
Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi domenica 21 agosto 2022
Ad un mese e mezzo dall’inizio ufficiale della sessione estiva di calciomercato, tutte le squadre di Serie A sono nella fase principale di trattative. Tra trattative già chiuse ed in attesa di essere ufficializzate, trattative in corso o in procinto di nascere ed ufficialità, vediamo tutte le notizie che hanno contraddistinto questa giornata di calciomercato.
Calciomercato: le trattative di oggi
Avanti ad oltranza la trattativa tra Juventus e Depay, Lecce scatenato
Sta diventando la seconda telenovela dell'estate juventina la trattativa per portare in Serie A Memphis Depay. L'attaccante olandese ha finalmente raggiunto, dopo settimane di trattative, l'accordo con il Barcellona per la risoluzione del contratto. Resta da trovare adesso quello con la Vecchia Signora. Se in un primo momento tra le parti sembrava essere tutto fatto, adesso sembra che la richiesta dell'attaccante sia leggermente aumentata. Le parti sono in continuo contatto e stanno trattando ad oltranza per provare a trovare l'accordo definitivo ed ufficializzare il colpo prima della terza giornata del nuovo campionato.
Se l'olandese non dovesse abbassare nuovamente le pretese di stipendio, la Juventus potrebbe virare sull'ex Napoli Arkadiusz Milik, operazione che farebbe decisamente risparmiare qualcosa a livello di ingaggio. Quei soldi risparmiati potrebbero dunque essere reinvestiti per il colpo a centrocampo, il che riaprirebbe la pista Leandro Paredes anche senza cessione in mediana.
Dopo aver chiuso l'acquisto di Marin Pongaric dal Wolfsburg, il Lecce si prepara ad accogliere anche il super colpo Samuel Umtiti dal Barcellona. Il difensore arriva in prestito secco dai blaugrana, che pagheranno anche l'intero stipendio (20 milioni di euro lordi a stagione), il Lecce andrà ad aggiungere vari bonus che il difensore francese potrà racimolare nel corso della stagione. Ci siamo quasi.
Ruslan Malinovsky si allontana sempre di più dall'Atalanta e dalla Serie A. Continua il botta e risposta a suon di dichiarazioni tra il calciatore, tramite anche i social della moglie, e l'allenatore della Dea Gian Piero Gasperini. Gasperini che ieri in conferenza stampa ha confermato l'imminente cessione dell'ucraino. Sfumata la trattativa con il Marsiglia, l'unica squadra al momento in corsa è il Tottenham di Conte e Paratici. Gli Spurs hanno messo sul piatto un prestito, gli orobici se ne vogliono invece liberare sin da subito a titolo definitivo. Si tratta. Dopo l'ottimo avvio di stagione, adesso Christian Kouame potrebbe rimanere alla Fiorentina.
Si muove anche lo Spezia, che si è inserito nella trattativa tra Atalanta e Modena per Paulo Azzi. Il Monza dal canto suo invece non molla Nicolò Rovella della Juventus, i bianconeri per ora temporeggiano.
La Fiorentina studia l'affare Barak, Acerbi si avvicina all'Inter
La Fiorentina ha messo seriamente nel mirino Antonin Barak, uno dei protagonisti indiscussi dello scorso campionato. I viola hanno leggermente modificato l'offerta, che non faceva impazzire gli scaligeri. Adesso sul piatto c'è un prestito oneroso con diritto di riscatto, diritto che potrebbe tramutarsi in obbligo al raggiungimento di determinati obiettivi. Il Verona voleva la cessione a titolo definitivo ma ancora non ha dato la sua risposta.
Messa alle spalle anche la seconda gara di campionato, l'Inter è decisa di chiudere per il tanto cercato rinforzo difensivo. Si avvicina sempre di più Francesco Acerbi della Lazio. L'operazione si può chiudere in prestito con diritto di riscatto. La Lazio ha già dato il suo ok, ma resta da trovare l'intesa definitiva sulle cifre.
Il Bologna vuole chiudere presto per un rinforzo a centrocampo. Stando a quanto riportato da Sky Sport sono due i nomi nella lista dei felsinei: Nikola Moro della Dinamo Mosca ed Aster Vranckx del Wolfsburg. Bologna che si era interessato anche a Gregoire Defrel del Sassuolo, così come la Cremonese, la squadra al momento più avanti di tutte resta però la Sampdoria. Attesa per la prima offerta ufficiale. Ceduti due dei terzini rivelazione della scorsa stagione, l'Udinese si prepara a piazzare l'ennesimo colpo semi sconosciuto nel reparto difensivo. È in chiusura la trattativa con Colonia per il terzino nigeriano Kingsley Ehizibue. Arriverà in Italia a titolo definitivo per una cifra vicina agli 1,5 milioni, più bonus.
L'obiettivo numero uno per il centrocampo, ma in generale del momento in casa Milan è Raphael Onyedika del Midtjylland. Il centrocampista nigeriano è in cima alla lista dei desideri di Maldini e Massara, che stanno trattando con la società danese. Le richieste del club al momento sono considerate alte dalla dirigenza dei rossoneri, che spera di ottenere un piccolo sconto. La differenza è però ancora abbastanza ampia. Il Midtjylland chiede 10 milioni di euro, il Milan ne ha messi sul piatto cinque. Proposta che è stata rifiutata ed i rossoneri non sembrano intenzionati a rilanciare. Intanto Tiémoué Bakayoko non ha trovato per 200mila euro, stando a quanto riferito da Sky Sport, l'intesa con il Nottingham Forest, al momento rimane dunque a Milano. In caso di partenza del francese gli obiettivi a questo punto restano due: Jean Onana del Bordeaux, per il quale la richiesta è di 4 o 5 milioni; oppure Aster Vranckx del Wolfsburg, sul quale c'è anche il Bologna, in questo caso si potrebbe chiudere in prestito.
Calciomercato: le ufficialità di oggi
- Giacomo Raspadori è un nuovo calciatore del Napoli, arriva in prestito oneroso con obbligo di riscatto dal Sassuolo
Consulta anche -> Il tabellone di acquisti e cessioni della sessione estiva di calciomercato del 2022
