
Tutte le trattative di questa sessione estiva per la Roma: Zaniolo ancora in dubbio, per la difesa prende quota l'idea Zagadou
La sessione estiva di calciomercato è aperta ormai da poco più di un mese, e tutte le squadre sono al lavoro per cercare di rinforzare il proprio organico. Tra queste c'è anche la Roma, con diversi rinforzi chiesti da Mourinho per puntellare zone specifiche del campo. L'obiettivo, oltre a fare un buon campionato, è anche quello di arrivare più in fondo possibile in Europa League. Tra qualche calciatore in uscita da piazzare e le diverse trattative in entrata, sono settimane abbastanza movimentate nel quartier generale dei giallorossi.
Calciomercato Roma, il punto sulle entrate: Belotti ancora in stand-by, in difesa spunta Zagadou
Il prossimo colpo in entrata della Roma, salvo sorprese, sarà Andrea Belotti. Le parti hanno ormai raggiunto un accordo totale e si aspetta solo che i giallorossi concretizzino una cessione in avanti per liberargli il posto. L'ex capitano del Torino firmerà un contratto triennale da tre milioni netti a stagioni, più bonus.
Mentre si aspetta di fare spazio per il gallo, Tiago Pinto lavora anche per chiudere un rinforzo in difesa, reparto sul quale i dirigenti giallorossi stanno lavorando ormai da diverse settimane. Tanti, forse anche troppi, i nomi che sono stati accostati alla Roma in questa prima metà di mercato, a questi si è aggiunto un nome nuovo: si tratta di Victor Lindelof del Manchester United. Il preferito resta però lo svincolato Zagadou (di cui vi abbiamo parlato meglio qui). Sullo sfondo ben due alternative, Eric Bailly del Manchester United e Japhet Tanganga del Tottenham.
Sembra invece essersi definitivamente raffreddata la pista che porta a Davide Frattesi del Sassuolo. La differenza tra le richieste dei neroverdi e l'offerta dei giallorossi è rimasta considerevole così il club della capitale si è defilato. Il Sassuolo continua a chiedere 35 milioni per uno dei suoi gioiellini, possibile se ne riparli magari negli ultimi giorni di mercato, a meno che il centrocampista non venga ceduto prima. Nelle ultime ore c'è infatti stato prima un sondaggio della Juventus, anche se i bianconeri sembrano preferire Leandro Paredes, e poi del Napoli, che sta per concretizzare la cessione di Fabian Ruiz al Paris Saint-Germain.
Calciomercato Roma, il punto sulle uscite: incertezza sul futuro di Zaniolo, Shomurodov verso il Bologna
Un po' più movimentato, giustamente, invece il discorso legato alle uscite. Quella che si avvia verso la conclusione è stata una settimana importante sotto questo punto di vista. Hanno salutato Carles Perez, passato agli spagnoli del Celta Vigo, Jordan Veretout passato al Marsiglia e Gonzalo Villar, trasferitosi invece alla Sampdoria. Ma non è finita qui, altri calciatori lasceranno la capitale nelle prossime settimane.
Adesso la maggior parte delle cessioni probabilmente si concentreranno in attacco, dove c'è appunto da sfoltire per far posto al gallo Belotti. Continua il tira e molla con gli inglesi del Fulham per Justin Kluivert, gli inglesi hanno proposto alla Roma un prestito con diritto di riscatto fissato a 9,5 milioni di euro. La Roma continua a chiedere qualcosina in più, ma la sensazione è che l'accordo possa trovarsi senza particolari problemi.
Così come continua il tira e molla con il Bologna per Eldor Shomurodov. Considerando che il Manchester United si è definitivamente tirato indietro per Marko Arnautovic, i felsinei non hanno più fretta, ma vorrebbero comunque affondare il colpo. Il Bologna continua ad offrire un prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. Obbligo fissato a circa 10 milioni di euro. La Roma dal canto suo chiede invece condizioni più semplici per far scattare l'obbligo ed una cifra più vicina ai 15 milioni di euro. Si continua a trattare.
Sono un paio le squadre che invece hanno contattato i giallorossi per Felix Afena-Gyan, la più interessata al momento sembra essere la Salernitana. La Roma però al momento prende tempo e non sa se cederlo, dipenderà anche dal futuro di Shomurodov, e soprattutto a che condizioni. Negli ultimi giorni si è parlato anche di una possibile cessione a titolo definitivo, anche se questa ipotesi, viste le potenzialità del ragazzo, potrebbe non prendere troppo piede.
Chiudiamo parlando di Nicolò Zaniolo. Dopo il sondaggio approfondito si è definitivamente allontana la Juventus, ma è spuntato prepotentemente il Tottenham di Conte e Paratici. I due stanno provando in tutti i modi a convincere calciatore e Roma. Roma che continua a chiedere 50 milioni di euro per il suo cartellino, gli inglesi al momento non si sono spinti oltre i 22 milioni cash, ma potrebbero inserire nella trattativa anche qualche contropartita tecnica. Al momento la pista rimane fredda, ma in caso di rilancio potrebbe scaldarsi. Per il centrocampista pronto un quadriennale da cinque milioni netti.
Consulta anche -> Il tabellone di acquisti e cessioni della sessione estiva di calciomercato del 2022
