
Il Milan guarda al futuro e continua a seguire la linea verde nella campagna acquisti, dallo Stella Rossa. Ufficiale l'acquisto dell’attaccante Marko Lazetic. Vediamo chi è il gigante per il futuro dell’attacco rossonero e i dettagli dell'accordo. Segui tutte le trattative delle 20 squadre di Serie A con il nostro tabellone degli acquisti e delle cessioni sempre aggiornato.
Chi è Marko Lazetic
Qualcuno ha già abbozzato dei paragoni con il suo connazionale Vlahovic, in realtà sono abbastanza diversi come caratteristiche, oltre a fare le dovute proporzioni. Dusan è un attaccante tra i più ambiti nel panorama europeo. Giá affermato nonostante la giovane età (21) e mancino. Marko ha 18 anni compiuti proprio due giorni fa e deve ancora dimostrare il suo valore nella sua carriera e il suo piede preferito è il destro. Per adesso ad accomunare i due calciatori è soltanto il ruolo di attaccante e il luogo di nascita: Belgrado. Lazetic, classe 2004, 194 cm di statura dovrebbe essere ufficializzato dal Milan nella giornata di domani. A differenza di Vlahovic che è cresciuto nel Partizan, ha iniziato la sua carriera nello Stella Rossa come il grande campione rossonero, il genio Dejan Savicevic. Marko è il nipote di Nikola, vecchia conoscenza del campionato italiano. Lo zio era un centrocampista che ha militato, tra le varie compagini italiane, con Torino, Livorno e Genoa. Cresciuto nel settore giovanile della squadra balcanica, nella stagione 2019-20, l’anno successivo l’esordio in prima squadra dove scende sul rettangolo verde in 8 occasioni segnando 2 reti prima di andare in prestito al Graficar Belgrado, nella serie B serba per la seconda parte della stagione dove realizza 4 gol in 14 presenze. Di ritorno quest’anno allo Stella Rossa ha disputato 14 partite segnando anche 1 gol in campionato, 6 match e 6 reti nelle altre competizioni. Ha fatto il suo esordio sia in Europa League contro i bulgari del Ludgorets ,che in Champions League contro la squadra kazaka del FK Kairat Almaty, giocando rispettivamente 9’ e 11’ minuti.
Marko Lazetic, le caratteristiche tecniche e fisiche
Dall’alto del suo 1,91 di altezza, Lazetic fa del gioco aereo e della bravura nel difendere il pallone per far salire la squadra, le sue abilitá principali. Nasce come attaccante centrale e può giocare soltanto in quel ruolo, predilige calciare con il destro ma ha segnato anche qualche rete con il piede debole. Lazetic è un attaccante che non disdegna puntare l’uomo e tentare il dribbling, è abbastanza agile nonostante la stazza fisica e dotato di una discreta tecnica individuale.
Milan in arrivo Lazetic: i dettagli della trattativa
Il Milan ha deciso di investire su Marko Lazetic, tuttavia Paolo Maldini frena i paragoni con Vlahovic, con l’auspicio che il ragazzo possa crescere gradualmente con il Diavolo senza troppe pressioni.Ecco il comunicato del Milan nel quale la società rossonera ha ufficializzato l’acquisto del 18enne attaccante serbo Marko Lazetic: “AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Marko Lazetic dalla Stella Rossa Belgrado.” L’attaccante serbo ha firmato un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2026. Il contratto dell’attaccante classe 2004 scadrà il 30 giugno 2024 con la Stella Rossa, la dirigenza rossonera ha deciso di anticipare i tempi per battere la concorrenza.
Cosa cambia in attacco per il Milan
Il reparto offensivo a disposizione di Stefano Pioli si arricchisce di un volto nuovo che andrá a rimpiazzare la partenza imminente di Pietro Pellegri. L’ex Genoa non è mai riuscito a mettersi in mostra, vuoi i continui guai fisici ma anche le prestazioni poco convincenti nelle rare occasioni in cui è stato schierato. Verrá rispedito al Monaco che lo girerá in prestito al Torino, per avere un’ulteriore chance di mostrare tutto il suo potenziale. Lazetic avrà tutto il tempo di imparare da due grandi maestri come Ibrahimovic e Giroud, probabilmente agli ultimi anni delle loro rispettive carriere. Difficilmente vedremo il 18enne di Belgrado titolare in questa stagione. Inoltre il Diavolo dispone di Rafael Leao, il centravanti portoghese, che sta facendo molto bene quest’anno in maglia rossonera. A completare il pacchetto offensivo c'è anche Ante Rebic, appena tornato dal brutto infortunio.
