
Sirene inglesi per Leao, ma il Diavolo pensa al mercato in entrata: si lavora per rinforzare difesa e centrocampo
Il mercato è entrato nella sua fase finale. Tra meno di una settimana, la sessione estiva terminerà e tutti gli allenatori potranno finalmente dormire sonni tranquilli. Ecco quindi che i dirigenti stanno spingendo forte per ultimare le rose e mettere a segno qualche colpo last minute che possa rinforzare il materiale a disposizione dei tecnici.
Fra questi rientrano ovviamente anche Maldini e Massara del Milan, che stanno sondando gli ultimi profili da regalare a mister Pioli. Finora infatti è stato rinforzato praticamente solo l’attacco con gli acquisti di Origi e De Ketelaere, senza considerare i “ritorni” di Adli e Pobega.
Rimangono dubbi in difesa e a centrocampo. Il Diavolo ha bisogno di almeno un acquisto per reparto, ma il tempo stringe. Trovare i nomi adatti – sia da un punto di vista tecnico che economico – non è affatto semplice.
In tutto ciò, nelle ultime ore è arrivato un fulmine a ciel sereno: dalla Premier League, sembra che il Chelsea sia pronto ad investire ben 120 milioni di euro per Rafael Leao. L’attaccante portoghese sta bene a Milano, dove è trattato quasi come un re, ma i soldi che i Blues potrebbero mettere sul piatto sarebbero davvero tanti. Sia per il ragazzo che per il club rossonero. Nonostante non sia ancora arrivata la conferma ufficiale dell’offerta del Chelsea, il Milan non sembra intenzionato a vendere il miglior giocatore della scorsa stagione – nelle settimane scorse si è parlato anche del rinnovo del contratto. Molto però dipenderebbe dalla volontà di Leao, oltre che da quella del suo procuratore Jorge Mendes.
In ogni caso, la priorità del Milan oggi è comprare. Non vendere. D’altronde, c’è uno scudetto da difendere.
In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.
In cerca del difensore: non solo Tanganga, ci sono anche Chalobah e Thiaw
Da inizio mercato, il Milan lavora sul difensore centrale. Tomori e Kalulu sono al momento i titolari inamovibili – se lo sono guadagnato l’anno scorso. Kjaer è rientrato ed è un ottimo uomo d’esperienza. E poi c’è il giovane Gabbia, su cui c’era la Sampdoria ma che il Milan non lascerà partire prima dell’arrivo di un nuovo giocatore in quel reparto. Dall’addio di Romagnoli, il Diavolo non è riuscito ancora a riempire quel buco lasciato dall’ex capitano.
Il Milan si è mosso parecchio nei mesi estivi, sondando diversi profili: da Abdou Diallo del Paris Saint Germain ad Evan N’Dicka dell’Eintrach Francoforte, entrambe però piste abbandonate per un motivo o per l’altro. Sembra invece esser tornato di moda uno dei primi nomi che il Milan aveva iniziato a seguire per la difesa, vale a dire Tanganga del Tottenham. Il centrale inglese è pronto a salutare Londra, ma c’è ancora da trovare l’intesa economica con gli Spurs per quanto riguarda formula e cifra del prestito.
Il Diavolo quindi deve tutelarsi, anche perché i contatti con il Tottenham sono continui ma ancora non del tutto concreti. Ci sono infatti due nomi nuovi sul taccuino di Maldini e Massara.
Il primo è Trevoh Chalobah del Chelsea. Il difensore vuole lasciare i Blues per un semplice motivo: vuole giocare. Per il resto, le sue volontà non sono chiare: su di lui infatti ci sono anche Inter e Lipsia. Il ragazzo potrebbe dunque non accettare il trasferimento a Milano senza garanzie tecniche. In ogni caso, il Milan rimane alla finestra. Per sbloccare l’affare, serve che il Chelsea acquisti prima Fofana dal Leicester: a quel punto, il club londinese aprirebbe ben volentieri al prestito di Chalobah.
Il secondo calciatore messo nel mirino dal Diavolo è Malick Thiaw, difensore tedesco classe 2001 di proprietà dello Schalke 04. Le difficoltà economiche del club tedesco potrebbero facilitare l’acquisto a titolo definitivo, ma sul ragazzo c’è una forte concorrenza che potrebbe aprire ad una pericolosa asta. Il ragazzo è in uscita, ma su di lui si registrano sirene anche dalla Premier League e dalla stessa Bundesliga, in particolare il Bayer Leverkusen.
Manca ancora un centrocampista: in pole ci sono Onana e Onyedika
Il secondo obiettivo di mercato del Milan riguarda il centrocampista. Dopo l’addio di Kessié, infatti, i rossoneri non sono riusciti a completare nessun colpo. Pioli ha bisogno di un mediano in più davanti alla difesa da aggiungere ai vari Tonali, Krunic e Bennacer: Bakayoko infatti non convince appieno, così come Pobega che potrebbe esser nuovamente girato in prestito.
Anche in questo caso, il Milan ha sondato tanti profili. Su tutti ovviamente Renato Sanches, che però alla fine ha scelto i soldi ed il progetto tecnico del Paris Saint Germain. Accantonate poi anche le piste Pape Matar Sarr del Tottenham e Douglas Luiz dell’Aston Villa. Il Diavolo è stato quindi costretto a virare su altro.
Il nome della settimana è quello di Jean Onana, centrocampista camerunense classe 2000 del Bordeaux. Il club rossonero avrebbe messo sul piatto già 5 milioni di euro per l’acquisto del suo cartellino a titolo definitivo, ma il club francese avrebbe chiesto 6 milioni più 1 di bonus ed anche una percentuale sulla futura rivendita. La distanza fra domanda e offerta non sembra quindi eccessiva. La trattativa può proseguire, ma prima ovviamente il Milan vuole valutare anche altre soluzioni.
Ad esempio quella che risponde al nome di Raphael Onyedika, centrocampista nigeriano del Midtjylland. Per diversi motivi, però, questa appare una pista più complicata. Innanzitutto perché sul ragazzo sembra esserci in pole il Brugge, che può reinvestire proprio i soldi incassati dalla cessione di De Ketelaere. In secondo luogo, perché il club norvegese ne fa una valutazione piuttosto elevata: la richiesta infatti si aggirerebbe intorno ai 10 milioni di euro più 3 di bonus, mentre invece il Diavolo non sarebbe disposto a superare gli 8-9 totali.
In questo senso, però, un aiuto economico potrebbe arrivare dall’ex Lucas Paqueta. Il centrocampista brasiliano sta facendo faville da anni in Ligue 1 al Lione, e proprio per questo negli ultimi giorni è stato fortemente corteggiato dal West Ham, che sta mettendo in atto una campagna acquisti clamorosa: il club inglese avrebbe infatti offerto ai francesi la bellezza di 50 milioni di euro. Se l’operazione dovesse davvero andare in porto, il Milan incasserebbe una bella percentuale sulla rivendita del giocatore: una cifra intorno ai 6 milioni di euro, che potrebbe esser reinvestita proprio per il centrocampista nigeriano. In ogni caso, il Midtjylland dovrebbe abbassare un po’ le pretese.
Onyedika sembra intenzionato a trasferirsi a Milano, ma prima devono incastrarsi una serie di fattori. Da capire anche se ci sarà il tempo materiale per intavolare e portare a termine la trattativa. Se l’opzione Onana non dovesse decollare in maniera definitiva, allora il Milan potrebbe davvero puntare forte sul profilo di proprietà del club norvegese.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni del 2022
