
Lorenzo Insigne è già con le valigie in mano, lo attendono a Toronto FC dove il fautore de “O tir a gir” ha firmato un contratto faraonico nella sessione di calciomercato invernale per andare a infiammare gli stadi negli States, nella Major League Soccer. La società partenopea che sarà orfana del suo capitano e trequartista, nei prossimi mesi dovrà trovare un sostituto per la prossima stagione. Vediamo quali sono gli obiettivi del Napoli per coprire questo ruolo fondamentale nello scacchiere di Luciano Spalletti.
Insigne ha firmato per il Toronto FC, i dettagli dell’accordo
Continua la “maledizione” di Luciano Spalletti con i capitani delle squadre da lui allenate. Dopo Francesco Totti con la Roma, Mauro Icardi all’Inter anche Lorenzo Insigne lascerà il Napoli dopo dieci stagioni. Secondo le ultime notizie il numero 24 si è incontrato con l’entourage del Toronto in un Hotel a Roma per firmare il contratto che lo legherá fino al 2027 alla squadra canadese. Il classe 91 guadagnerà 11,5 milioni di euro a stagione + 4,5 milioni di euro in bonus vincolati a gol e assist. Si attende l’ufficialità entro la giornata di lunedì. Saranno gli ultimi mesi dunque per il quarto top scorer della storia del Napoli (114 reti in 415 presenze) che alla fine non è riuscito a trovare un accordo con il vulcanico presidente degli azzurri Aurelio De Laurentiis. Secondo le ultime indiscrezioni sono tre i possibili eredi di Lorenzo Insigne, ecco i tre nomi che circolano e potrebbero sostituire il capitano del Napoli, vediamo chi sono.
Giuntoli sonda il terreno per Antony, ala destra brasiliana dell’Ajax
Antony Matheus dos Santos, calciatore brasiliano dell’Ajax e della Nazionale Brasiliana è uno dei nomi caldi sul taccuino di Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli. Compirà 23 anni il prossimo 24 febbraio, è un’ala destra, sinistro naturale e dotato di grande tecnica e rapidità. Ha un buon tiro, tuttavia il suo piede debole non è sicuramente uno dei suoi punti di forza. Cresciuto nel San Paolo, è stato acquistato dalla squadra olandese nella stagione 2020-21 per quasi 16 milioni di euro. Adesso per intavolare una trattativa con i lancieri ci vorranno almeno 35-40 milioni e il suo contratto scadrà il 30 giugno 2025. Quest’anno ha giocato 19 partite condite da 8 gol e 5 assist. L’anno scorso è sceso in campo 46 volte realizzando una doppia-doppia in termini cestistici (10 reti-10 passaggi utili). Può giocare come ala sinistra e anche come fantasista nel 4-2-3-1 di Luciano Spalletti.
Caccia all'erede di Lorenzo Insigne al Napoli: spunta l'idea Berardi dal Sassuolo
Il Napoli segue anche Domenico Berardi del Sassuolo come possibile sostituto di Lorenzo Insigne. La cifra sarà più o meno simile a quella di Antony dell’Ajax. Il giocatore nato a Cariati ha 5 anni in più rispetto all’esterno brasiliano ma conosce molto bene il campionato di Serie A. Mancino naturale che ha sempre giocato come ala destra o come punta centrale, dovrebbe adattarsi con facilità al modulo di Luciano Spalletti che comunque in alternativa potrebbe schierare a sinistra anche Politano o Lozano. Il contratto di Berardi scadrà il 30 giugno 2024, il calciatore classe 94 ha manifestato più volte il suo desiderio di fare il grande salto in un club con maggiori ambizioni. La società emiliana lo aveva acquistato dalla Juventus per 10 milioni di euro nel 2015 e oggi il suo valore si è quadruplicato, giocatore che ha dimostrato tutto il suo valore anche con la maglia della nazionale italiana.
Sostituto Insigne, la soluzione potrebbe essere in casa
Sia Berardi che Antony sono due soluzioni eccellenti, tuttavia il Napoli potrebbe avere l’asso nella manica in casa. Lozano potrebbe essere il sostituto ideale per colmare il vuoto lasciato da Insigne. D’altra parte la società campana aveva investito anche molto a suo tempo, quando lo pagò 35 milioni di euro al Psv Eindhoven nel 2019. Il giocatore messicano ha dimostrato di essere un top player nel suo ruolo anche se spesso ha peccato di continuitá. L’anno scorso nella sua miglior stagione con i partenopei, ha realizzato 11 gol in 32 presenze, fornendo anche 4 assist. Se la società deciderà di puntare su di lui si potrebbe investire il tesoretto di Insigne in altri ruoli che al momento risultano essere piú critici. Vedremo come si muoverá la dirigenza partenopea nei prossimi giorni, il mercato è appena iniziato e si prospettano ancora tanti colpi da aggiungere al tabellone delle trattative di Serie A.
