
Calciomercato Lecce, arriva in prestito Samuel Umtiti dal Barcellona. Un colpo incredibile quello messo a segno da Pantaleo Corvino che porta in salento il campione del mondo con la Francia nel 2018. Scopriamo chi è Umtiti e cosa fare con lui al fantacalcio
Chi è Samuel Umtiti
Umtiti è nato a Yaoundé in Camerun, il 14 novembre 1993. Ha deciso di giocare per la nazionale transalpina con cui ha vinto la Coppa del Mondo nel 2018 giocando da titolare nello scacchiere di Didier Deschamps. Il difensore centrale si è laureato anche vice-campione europeo nel 2016 con la Francia. Ha iniziato la sua carriera nel Lione (2011), dal 2012 ha giocato in pianta stabile con il club francese, giocando complessivamente 170 partite con 5 gol e 3 assist. Nel 2016 è stato acquistato dal Barcellona per 25 milioni di euro firmando un contratto di 5 anni e collezionando 134 presenze e 2 reti in sei stagioni con i blaugrana. Con la Francia ha disputato 31 match con 4 centri, dopo aver fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili.
Umtiti, caratteristiche fisiche e tecniche
Samuel Umtiti è un difensore centrale dal fisico imponente. Mancino naturale, è in possesso di una discreta tecnica individuale e una buona velocità. Il classe 1993 è molto abile nel gioco aereo e forte nei contrasti. Se la cava in marcatura e in fase di impostazione, è bravo ad anticipare l’avversario. In passato, ha spesso dimostrato di essere troppo istintivo e di intervenire con troppa foga, commettendo falli “evitabili” in zone del campo pericolose. In carriera è stato schierato anche come terzino sinistro in 20 match, nelle altre 280 partite ha giocato nella sua posizione preferita di centrale in difesa.
Umtiti al Lecce, i dettagli dell’accordo con il Barça
Il Lecce non ha iniziato al meglio questo inizio di campionato, perdendo le prime due partite in calendario. La prima sfortunata sconfitta è arrivata in casa, nei minuti finali contro l’Inter. Soltanto un gol di Dumfries al 95’ ha regalato la vittoria agli uomini di Inzaghi per 2-1. Nella seconda giornata gli uomini di Baroni hanno perso di misura, per 1-0 contro il Sassuolo, grazie al gol di Domenico Berardi. Anche se la difesa non ha subito tantissime reti in questi primi due turni era necessario un rinforzo e Pantaleo Corvino ha voluto fare le cose in grande in questa finestra di calciomercato estiva. Il ds del club giallorosso sta finalizzando la trattativa con il Barcellona per portare Samuel Umtiti in Salento. La formula sarà quella del prestito annuale, il difensore di origini camerunensi ha rinnovato recentemente il suo contratto con il club spagnolo fino al 30 giugno 2026. Il classe 1993 porterà tanta esperienza e qualità al reparto difensivo di Marco Baroni.
Calciomercato Lecce, non solo Umtiti, in arrivo un altro difensore di caratura internazionale
Pantaleo Corvino non vuole fermarsi al colpo Umtiti e ha in serbo un altro acquisto di livello europeo da regalare a Mister Baroni. Dal Wolfsburg potrebbe arrivare anche Marin Pongracic, difensore croato di 24 anni che nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Borussia Dortmund. Una nuova coppia di centrali molto ambiziosa quella che il ds dei salentini sta cercando di comporre. Il classe 1997 ex Salisburgo ha giocato 24 partite l’anno scorso con il club tedesco, tre delle quali in Champions League. Pongracic ha giocato anche 5 match con la sua nazionale, la Croazia.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A
Umtiti al Lecce, cosa cambia al Fantacalcio
Samuel Umtiti non rientrava nei piani futuri di Xavi al Barcellona, l’anno scorso la sua stagione è stata condizionata da molteplici infortuni. Il difensore francese di origini camerunensi ha accettato la proposta del Lecce per ritrovare la continuità e dimostrare a Didier Deschamps che c’è anche lui per un posto nella rosa che partirà per Qatar 2022. Il manager di Umtiti, Arturo Canales aveva già portato al Lecce il giovane centrocampista spagnolo Joan González, cresciuto nella cantera del Barça che ha esordito da titolare nell’ultimo match perso contro l’Inter. Umtiti è ancora abbastanza giovane (29 anni) e sarà il fulcro del reparto difensivo nell’undici di Baroni. Un giocatore che deve rilanciare la sua carriera dopo l’infortunio, che può essere un vero valore aggiunto nello scacchiere del tecnico fiorentino. Nonostante l’irruenza, Umtiti in dieci anni di carriera ha rimediato 58 ammonizioni, non tantissime – soltanto 1 espulsione per somma di ammonizioni e un cartellino rosso diretto. Forte nel gioco aereo potrebbe essere pericoloso nelle mischie in area avversaria e nei calci d’angolo, anche se in carriera non ha fatto tanti gol o portato bonus in termini di assist. L’anno scorso ha giocato soltanto una partita e potrebbe metterci un po' di tempo per trovare la giusta condizione fisica, il fisico possente non aiuta sotto questo aspetto. Nella formazione del Lecce sulla carta sarà un titolare fisso in coppia con Pongracic (se verrà confermato anche il suo acquisto), per adesso con uno tra Tuia, Baschirotto o Dermaku.
In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.
