Calciomercato

Calciomercato, tutti pazzi per Malinovskviy: il Milan e le altre pretendenti

Calciomercato, tutti pazzi per Malinovskviy: il Milan e le altre pretendenti

Dopo il magnifico goal su punizione contro la Juventus, Ruslan Malinovskyi è nel mirino di due Big della Serie A. In realtà il trequartista non aveva bisogno della splendida parabola telecomandata che si è insaccata alle spalle di Szczesny per dimostrare il suo valore. Il numero 18 dell'Atalanta sta sfornando grandi prestazioni ormai da 3 anni nel campionato italiano e non è certo una novitá. Vediamo quali sono le squadre pronte a mettere sotto contratto il gioiello della squadra bergamasca.

Malinovskiy i numeri (e che numeri)

Ruslan Malinovskiy torna sugli scudi dopo il sinistro potentissimo che ha scagliato su calcio piazzato contro la Vecchia Signora. La Juventus è stata punita per la terza volta nella carriera del trequartista ucraino. Il classe 1993 nato a Zhytomyr in Ucraina è in rosa con l’Atalanta dal 2019 quando fu acquistato dal Krc Genk per 13,60 milioni di euro, ora il gioiello di Gasperini vale ben 30 milioni di euro secondo Transfermarkt. Malinovskiy quest’anno ha disputato 20 partite con 6 gol e 2 assist in campionato, in Champions League è sceso in campo in 5 occasioni segnando una rete, inoltre conta 1 presenza in Coppa Italia. Le soluzioni sulla trequarti sono tantissime per Gian Piero Gasperini che cambia spesso l’undici titolare e fa molto turnover con i giocatori a sua disposizione. Ruslan conta anche 45 presenze con 6 marcature con l’Ucraina, la sua nazionale. Il classe 93 ex Shakhtar Donetsk è un trequartista che ha l’abilità di ricoprire più ruoli, può giocare come mediano, centrocampista centrale e ala destra. 1,81 di altezza che gli permette di abbinare forza fisica ad una sontuosa tecnica individuale. Con la Dea in tre stagioni ha disputato 113 match con 26 goal e 21 assist.

Calciomercato Atalanta: tutti pazzi per Malinovskiy

Alla sua terza stagione con la maglia dell’Atalanta Malinovskiy ha raggiunto una grande maturazione tecnica, sicuramente è tra i centrocampisti più forti della Serie A. Il classe 1993 ex Krc Genk a 28 anni probabilmente vorrà tentare una nuova esperienza, anche se la squadra bergamasca da qualche anno può essere considerata una big anche a livello europeo.

Paolo Maldini alla ricerca del trequartista per i rossoneri

Il Milan insegue Malinovskiy dalla scorsa stagione, dopo che Hakan Calhanoglu si era svincolato a parametro zero per passare all’Inter. L’estate passata però il Presidente Antonio Percassi aveva rifiutato l’offerta dei rossoneri che erano anche diretti rivali per un posto in Champions League. Alla fine il 28enne della nazionale ucraina è rimasto ad Atalanta e ha continuato ad incantare la tifoseria bergamasca con le sue giocate di classe. Il contratto di Ruslan scadrà il 30 giugno 2023. Il classe 1993 si trova bene e ci sono tutti i presupposti per un rinnovo ma anche la tentazione di provare una nuova avventura è forte. Dopo una partenza a razzo, lo spagnolo Brahim Diaz si è perso un po’ e non è stato artefice di prestazioni convincenti. 3 goal e 3 assist per il 22enne di Malaga quest’anno, il problema è che l’ultimo passaggio vincente risale al 4 dicembre contro la Salernitana, l’ultima realizzazione al 25 settembre contro lo Spezia. Ma a prescindere dai ‘bonus’ il classe 1999 ex Real Madrid non sta giocando come ci si aspettava. Per questo il Milan sta cercando un giocatore affidabile, di prima fascia e che corrisponde al nome di Ruslan Malinovskiy. Quello del trequartista è un ruolo fondamentale nello scacchiere di Stefano Pioli. Diaz è ancora giovane e probabilmente rimarrà con il Diavolo, quasi sicura invece la partenza di Junior Messias. Paolo Maldini segue con interesse anche le due rivelazioni del campionato: Nedim Bajrami dell’Empoli e Mattia Aramu del Venezia ma la priorità è il trequartista ucraino dell’Atalanta. Malinovskiy è il profilo ideale per il gioco dei rossoneri, un centrocampista dalle spiccate doti offensive, grande visione di gioco e che può ricoprire più ruoli. Inoltre conosce molto bene il campionato di Serie A, è anche grintoso e forte fisicamente. Il dilemma sarà: quanto chiederà la Dea per lasciare partire il suo gioiello? Sicuramente non meno del suo valore, ovvero 30 milioni di euro. Anche se la cifra potrebbe scendere un po’ visto il suo contratto in scadenza a giugno 2023, il presidente Percassi per non rischiare di perderlo a zero potrebbe abbassare un po’ le sue pretese.

Malinovskiy all’Inter, più che una suggestione

Il direttore tecnico dell’Inter Piero Ausilio aveva già mostrato interesse e chiesto informazioni in passato sul nazionale ucraino, stella dello scacchiere di Gian Piero Gasperini. In realtà non è stata mai avviata una trattativa vera e propria nonostante i buoni rapporti con l’Atalanta, come dimostra il recente passaggio di Robin Gosens all’Inter nella sessione di calciomercato invernale. Secondo alcune indiscrezioni nell’anno in cui Antonio Conte era l’allenatore della beneamata, Malinovskiy non sarebbe approdato in nerazzurro perché avrebbe avuto difficoltà nel modulo utilizzato dal tecnico pugliese, ora al Tottenham. Ruslan ha dimostrato ancora una volta le sue straordinarie doti balistiche con il suo settimo sigillo stagionale contro la Juventus, la festa è stata in parte rovinata dal goal del pareggio allo scadere del brasiliano Danilo. Il classe 93 spesso parte dalla panchina, la sensazione é che dovrebbe essere sempre titolare per le sue incredibili doti tecniche e fisiche ma l’allenatore Gasperini ha anche tantissime alternative sulla trequarti, ora anche con l’arrivo nella finestra di calciomercato invernale di Jeremie Boga. Il feeling con il tecnico di Grugliasco tuttavia non è stato sempre impeccabile e vista anche l’età (28 anni) potrebbe anche decidere di cambiare aria per provare una nuova avventura nella sua carriera. Se il Milan cerca un alter-ego per Brahim Diaz, i cugini dell’Inter non sono da meno e cercano un trequartista da alternare a Hakan Calhanoglu. L’anno scorso Ausilio aveva pensato a Malinovskiy in caso di cessione di Christian Eriksen, poi l’affare non è mai andato in porto. L’Inter per il prossim’anno si prepara a cambiare molto a centrocampo. Dando per scontata la permanenza di Nicoló Barella e Marcelo Brozovic, anche se per il secondo ci sono delle complicazioni per il rinnovo e il Barcellona alla finestra. In partenza ci sono Arturo Vidal e Matias Vecino, anche Roberto Gagliardini non è certo tra gli incedibili se dovesse arrivare una buona offerta. Ruslan e Calhanoglu potrebbero giocare anche insieme, vista la duttilità del centrocampista ucraino che può giocare come mediano o come centrale.

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Calciomercato