Il dirigente ex-Juve avrebbe nel serbo l'obiettivo numero uno al momento del suo ingresso ufficiale nel club nerazzurro: ecco la sua strategia
Nonostante l'ufficialità del suo insediamento nella dirigenza dell'Inter, l'ex dg juventino Beppe Marotta avrebbe già incominciato a lavorare per la sua nuova società, partendo da proprio da un suo pallino: Sergej Milinkovic Savic della Lazio.
Crisi biancoceleste
La scorsa estate il presidente biancoceleste Claudio Lotito aveva affermato di aver rifiutato un'offerta da 110 milioni per il centrocampista 23enne, mentre qualcuno aveva addirittura parlato di una successiva proposta da 160 milioni rispedita ugualmente al mittente. Il costo del cartellino del serbo era lievitato dopo una stagione da 14 reti e 8 assist nella capitale in cui aveva dimostrato una dominanza fisica e tecnica in Serie A che negli ultimi anni non aveva avuto molti precedenti.
Giunti alla 15^ giornata della calciomercato.
La strategia
Lo sa benissimo anche Marotta: prendere un calciatore come Milinkovic nel suo momento peggiore può essere un gran colpo dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Un'eventuale cessione del serbo non arriverebbe infatti per la stesse cifre di cui si parlava in estate, mentre il potenziale tecnico del calciatore lo si è visto e, inserito in un altro contesto, potrebbe certamente tornare a mostrarsi.
Secondo quanto riferito da Tuttosport, Marotta avrebbe già pronta la sua strategia. Innanzitutto fondamentale sarebbe il passaggio del turno in Champions League – lo scopriremo stasera -, mentre a gennaio nella casse nerazzurre potrebbe arrivare una ventina di milioni per l'eventuale cessione a titolo definitivo di Gabigol, attualmente tornato in prestito al Santos.
A quel punto il dirigente dell'Inter avanzerebbe ai biancocelesti una proposta basata su un prestito molto oneroso e un riscatto da determinare. Il vantaggio di questo tipo d'operazione per la Lazio sarebbe l'immediato introito più l'aver pattuito la cifra del riscatto in questo momento e non a fine stagione, quando potrebbe esserci addirittura il rischio di un'ulteriore svalutazione. Ma se invece il serbo dovesse riprendersi, l'affare lo avrebbe fatto il lungimirante Marotta.
Pillola di fanta
Dopo i numeri da centravanti che hanno caratterizzato la sua scorsa stagione, i fantallenatori si sono svenati in sede d'asta per accaparrarsi Milinkovic-Savic. Considerando la fantamedia tenuta dal giocatore nelle prime 15 giornate (5,67), sarebbe convenuto risparmiare per qualcun altro. E pensare che a un credito si potevano prendere giocatori come Radovanovic (5,7), Lazovic (5,9), Missiroli (5,96) e moltissimi altri titolari, tutti con una fantamedia migliore della sua. GRANCHIO