opzione molto gradita all'Inter), che arriverebbero ad offrire tra i 10 e i 12 milioni di euro per accaparrarselo, mentre negli ultimi giorni si è inserito anche il Sassuolo. Proprio i neroverdi, in settimana, hanno versato nelle casse dell'Inter circa 20 milioni di euro per garantirsi il cartellino di Andrea Pinamonti, corteggiato da diverse squadre italiane per tutta l'estate ed alla fine accasatosi in Emilia. Nel contratto non è previsto nessun diritto di recompra (inizialmente richiesto dall'Inter durante tutte le trattative per il giocatore), ma dovrebbe esserci un'accordo verbale tra le società che garantisca ai nerazzurri una prelazione sul giocatore.
Si è conclusa, infine, la telenovela Alexis Sanchez. Il cileno non è più un giocatore dell'Inter, avendo definito con la società la risoluzione del proprio contratto per una cifra tra i 7 e gli 8 milioni di euro, e si accaserà ai francesi dell'Olympique Marsiglia per i prossimi due anni. La società, con una nota sul proprio sito, ha salutato così l'attaccante cileno: “FC Internazionale comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto di Alexis Sanchez. Il Club desidera ringraziare Alexis per le 3 stagioni culminate con la conquista di 3 trofei e gli augura il meglio per il prosieguo della carriera“.
