
Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi 13 luglio 2022
A pochi giorni dal via ufficiale della sessione estiva di calciomercato, in Serie A le società stanno iniziando ad entrare nel vivo dell'azione. Tra trattative già chiuse ed in attesa di essere ufficializzate, trattative in corso o in procinto di nascere ed ufficialità, vediamo tutte le notizie che hanno contraddistinto questa giornata di calciomercato.
Leggi anche: Il tabellone di acquisti e cessioni della sessione estiva di calciomercato del 2022
Calciomercato: le trattative di oggi
Il Monza torna alla carica, la Roma si fa sotto per Dybala
Il Monza di Berlusconi e Galliani continua la caccia all'attaccante. Sono diversi i nomi circolati in queste settimane, ma adesso ne è spuntato uno nuovo, è quello di Andrea Petagna. Stando a quanto riportato da Sky Sport, i lombardi avrebbero offerto ai partenopei un prestito con obbligo di riscatto a 13/14 milioni in caso di salvezza. Non solo attacco però, continua la caccia anche in difesa. Chieste informazioni all'Atalanta per Djimsiti, intanto si sta continuando a parlare con il Watford di Samir. Proseguono anche i contatti con la Roma per Villar, che potrebbe rinforzare il centrocampo di mister Stroppa. Avviati anche i contatti con lo svincolato Denayer.
Approfittando della situazione di stallo che vige nella trattativa con l'Inter, la Roma sta provando concretamente ad inserirsi nella corsa a Paulo Dybala. Se la Joya abbassasse leggermente le richieste di ingaggio, la trattativa potrebbe decollare, sempre in caso Nicolò Zaniolo dovesse dire addio. Su di lui è forte l'interesse della Juventus, che però non ha ancora presentato offerte ufficiali. C'è stato anche un incontro con l'Atalanta, Tiago Pinto ha chiesto informazioni su Mario Pasalic, che piace a Mourinho. Intanto nell'altra sponda di Roma, quella della Lazio, è tutto fatto per l'approdo a parametro zero di Alessio Romagnoli, che nella mattinata di ieri ha svolto le visite mediche con il suo nuovo club. Attesa adesso l'ufficialità.
Ma il mercato della Lazio è in gran fermento in questi giorni. Dopo Gila e Romagnoli, i biancocelesti sono pronti all'affondo per Falcone, portiere rivelazione dello scorso campionato con la Sampdoria. L'idea è quella di prenderlo e poi girarlo allo Spezia in cambio di Provedel. Su Falcone c'è però anche la concorrenza del Lecce, che ha proposto un prestito con diritto di riscatto a 3.5 milioni che si trasforma in obbligo a 3 milioni in caso di salvezza. Lecce che ha chiesto alla Sampdoria informazioni anche per Askildsen.
Il Milan punta forte su De Ketelaere, Koulibaly saluta il Napoli e la Serie A
Dopo aver iniziato a lavorarci un po' sotto traccia, negli ultimi giorni il Milan ha spinto sull'acceleratore per l'acquisto di Christian De Ketelaere dal Club Brugge. I rossoneri, stando quanto trapelato da fonti provenienti dal Belgio, avrebbero migliorato la loro offerta a 28 milioni più tre di bonus. Tra le parti c'è ancora una leggera distanza, ma la sensazione è che l'affare possa chiudersi nei prossimi giorni.
Grossa perdita in difesa per il Napoli, dopo aver rifiutato le proposte di rinnovo, i partenopei hanno dovuto cedere alle pressioni di Koulibaly in merito alla cessione. Il difensore senegalese è in procinto di trasferirsi al Chelsea. Al Napoli andranno circa 40 milioni di euro, bonus compresi. Mentre per il calciatore è pronto un quinquennale da 10 milioni netti a stagione. Napoli che, mentre sta iniziando a guardarsi intorno per un sostituto (piace Acerbi della Lazio), ha chiuso la trattativa con il Brighton per il cartellino di Leo Ostigard. Trasferimento a titolo definivo per 5 milioni più 3/4 di bonus. In caso si concretizzasse il passaggio di Petagna al Monza, per sostituirlo idea Simeone del Verona, che andrebbe a fare il vice Osimhen.
Koulibaly che quindi si auto depenna dalla lista della Juventus per i sostituti di De Ligt, in trattativa per il trasferimento al Bayern Monaco. Nella lista di Cherubini ed Arrivabene per il momento restano quattro nomi, che sono quelli di Gabriel dell'Arsenal, Bremer del Torino (anche se l'Inter sembra molto più avvantaggiata), Badishile del Monaco e Pau Torres del Villarreal. Juventus che intanto ha chiuso per Andrea Cambiaso dal Genoa, il terzino arriva a titolo definitivo per 4,5 milioni più il cartellino di Radu Dragusin.
Viste le distanze permanenti tra Sassuolo e Paris Saint-Germain nella trattativa per Scamacca, adesso si è inserito anche il West Ham, che ha messo sul piatto 40 milioni di euro. Per quanto riguarda gli attaccanti il Verona è finalmente vicino al colpo Henry, arriva a titolo definitivo dal Venezia per 5 milioni più il 40% sulla futura rivendita. Si muove anche la Salernitana, accordo di massima con il Lille per Bradaric, arriva a titolo definitivo per 5 milioni di euro.
Calciomercato: le ufficialità di oggi
- David Ospina è un nuovo portiere dell'Al Nassr, arriva a parametro zero dopo essersi svincolato dal Napoli
- Gianluca Mancini ha rinnovato con la Roma, contratto fino al 30 giugno del 2027
- Joel Persson Voelkerling è un nuovo calciatore del Lecce, arriva a titolo definitivo dalla Roma
- Josh Doig è un nuovo calciatore del Verona, arriva a titolo definitivo dall'Hibernian
- Luis Maximiano è un nuovo calciatore della Lazio, arriva a titolo definitivo dal Granada
Leggi anche: Sta per uscire la nostra guida all'asta del fantacalcio. Vuoi sapere quando e conoscere tutte le novità? Clicca qui
