
La dirigenza azzurra vuole regalare ad Ancelotti il trequartista colombiano: proposta faraonica al Real e ingaggio importante al giocatore
Il calciomercato estivo è ancora in fase di riscaldamento, con le varie squadre che non hanno ancora messa a segno colpi sensazionali. Una sessione che però potrebbe vedere giocatori davvero importanti approdare in Serie A. Tra questi James Rodriguez, tornato al Real Madrid dopo due anni in prestito al Bayern Monaco e ora obiettivo principale del Napoli.
Primo acquisto del Napoli: ufficiale l'arrivo di Di Lorenzo
James Rodriguez colpo oneroso: la strategia del Napoli
Dopo un calciomercato estivo del 2017 basato quasi totalmente sulla conferma dei big più che su nuovi innesti, il napoli vuole recitare la parte del leone nella sessione appena iniziata. Per ridurre il gap con la Juventus c'è bisogno di giocatori che abbinino qualità ed esperienza internazionale, con James Rodriguez che risponde perfettamente a queste caratteristiche. Dopo la sua seconda stagione in prestito al Bayern Monaco, nella quale ha collezionato 28 presenze, sette gol e sei assist tra Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League, il colombiano ha fatto ritorno al Real Madrid. Il club bavarese non ha infatti intenzione di pagare 42 milioni di euro necessari per il riscatto del suo cartellino: cifra considerevole, che il Napoli è disposto a spendere per il capocannoniere dei mondiali 2014 in Brasile. Un ostacolo può essere rappresentato dall'importante ingaggio che James percepisce al Real: ben sei milioni di euro, garantiti comunque al giocatore spalmandoli grazie ad un contratto di cinque anni. Da parte del giocatore pare che ci sia la disponibilità ad accettare la proposta del Napoli: in questo modo ritroverebbe Carlo Ancelotti, con cui ha disputato la sua miglior stagione con la maglia dei Blancos. Ancora non è chiaro come verrà impostata definitivamente questa trattativa – da Napoli si parla addirittura di un arrivo in prestito -, ma la sensazione è che il club di De Laurentiis possa davvero infiammare il mercato estivo portando in Italia un giocatore della caratura di James Rodriguez.
Rummenigge conferma: James Rodriguez non rimarrà al Bayern Monaco
I consigli per il fantacalcio
Nell'ultima stagione al Bayern Monaco, James Rodriguez ha giocato prevalentemente come trequartista nel 4-2-3-1, occupando sporadicamente anche il ruolo di esterno offensivo nel 4-3-3. Posizionato sulla trequarti, James ha dato il suo contributo sia in fase realizzativa che sul piano dei rifornimenti per i compagni. Lo confermano i suoi dato nelle ultime due stagioni al Bayern, con 14 gol e 18 assist in 55 partite. Per quanto riguarda il suo arrivo al Napoli, il fatto che Ancelotti ne conosca alla perfezione le caratteristiche avendolo allenato dal Real Madrid potrebbe velocizzarne l'inserimento in squadra. Inoltre, nella scorsa stagione il tecnico ha adoperato in più circostanze il 4-2-3-1: sistema di gioco analogo a quello del Bayern in cui James si collocherebbe alla perfezione. Il modulo più utilizzato da Ancelotti è stato però il 4-4-2, nel quale James Rodriguez troverebbe spazio come seconda punta. In entrambe le circostanze, sarebbero Insigne e Mertens i giocatori a duellare con il colombiano per un posto da titolari.
