Terminata la finestra di calciomercato invernale senza acuti, la Lazio sta pianificando i possibili colpi per rinforzare la rosa di Maurizio Sarri per giugno. In difesa l’obiettivo numero 1 è Alessio Romagnoli del Milan, in porta Kepa del Chelsea e a centrocampo Maxime Lopez del Sassuolo. Vediamo quali sono i giocatori nel mirino di Tare per giugno.
Difesa Lazio, chi arriva e chi parte
Contents
Una sessione di calciomercato invernale piuttosto deludente quella della Lazio. In attacco è arrivato soltanto negli ultimi secondi prima della chiusura, Jovane Cabral dallo Sporting Lisbona.Vediamo chi lascerà la Lazio e chi arriverá nella prossima finestra di mercato a Giugno.
Calciomercato Lazio: Jovane Cabral, chi è e cosa cambia al fantacalcio
Da Luiz Felipe a Patric il punto della situazione
Anche se la testa è al campionato in corso, la dirigenza biancoceleste sta già pensando alla prossima sessione di calciomercato in estate. Luiz Felipe e Patric potrebbero lasciare a fine stagione, sirene spagnole per loro. Anche il capitano Francesco Acerbi, nonostante abbia rinnovato fino a giugno 2025 non è escluso che possa partire. Sarri ha chiesto a gran voce dei rinforzi per continuare ad allenare la Lazio, Tare e Lotito hanno deluso il Comandante oltre che la tifoseria a gennaio. Vedremo se sapranno riscattarsi nella prossima sessione di mercato a giugno.
Sirene Spagnole per Luiz Felipe
Le strade di Luiz Felipe e della Lazio si potrebbero separare a giugno. Il difensore centrale italo-brasiliano andrà in scadenza di contratto alla fine della stagione e non ha trovato un accordo per il rinnovo con la dirigenza capitolina. Su di lui ci sono diverse offerte, soprattutto delle squadre della Liga, pronte a tesserare il classe 97, ma anche l’Inter se dovesse perdere Stefan de Vrij. In casa nerazzurra, Felipe è uno dei pupilli di Simone Inzaghi che lo conosce molto bene avendolo allenato nella sua esperienza da allenatore della Lazio. Dalla Spagna, il Valencia e il Siviglia sono le due principali concorrenti, ma anche il Betis e l’Atletico Madrid di Simeone. Tuttavia Luiz Felipe cerca una squadra che possa garantirgli il posto da titolare, mentre l’Inter cerca un’alternativa nella difesa a tre di Inzaghi.
Il Getafe fa sul serio per Patric
Non solo Luiz Felipe, secondo le ultime indiscrezioni anche l’altro centrale, Patric è nel mirino del Getafe e del Valencia. Il difensore spagnolo si sta disimpegnando bene, complice l’assenza di Acerbi per infortunio, ha disputato 18 partite da titolare tra campionato, Coppa Italia ed Europa League. Il 28enne non dispiace neanche a Maurizio Sarri ma non si è ancora parlato di rinnovo con la società e il suo contratto scadrà il 30 giugno 2022.
Romagnoli in cima alla lista del taccuino di Tare
Se anche Acerbi dovesse partire a giugno, Igli Tare ha individuato come primo obiettivo Alessio Romagnoli del Milan per rinforzare la difesa biancoceleste. Per questo la dirigenza biancoceleste si sta muovendo con largo anticipo. Anche il difensore rossonero non ha ancora trovato un accordo per rinnovare il contratto in scadenza il 30 giugno 2022. Il direttore sportivo della Lazio si è fatto sotto con una proposta di 3 milioni di euro a stagione più eventuali bonus. Romagnoli guadagna quasi il doppio con il Diavolo ma da tifoso laziale potrebbe ridimensionare il suo ingaggio per fare una scelta dettata dal cuore. Secondo gli ultimi rumors ci sarà un nuovo incontro tra il procuratore del difensore e la dirigenza capitolina per decidere il futuro del classe 1995. Inoltre sembra che Paolo Maldini sia disposto ad offrire circa 2.5 milioni di euro per il rinnovo del centrale ex Sampdoria.
Da Aurier a Mario Rui, gli altri obiettivi di Tare
Per puntellare la rosa a disposizione di Maurizio Sarri, Tare sta guardando anche a possibili colpi low cost sulle fasce. Si seguono due giocatori: Serge Aurier del Villarreal e Mario Rui del Napoli.
Serge Aurier
Il difensore della nazionale ivoriana è seguito da tempo dalla Lazio, anche l’anno scorso Tare aveva provato a prenderlo senza riuscire nell’intento. Aurier ha 29 anni e può essere considerato un difensore polivalente. Gioca nel Villarreal come terzino destro, ma può giostrare anche come esterno di centrocampo o all’occorrenza come difensore centrale. Il contratto del classe 1992 scadrà il 30 giugno 2022 e se non dovesse rinnovare con El Submarino Amarillo, la società biancoceleste potrebbe tentare il colpaccio a parametro zero. Un terzino destro con caratteristiche gradite anche a Sarri, in quanto sa anche difendere, a differenza di Manuel Lazzari che ha caratteristiche più offensive.
Mario Rui
Tra i giocatori in scadenza di contratto a giugno c’è il terzino sinistro del Napoli, Mario Rui. Il giocatore ex Empoli è uno dei pupilli di Maurizio Sarri che ha avuto modo di allenarlo in passato. “È un grande allenatore, uno dei migliori che ho avuto, per la professionalità che mette nel suo lavoro ma anche per il divertimento che sa portare in ogni allenamento e in ogni partita. Sa mescolare queste due cose. Dice sempre che mentre svolgi la tua professione, puoi farlo in modo gioioso. Questa è una caratteristica forte di Sarri, l’altra è che è molto studioso, un pensatore calcistico, che cerca di anticipare tutto“. Queste le parole dell’esterno portoghese che lasciano trapelare una possibile trattativa nella prossima finestra di calciomercato in estate.
Becir Omeragic
L’obiettivo di Igli Tare non è soltanto di rinforzare la difesa ma anche di ringiovanire il reparto difensivo a disposizione di Maurizio Sarri. Per questo uno degli obiettivi del ds albanese è Becir Omeragic dello Zurigo, 20 anni e già quattro presenze con la Svizzera. In campionato e in coppa di svizzera ha giocato quest’anno 23 partite con 1 assist. Uno dei prospetti più interessanti nel panorama europeo, era seguito anche dal Milan nella sessione di calciomercato invernale. La sua valutazione secondo Transfermarkt è di 7 milioni di euro. Anche la società capitolina aveva provato a trattarlo a gennaio, più volte infatti Mister Sarri lo aveva richiesto ma alla fine la trattativa non è andata in porto. Vedremo se nella finestra di calciomercato invernale le cose potranno cambiare, i nomi in difesa sono molteplici, tra gli altri c'è anche quello di Nicolò Casale del Verona.
Calciomercato Lazio: Da Kepa a Maxime Lopez, i giocatori nel mirino di Tare
La Lazio non pensa soltanto a rinforzare il reparto difensivo ma si sta muovendo anche per trovare dei profili idonei a Maurizio Sarri, soprattutto per il ruolo di portiere e a centrocampo. Con il probabile addio a fine stagione di Lucas Leiva, Igli Tare ha individuato in Maxime Lopez il suo possibile erede sulla mediana. In porta Strakosha e Reina potrebbero partire e il nome per difendere la porta della squadra biancoceleste, indicato da Sarri, è quello di Kepa del Chelsea.
Centrocampo Lazio, da Maxime Lopez a Matteo Pessina: gli obiettivi di Tare per l'estate
Uno dei giocatori per la mediana che piace tanto al ds Tare è quello di Maxime Lopez del Sassuolo. Il centrocampista ex Olympique Marsiglia si sta destreggiando molto bene quest’anno in Serie A con i neroverdi, ha collezionato 26 presenze tra campionato e Coppa Italia segnando anche 1 goal. Il mediano francese ha una valutazione di circa 12 milioni di euro è la dirigenza biancoceleste lo ha individuato come possibile erede di Lucas Leiva. Dopo 10 anni passati al Liverpool, il centrocampista brasiliano è arrivato alla Lazio nel 2017 e andrà in scadenza di contratto a giugno. Il regista classe 1987 difficilmente rinnoverá con il club capitolino e per questo Tare si è messo in moto per trovare un nuovo regista. Si continua a tenere viva la pista per Matias Vecino, anche lui in scadenza quest’anno. Il regista 30enne di Canelones non rinnoverà con l’Inter e non ha ancora preso accordi con altre squadre. Maurizio Sarri che lo ha allenato ai tempi dell’Empoli è pronto ad accoglierlo a braccia aperte. Un altro obiettivo è Matteo Pessina dell’Atalanta, giocatore che ha la stima del Comandante e che sembra trovare sempre meno spazio nell’undici titolare di Gian Piero Gasperini. Dopo aver giocato alla grande al recente europeo vinto con l’Italia, il classe 1997 di Monza non riesce ad esprimersi al meglio quest’anno e potrebbe avere il desiderio di provare una nuova avventura lontana da Bergamo.
Da Kepa a Ospina, caccia al nuovo portiere della Lazio
La Lazio sta cercando un nuovo portiere titolare per i prossimi anni che possa dare maggiore affidabilità a Thomas Strakosha e Pepe Reina. Il club biancoceleste ha subito ben 39 goal quest’anno in 25 partite disputate, più del doppio della miglior difesa del campionato, ovvero quella del Napoli che ne ha subiti 19. Quasi come quelli che ha preso il Venezia terz’ultimo (43) per avere un’idea.
Kepa Arrizabalaga
Con le probabili partenze di Strakosha e Reina verso altri lidi, Maurizio Sarri ha fatto il nome di Kepa Arrizabalaga del Chelsea come futuro portiere titolare della Lazio. Il 27enne spagnolo fa la riserva a Edouard Mendy, pur essendo tra i portieri più forti del mondo. Sarri era un grande estimatore di Reina, ma le deludenti prestazioni dell’esperto portiere ex-Liverpool hanno fatto cambiare idea al tecnico napoletano che ora vuole un portiere affidabile. Kepa è molto bravo anche con i piedi oltre che ad essere un para-rigori straordinario. Il classe 1994 scalpita e vuole giocare con continuità, cosa che non è possibile nello scacchiere di Thomas Tuchel. Il portiere più pagato della storia del calcio, infatti il Chelsea lo pagò 80 milioni di euro nel 2018 dall’Athletic Bilbao, davvero troppo per giocare soltanto le partite di Coppa. A questo punto Tare sta studiando una strategia per prenderlo in prestito oneroso con diritto di riscatto, vedremo se il ds della Lazio punterà su di lui per il futuro e convincerà l’entourage dei Blues.
Pierluigi Gollini
Ci sono altri nomi sul taccuino di Igli Tare ma per ora non c’é stata nessuna trattativa ufficiale.Il primo è quello di Pierluigi Gollini. Nel calciomercato estivo dell'anno scorso è passato dall’Atalanta al Tottenham dopo essere stato uno dei migliori portieri nella stagione 2020-21 in Serie A. Gli Spurs non lo riscatteranno, visto che il titolare e capitano è ancora Hugo Lloris. L’Atalanta ormai ha investito sull’argentino Juan Musso, preso dall’Udinese per 20 milioni di euro la scorsa estate. Pertanto Gollini, in cerca di riscatto e con tanta voglia di giocare potrebbe essere il profilo ideale per difendere la porta della Lazio.
David Ospina
Oltre a Kepa, Igli Tare sta monitorando la situazione di David Ospina che andrà in scadenza il 30 giugno 2022 ed è destinato a lasciare il Napoli a parametro zero. La società campana ha intenzione di puntare su Alex Meret per il futuro. Il colombiano è un portiere d’esperienza, rispetto a Kepa sarebbe un investimento più cheap ma nel lungo termine meno interessante visto che il portiere attualmente della squadra partenopea ha già 33 anni. Su Ospina c’è anche l’interesse del Real Madrid di Carletto Ancelotti, alla ricerca di portiere che faccia da riserva al belga, Thibaut Courtois.