Calciomercato

Calciomercato, le stelle della Croazia in vetrina: da Livakovic a Gvardiol, le possibili destinazioni

Calciomercato, le stelle della Croazia in vetrina: da Livakovic a Gvardiol, le possibili destinazioni

La Croazia ha raggiunto le semifinali dei Mondiali Qatar 2022 dove affronterà l’Argentina di Messi. I kockasti guidati dall’eterno Luka Modric, hanno messo in mostra altri ottimi giocatori. Scopriamo chi sono i gioielli della rosa di Zlatko Dalic e quali sono le loro possibili destinazioni nella prossima finestra di calciomercato

Dominik Livakovic

Uno degli eroi agli ottavi e ai quarti di finale, Dominik Livakovic, ha parato quattro rigori in due partite, contribuendo sensibilmente al raggiungimento delle semifinali per la Croazia. Classe 1995, il portiere della Dinamo Zagabria ha sempre giocato in patria. Cresciuto nel NK Zadar, dopo un’esperienza con l’NK Zagabria durata tre anni è passato alla squadra croata più blasonata, la Dinamo, nel 2015. 

In questa Coppa del Mondo ha giocato 5 partite, subendo 3 gol e mantenendo la porta inviolata in 2 match. Ma soprattutto si è messo in luce parando ben 4 rigori ai Mondiali, il primo a stabilire questo record, nella storia di questa competizione. Tre i tiri dal dischetto neutralizzati agli ottavi contro il Giappone e uno ai quarti contro il Brasile. Il suo predecessore in nazionale, Danijel Subašić ne aveva parati tre di rigori in una gara contro la Danimarca. 

Indubbiamente fino ad ora Livakovic è stato il miglior portiere dei Mondiali Qatar 2022, anche se Yassine Bounou del Marocco è sullo stesso livello, un solo gol subito e 2 penalties parati contro la Spagna. “Subasic mi ha insegnato che la cosa più importante per un portiere è restare calmo” ha dichiarato il portiere della Dinamo Zagabria che è finito nel mirino di alcuni club in Italia e all’estero. Due anni fa fu José Mourinho a complimentarsi con lui dopo che la Dinamo Zagabria aveva estromesso il Tottenham in Europa League.

Agli inizi, Livakovic sembrava dovesse intraprendere tutt’altra carriera, dagli studi alla facoltà di diplomazia e relazioni internazionali interrotta, alla passione per la pallacanestro, dove chiaramente era lo specialista delle stoppate. Fu suo nonno ad incoraggiarlo a diventare portiere e il classe 1995 spera di ripetere le gesta del suo idolo Iker Casillas, estremo difensore del Real Madrid e della Spagna.

Calciomercato Livakovic: dalla Juventus alla Roma, le possibili destinazioni

Livakovic è stato l’MVP di Brasile – Croazia con parate straordinarie durante i 90’ + supplementari e per il rigore parato a Rodrygo nella lotteria dei tiri dal dischetto.“Abbiamo esperienza, siamo cresciuti come guerrieri, non risparmiamo mai i nostri sforzi, questa è la ricetta del successo. Ringrazio i tifosi croati presenti stasera, ci hanno sostenuto per tutta la partita. Siamo combattenti, diamo tutto quello che abbiamo. Ora pensiamo partita per partita, vedremo fino a che punto ci porterà”

L’estremo difensore della Dinamo Zagabria sembra essere uno dei prossimi obiettivi di calciomercato della Juventus. La dirigenza bianconera ha individuato in Dominik Livakovic il possibile erede di Wojciech Szczęsny. Il 32enne portiere polacco ha un contratto in scadenza il 30 giugno 2024 e non è più giovanissimo, inoltre ha più volte espresso il desiderio di andare a giocare in Premier League prima di concludere la sua carriera.

L’Inter è un’altra squadra che sta seguendo con interesse le prestazioni del portiere della Croazia. Con Samir Handanovic che ha un contratto in scadenza il prossimo giugno 2023, la società nerazzurra potrebbe affiancare al camerunense André Onana, l’estremo difensore croato classe 1995 e nel caso i due si giocherebbero alla pari il ruolo di titolare alla beneamata.

José Mourinho, come accennato è un grande estimatore di Livakovic dai tempi in cui allenava gli Spurs. Con Rui Patricio che compirà 35 anni il prossimo 15 febbraio, la dirigenza giallorossa sta pensando di affiancare a Mile Svilar un portiere più giovane dell'estremo difensore portoghese. Rui Patricio ha un contratto in scadenza il 30 giugno 2024 e nonostante l’età ha molte pretendenti disposte ad ingaggiarlo.

Josko Gvardiol

Gvardiol è il fiore all’occhiello della difesa croata, uno dei difensori centrali più promettenti del panorama internazionale. A soli 20 anni vanta già un’esperienza internazionale incredibile come dimostrano le sue 17 presenze e 1 gol con la nazionale della Croazia.

Il classe 2002 cresciuto nel NK Tresnjevka, dopo essersi messo in luce con la maglia della Dinamo Zagabria, è stato acquistato nel luglio 2021 dal RB Lipsia per 18,80 milioni di euro. Dopo le prestazioni ai Mondiali Qatar 2022 c’è la fila per Gvardiol, con i top club europei pronti a darsi battaglia nella prossima sessione di calciomercato invernale. 

Anche le italiane hanno messo nel mirino il difensore che gioca in Bundesliga, soprattutto Inter e Juventus. I bianconeri, così come i nerazzurri, partono sicuramente indietro rispetto ai top club in Europa e dovrebbero fare cassa con qualche cessione eccellente per poter partecipare alla corsa a Gvardiol. La valutazione del calciatore del Lipsia, secondo le statistiche di transfermarkt è di 60 milioni di euro, che tendenzialmente potrebbe aumentare in base al suo rendimento con la Croazia ai Mondiali.

Calciomercato Inter: da Gvardiol a Hincapié, gli obiettivi in difesa di Marotta

Nei piani di Giuseppe Marotta c’è quello di aggiungere un nuovo tassello per il reparto difensivo, possibilmente un profilo giovane e con esperienza internazionale. Stefan de Vrij ha un contratto in scadenza a giugno 2023 e il suo addio è sempre più probabile, se non sarà nella prossima sessione di calciomercato a gennaio, andrà via in estate a parametro zero. Anche Alessandro Bastoni non è più incedibile e se arriverà l’offerta giusta, Steven Zhang non esiterà a cederlo per monetizzare. Su di lui c’è l’interesse del Tottenham di Antonio Conte, da sempre suo estimatore. 

L’obiettivo nº1 di Marotta è Josko Gvardiol, seguito dalle big in Europa e anche dalla Juventus; per lui si scatenerà una vera e propria asta. Per arrivare al forte centrale della Croazia sarà indispensabile fare cassa e comunque battere la folta concorrenza. L’alternativa individuata dal ds nerazzurro è Piero Hincapié del Bayer Leverkusen che ha giocato un ottimo mondiale con l’Ecuador. Il centrale classe non costa poco indubbiamente, ci vorranno almeno 35 milioni di euro per convincere il club tedesco a lasciarlo partire.

I top club europei sulle tracce di Josko Gvardiol: tutte le squadre

Secondo le indiscrezioni provenienti dalla Spagna, anche il Real Madrid è interessato al giovane difensore del Lipsia. Florentino Perez è pronto ad offrire 90 milioni di euro per portare Gvardiol alla corte di Carlo Ancelotti

Dalla Premier League, Manchester United e Chelsea sono le squadre più accreditate ad ingaggiare il classe 1995 della Croazia. I Red Devils hanno bisogno di un centrale affidabile da affiancare a Raphael Varane, contando in rosa anche il difensore più pagato della storia del calcio, Harry Maguire.

Sono quattro le formazioni che si contenderanno Gvardiol. In prima linea Manchester United e Chelsea, in seconda fila Juventus e Real Madrid, con i bianconeri che potrebbero muoversi solo con qualche cessione. Per quanto riguarda il Chelsea, Graham Potter vorrebbe un profilo giovane come quello del difensore croato per completare il pacchetto arretrato.

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Calciomercato