
La sconfitta in Supercoppa per 2-1 contro l’Inter è stata una doccia fredda per la Juventus. Il clima di tensione in casa bianconera è aumentato dopo i rumors provenienti dall’Argentina secondo i quali Paulo Dybala non ha intenzione di rinnovare il suo contratto con la Vecchia Signora. Vediamo la situazione e le possibili alternative per la Juventus. Non perdere neanche un colpo con il tabellone di Calciodangolo, segui gli acquisti, le cessioni e gli obiettivi delle 20 squadre di Serie A fino al 31 gennaio.
Paulo Dybala, la situazione del rinnovo con la Juventus
La notizia rimbalzata dall’Argentina ufficialmente non ha ancora scaturito una replica da parte del giocatore né dalla società bianconera. A questo punto la permanenza alla Juventus per “la Joya” è sempre più improbabile. Il contratto di Dybala scadrà il 30 giugno 2022, se non si troverà un accordo tra le due parti, il giocatore argentino sarà libero di scegliere liberamente la sua prossima squadra. Secondo le ultime indiscrezioni, una decisione definitiva verrà presa soltanto a febbraio, quando terminerà questa sessione di calciomercato invernale e quando l’agente del trequartista di Laguna Larga, Jorge Antun, arriverà a Torino. Con l’intento di riunirsi a tavolino con la dirigenza bianconera, le due parti discuteranno i dettagli del contratto e proveranno a trovare un accordo. Secondo le notizie provenienti dall’Argentina, Dybala non sarebbe intenzionato ad accettare neanche nuove condizioni per il rinnovo, in questo caso ascolterebbe le proposte da altre squadre e andrebbe via a parametro zero. Di certo i recenti commenti di Maurizio Arrivabene non hanno alleggerito la situazione “Chi porta la numero 10 deve rendersi conto del peso della maglia” ha dichiarato il Dirigente Sportivo della Juve prima del match contro l’Inter. La “Joya” non ha disputato una partita esaltante, pur giocando soltanto gli ultimi 15 minuti più i supplementari, non è mai entrato nel vivo del gioco. In fin dei conti bisognerà attendere febbraio per capire quale sarà il destino del classe 93, la firma di Dybala sembrava scontata ma ora la situazione è realmente cambiata. L’addio in estate è diventato un’ipotesi sempre più concreta.
Le squadre interessate a Dybala e i possibili sostituti alla Juventus
Contratto in scadenza a giugno per Paulo Dybala e di certo non mancano le pretendenti per provare il colpaccio a parametro zero. Dalla Premier League ci sono Manchester United e Tottenham in pole position. I Red Devils alla ricerca di un trequartista al posto di Donny van de Beek che non trova spazio con Ralf Rangnick alla guida del club inglese. La mezzala olandese ha giocato pochissimo, soltanto 13 partite e 1 gol quest’anno tra Premier League, Champions League, EFL Cup e FA Cup. Secondo le ultime indiscrezioni l’ex Ajax è proprio il profilo ideale per sostituire la Joya alla Juve. Addirittura si potrebbe intavolare una trattativa a gennaio per cercare di monetizzare, per quanto possibile e non rischiare di perdere Dybala a zero. Uno scambio sarebbe ipotizzabile comunque soltanto se il Manchester Utd sarà disposta ad aggiungere una consistente somma in cash. Anche gli Spurs sono pronti ad accaparrarsi il trequartista classe 93, Antonio Conte sarebbe ben felice di riabbracciare uno dei suoi pupilli. Un ostacolo da non trascurare è comunque l’alto ingaggio che il giocatore percepisce, tuttavia Fabio Paratici vorrebbe attuare una strategia per arrivare al fuoriclasse argentino e potrebbe proporre alla Juventus come pedina di scambio Tanguy Ndombélé che non vede l’ora di cambiare squadra. Considerato ormai una riserva al Tottenham, ha giocato 16 partite quest’anno con 1 gol e 2 assist all’attivo in tutte le competizioni. Anche in questo caso, oltre alla speranza che Dybala abbassi le pretese di ingaggio, gli Spurs dovranno aggiungere una consistente contropartita economica. Sulle tracce del numero 10 della Juventus c’è anche il Barcellona, apprezzato da Xavi potrebbe avere un ruolo importante nel progetto dei giovani avviato dalla società Blaugrana.
