
Mai come quest'anno il calciomercato è stato così appassionante, lungo e pieno di colpi di scena, soprattutto per le grandi squadre compreso il Milan, campione d'Italia. La squadra allenata da Stefano Pioli infatti, dopo il trionfo dell’anno scorso, ha deciso di rinforzare la rosa in maniera strategica, senza sprechi di risorse e soprattutto senza andare a tutti i costi a caccia di nomi altisonanti.
In tal senso è stata significativa l'operazione che ha visto arrivare a Milano il giovanissimo centrocampista belga Aster Vranckx, utile per per completare la rosa di centrocampisti a disposizione di Pioli, che già può contare su grandi nomi come Bennacer e Tonali. Si tratta di un talento cristallino di 20 anni che nell’ultima stagione ha giocato in Bundesliga nel Wolfsburg e che, particolare coincidenza, è stato allenato nella prima parte della stagione dall'ex mediano del Milan, l’olandese Mark Van Bommel.
Per quanto riguarda la formula di acquisto il Milan ha deciso di accettare un prestito oneroso(2 milioni di euro) con un riscatto, già deciso, e fissato intorno ai 12 milioni di euro. L’acquisto è stato apprezzato da Pioli come dimostrano le sue dichiarazioni subito dopo l’ufficializzazione dell’affare da parte del Milan:”Abbina qualità e quantità, è un centrocampista completo. E' un ragazzo interessante. Il club continua a puntare su giovani talenti e lui rientra in questa categoria“.
Aster Vranckx, i suoi numeri in carriera
Come accennavamo prima questo giovane mediano belga è stato in Bundesliga l'anno scorso, dimostrando di essere più di un comprimario: per questo è stato oggetto di attenzioni da parte di altri grandi club oltre al Milan. Per quanto riguarda la sua storia ricordiamo che è nato in Belgio da una famiglia di origine congolese. Si è fatto notare nel Mechelen, portando a termine tutta la trafila delle giovanili. Successivamente ha giocato in prima squadra per due stagioni di fila, collezionando 47 presenze e 5 gol, per poi essere acquistato dal Wolfsburg dove, oltre ad aver esordito in Bundesliga ed essere sceso in campo in campionato 24 volte segnando 2 gol, ha giocato per ben 4 volte in Champions League. Una tappa importante della sua storia è avvenuta sicuramente nel 2020 quando si è piazzato al secondo posto della classifica dei migliori talenti del Belgio. La curiosità è legata al fatto che al primo posto è arrivato la punta di diamante della campagna acquisti del Milan, ovvero Charles De Ketelaere.
Quali sono le sue caratteristiche?
Le sue caratteristiche sono state fin da subito chiare gli occhi dei dirigenti rossoneri perché si tratta di un mediano bravo a recuperare palloni. Ma non bisogna pensare di essere davanti un giocatore scarso tecnicamente perché al contrario si tratta di un calciatore con degli ottimi fondamentali, come ha dimostrato nelle tappe precedenti della sua carriera, giocando in alcuni casi addirittura come rifinitore.
Vranckx al Milan: cosa cambia al Fantacalcio?
Di sicuro,così come abbiamo potuto intuire dal suo curriculum, si tratta di un centrocampista con un grande potenziale e con un grande futuro. Però per quanto riguarda il fantacalcio non possiamo non tenere in considerazione il fatto che si troverà davanti degli ottimi centrocampisti, e non ci riferiamo solo ai potenziali titolari come Bennacer o Tonali, ma anche altri ottimi giocatori che è difficile considerare rincalzi come Krunic e Pobega e, volendo nominare anche i trequartisti, Diaz e CDK. Riteniamo quindi che chi vorrà puntare su di lui al fantacalcio lo dovrà considerare come una scommessa che però presenta delle incognite. Per questo motivo di sicuro non conviene spendere troppi crediti per il suo acquisto.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A
