
Il calciomercato del Milan è pronto a decollare. I rossoneri, dopo aver salutato Pioli (a un passo il suo accordo con l'Al-Ittihad) e accolto Paulo Fonseca come nuovo allenatore, sono ora al lavoro per concludere i primi affari della sessione estiva e regalare al tecnico portoghese alcuni innesti per completare la rosa, in primis quello dell'attaccante. Con l'addio di Giroud, infatti, il Milan si ritrova attualmente senza un numero 9, ma le trattative per assicurarsi un nuovo bomber proseguono: piacciono Zirkzee, Dovbyk, Sesko, Depay e non solo, ma al momento il nome più caldo è quello di Romelu Lukaku.
Il belga, tornato dal prestito alla Roma, è ora di proprietà del Chelsea allenato da Enzo Maresca, che non considera Big Rom parte dei suoi piani per la prossima stagione; dopo due anni in prestito i Blues vogliono ora monetizzare dalla cessione dell'attaccante, la cui valutazione parte da 40 milioni di euro. I rossoneri vogliono abbassare sia le pretese economiche del Chelsea che quelle di Lukaku, per il quale la dirigenza è pronta a offrire un massimo di 6.5 milioni di euro. Con il club londinese, intanto, il Milan ha intavolato discorsi anche per Carney Chukwuemeka: ecco chi è, quanto costa e a che punto è la trattativa con il Chelsea.
Calciomercato Milan, chi è Chukwuemeka
Il Milan è fortemente interessato a Carney Chukwuemeka. I rossoneri lo seguono da tempo e sono pronti ad affondare per prelevarlo dal Chelsea, proprietaria del cartellino dall'estate del 2022: dopo aver giocato nelle giovanili dell'Aston Villa, infatti, i Blues lo acquistarono per circa 18 milioni di euro a soli 18 anni e dopo appena 16 partite giocate in prima squadra. Con il Chelsea ha disputato 27 gare negli ultimi due anni, con 2 gol e 1 assist a referto. Questi numeri potrebbero far pensare a un giocatore sporadico della prima squadra, ma ciò che ha frenato il centrocampista inglese sono gli infortuni: ben 6 soltanto nella stagione 2023/24, di cui due particolarmente gravi (46 e 83 giorni) alle ginocchia.
Carney Chukwuemeka è uno di quei centrocampisti con una notevole struttura fisica (1.87 m), al quale riesce ad abbinare delle ottime doti tecniche. Per questo, sin dagli esordi è stato paragonato a giocatori come Paul Pogba e Dele Alli. Carney può giocare ovunque a centrocampo: nel primo anno al Chelsea è stato impiegato sia da centrale in una mediana a due che da mezzala, ma anche come esterno sinistro; nell'ultima stagione, invece, ha trovato più spazio come trequartista in un 4-2-3-1. Il suo ruolo ideale è però quello di centrocampista centrale o mediano, dove ha giocato anche con le formazioni giovanili della nazionale inglese (ed è stato capitano dell'U19).
I londinesi hanno intenzione di puntare ancora su Chukwuemeka, tanto da aver rifiutato ogni proposta relativa al prestito formulata finora – secondo quanto riportato da Fabrizio Romano. L'unico modo per portarlo in Italia, al momento, sembrerebbe essere il pagamento della clausola di 40 milioni di sterline, ma il Milan spera di convincere il Chelsea tramite un prestito con obbligo di riscatto legato a particolari condizioni.
