Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 10 agosto 2022

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 10 agosto 2022

Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi mercoledì 10 agosto 2022

Ad un mese dall’inizio ufficiale della sessione estiva di calciomercato, tutte le squadre di Serie A sono nella fase principale di trattative. Tra trattative già chiuse ed in attesa di essere ufficializzate, trattative in corso o in procinto di nascere ed ufficialità, vediamo tutte le notizie che hanno contraddistinto questa giornata di calciomercato.

PRIMA DI CONTINUARE CON LE TRATTATIVE, DAI UN'OCCHIATA ALLA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA!

Calciomercato: le trattative di oggi

Kositc a Torino per le visite mediche, Depay si avvicina e Rabiot si allontana

Nella giornata di oggi sbarcherà a Torino l'ultimo colpo della Juventus, Filip Kostic. Il calciatore serbo è ormai prossimo a diventare un nuovo calciatore bianconero. La Juve ha chiuso l'operazione a titolo definitivo per 13 milioni come parte fissa e quattro milioni legati invece ai vari bonus. Il calciatore, dopo aver superato le visite mediche di rito, firmerà un contratto triennale da 2,5 milioni di euro netti, che con i bonus possono arrivare fino a tre milioni a stagione.

Ma la Juventus non ha intenzione di fermarsi con il colpo Kostic, i bianconeri sono ancora a caccia di un vice Vlahovic. Viste le difficoltà riscontrate per arrivare ad Alvaro Morata, per il quale l'Atletico Madrid chiede troppi soldi (a detta della Juve), i bianconeri hanno virato prepotentemente su un altro nome, quello di Memphis Depay. L'attaccante olandese è al momento in trattativa con il Barcellona per rescindere il contratto che lo lega ai blaugrana fino al 30 giugno 2023. In caso di fumata bianca per la rescissione, la Juventus proverà ad affondare il colpo. Sull'attaccante la concorrenza c'è, ed è anche abbastanza importante, ma i bianconeri sembrano essere in pole position. Al calciatore è stato proposto un contratto biennale da cinque milioni netti all'anno, sfruttando i vantaggi garantiti dal decreto crescita.

Un'altra entrata ci sarà anche a centrocampo, specialmente in caso di partenza di Rabiot. Se il francese dovesse salutare, la Juventus è pronta ad avviare i contatti con il Paris Saint-Germain per Leandro Paredes. Il calciatore sembrerebbe gradire la destinazione bianconera, ma non ci sono stati ancora dei contatti ufficiali tra le due società, in quanto la Juventus vorrebbe prima fare spazio con le cessioni. E la cessione più vicina sembra proprio essere quella di Adrien Rabiot. Continua il pressing del Manchester United per il francese, con i Red Devils che hanno trovato l'accordo con la Juventus. Operazione impostata a tiolo definitivo per una cifra, bonus compresi, di 17 milioni di euro, stando a quanto riportato da Fabrizio Romano. Continua invece la trattativa tra la mamma agente del centrocampista e la dirigenza degli inglesi. C'è ancora una leggera distanza tra richiesta ed offerta, ma le sensazioni che filtrano sono positive. Il calciatore aveva fatto un po' di muro anche perché il Manchester non è in Champions League.

Il Napoli rilancia per Raspadori, Petagna verso il Monza

Continua il pressing del Napoli con il Sassuolo per Giacomo Raspadori. Secondo Sky Sport i partenopei hanno aumentato la loro offerta per provare a strappare il si dei neroverdi. Operazione a titolo definitivo per 30 milioni come parte fissa e cinque legati invece ai bonus, però bonus facilmente raggiungibili. Esclusa, per il momento, l'eventualità di inserire una percentuale sulla futura rivendita da parte del club campano. Oltre a Raspadori, considerando l'imminente addio di Petagna, il Napoli conta di chiudere anche con il Verona per l'acquisto di Giovanni Simeone. L'accordo tra le parti è vicino, operazione in prestito oneroso a 3,5 milioni con diritto di riscatto fissato a 12. In attesa di concretizzare la cessione di Fabian Ruiz al Paris Saint-Germain, i campani stanno iniziando a sondare il terreno anche per possibili sostituti a centrocampo, nuova idea Tanguy Ndombele del Tottenham.

Dato che Raspadori sembra ormai prossimo al passaggio in Campania, il Sassuolo ha già individuato il sostituto: si tratta di Andrea Pinamonti. I neroverdi hanno trovato un accordo di massima con l'Inter, operazione chiusa a titolo definitivo per 20 milioni di euro. Il calciatore svolgerà nella mattinata di giovedì le visite mediche. Inter che continua a guardarsi intorno per Cesare Casadei, dopo il Chelsea anche il Nizza ha chiesto informazioni, i francesi sembrerebbero intenzionati a battere l'offerta dei londinesi.

Si è scaldata la pista Andrea Petagna per il Monza. L'attaccante italiano sembra essere sempre più lontano dal Napoli. Operazione impostata in prestito oneroso a 2,5 milioni con obbligo di riscatto in caso di salvezza a 10, più 1,5 milioni di eventuali bonus aggiuntivi. I lombardi hanno chiuso anche con l'Arsenal per Pablo Marì, anche in questo caso operazione in prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza, il calciatore è già in Italia; e contano di chiudere con la Juventus per il prestito di Nicolò Rovella.

Torino scatenato, Fiorentina forte su Lo Celso

Il Torino ha finalmente il suo nuovo trequartista, è fatta per l'acquisto di Nikola Vlasic dal West Ham. Il calciatore arriva in prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. I granata hanno anche accettato di pagare l'intero stipendio del calciatore, che è di 2,5 milioni a stagione. Torino che adesso punta a chiudere anche un doppio colpo. Sembra essersi sbloccata la trattativa con l'Atalanta per Aleksej Miranchuk. Previsti per oggi nuovi contatti, si potrebbe chiudere in prestito con diritto di riscatto fissato a 12 milioni di euro. Poi i granata avvieranno i contatti con l'Ajax per Perr Schuurs.

Attiva anche la Fiorentina. I viola sono in pressing con il Tottenham per Giovani Lo Celso. Dopo che il Villarreal si è tirato indietro, i viola sono rimasti la squadra in testa alla corsa per l'argentino. Secondo Sky Sport i toscani hanno fatto una prima proposta di prestito oneroso a due milioni con diritto di riscatto fissato a 20, è attesa adesso la risposte del club inglese. Manca praticamente solo l'ufficialità per il passaggio del cartellino di Destiny Udogie dall'Udinese al Tottenham di Conte e Paratici. Operazione chiusa a titolo definitivo per 18 milioni di euro come parte fissa e sette legati invece ai bonus, di cui due semplici da raggiungere e cinque un po' più complicati. Nei prossimi giorni il calciatore sarà a Londra per svolgere le visite mediche, dopodiché rientrerà in prestito annuale all'Udinese.

Ma come il Torino sono giorni di fuoco anche per la Salernitana. Si è improvvisamente scaldata la pista che porta ad Antonio Candreva. La Sampdoria ha aperto alla cessione, ed è arrivato anche il si del calciatore, per lui contratto annuale con opzione per il secondo anno in caso di salvezza. Intanto Habib Diallo è sempre più vicino, operazione a titolo definitivo per 12 milioni di euro pagabili in tre esercizi. Dovrebbe arrivare oggi in Italia invece Tonny Vilhena, lui arriva in prestito oneroso a 500mila euro con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni dall'Espanyol.

Il Bologna è a caccia di rinforzi nel reparto difensivo, secondo Sky Sport i felsinei hanno presentato una prima offerta ufficiale al Nizza per Flavius Daniliuc. Bologna che intanto può tirare un sospiro di sollievo, in quanto il Manchester United si è tirato indietro per Marko Arnautovic.

Dopo qualche difficoltà si è sbloccato Bartłomiej Drągowski per lo Spezia, sembrava dover saltare ma le due società nella notte hanno trovato l'accordo definitivo. Arriva a titolo definitivo dalla Fiorentina per una cifra vicina ai quattro milioni di euro, con il 50% sull'eventuale futura rivendita in favore dei viola.

Calciomercato: le ufficialità di oggi

  • Luka Lochoshvili è un nuovo calciatore della Cremonese, arriva a titolo definitivo dal Wolfsberger
  • Emirhan İlkhan è un nuovo calciatore del Torino, arriva a titolo definitivo dal Besiktas
  • Cyriel Dessers è un nuovo calciatore della Cremonese, arriva a titolo definitivo dal Genk
  • Nicolò Fagioli ha rinnovato con la Juventus fino al 30 giugno 2026

Consulta anche -> Il tabellone di acquisti e cessioni della sessione estiva di calciomercato del 2022


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato