
La Salernitana è pronta a chiudere l'ennesimo colpo dell'ottima campagna acquisti estiva condotta finora. In particolare la compagine campana è riuscita a battere la concorrenza di altri club, tra i quali Atalanta, Bologna ed Hellas Verona, per aggiudicarsi le prestazioni di Flavius Daniliuc. Il difensore austriaco si legherà ai granata per le prossime quattro stagioni giungendo a titolo definitivo dal Nizza, nelle cui casse la società verserà circa 5 milioni di euro per il cartellino. Un altro acquisto dall'estero, e in particolare dalla Ligue 1, quindi, per la squadra di Davide Nicola, pronto ad accogliere il nuovo innesto e a trovargli un posto in campo che potrebbe addirittura sconvolgere definitivamente lo schieramento tattico della formazione titolare. Ecco cosa c'è da sapere su Flavius Daniluc, di come cambierà la Salernitana con lui in campo e le dirette implicazioni in chiave fantacalcio.
La carriera di Flavius Daniliuc: dalla academy di Real Madrid e Bayern Monaco al debutto tra i professionisti a Nizza
Flavius Daniliuc nasce a Vienna il 27 aprile 2001 da genitori rumeni fuggiti in Austria dal regime di Ceaușescu pochi anni prima. Nonostante alcuni problemi cardiaci rischino di comprometterne la possibilità di praticare sport, il ragazzo viene curato e riesce a muovere i suoi primi passi sul rettangolo verde con nel settore giovanile dell'Admira Wacker Mödling prima e del Rapid Vienna poi. Sin da subito mostra di avere caratteristiche interessanti nonostante l'età giovanissima, al punto che il Real Madrid decide di dargli una chance, aggregandolo alla propria academy. Tuttavia la permanenza in camiseta blanca, dove si toglie la soddisfazione di vincere alcune competizioni giovanili, non sfocia in esordio nella prima squadra a causa di alcune restrizioni imposte agli spagnoli dalla FIFA, che di fatto ne vietano il successivo tesseramento.
Nel frattempo il difensore gira altre selezioni giovanili fino a giungere, nel 2016, a quella altrettanto prestigiosa del Bayern Monaco, su consiglio del connazionale e idolo David Alaba, stella della formazione tedesca. In Baviera Daniliuc ripaga la fiducia accordatagli, continuando a ritagliarsi spazi importanti, cominciando a trovare anche la via della porta e continuando a vincere trofei. Prestazioni che gli valgono la promozione nella squadra riserve, militante in terza serie, con la quale, nel 2020, ottiene la promozione in seconda serie. La naturale conseguenza è la chiamata di un club per farlo esordire nel calcio che conta, e a dargli questa occasione ci pensano i francesi del Nizza, con i quali l'austriaco colleziona 55 presenze tra le varie competizioni e una rete in campionato, nella vittoriosa trasferta di Rennes. Adesso per lui, una nuova sfida in Serie A, con la stessa voglia di continuare a stupire e ad emergere, visti i soli 21 anni.
Prima di proseguire, consulta la nostra GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/2023!
Cosa cambia al fantacalcio e alla Salernitana con Flavius Daniliuc
Come accennato, Flavius Daniliuc è il classico difensore centrale forte fisicamente, capace di coprire un ampio spazio nel reparto arretrato ma allo stesso tempo molto abile nell'uno contro uno. Dettaglio non marginale è rappresentato anche dalla sua versatilità, in quanto, pur essendo destro, come ampiamento impiegato in Francia, ha ricoperto in più occasioni anche il ruolo di centrale di sinistra, in Germania, venendo impiegato, all'occorrenza anche come terzino su entrambi i lati. Proprio questo dettaglio lascia intendere che con un suo impiego da titolare la Salernitana potrebbe cambiare radicalmente assetto tattico. Avendo in rosa un elemento giovane e ambivalente come l'austriaco, infatti, potrebbe dare a Davide Nicola la possibilità di passare alla difesa a quattro, impiegandolo proprio a sinistra sia come centrale che come terzino.
Così facneod il giocatore avrebbe la possibilità di scambiarsi di posizione sul lato opposto con Pasquale Mazzocchi e l'altro neo-arrivato Junior Sambia. Nello stesso modulo, tra l'altro, Daniliuc rappresenterebbe un ottimo ricambio per i centrali Norbert Gyomber, Federico Fazio, Matteo Lovato e Lorenzo Pirola, nonché per Domagoj Bradaric. Quest'ultimo, tuttavia, potrebbe essere avanzato sulla linea di centrocampo come sparring partner di Antonio Candreva sulla fascia opposta, creando pertanto una linea difensiva meno dinamica ma molto più coperta e concreta. Il tutto senza dimenticare che nela classica difesa a tre potrebbe agire sia sul centrodestra che sul centrosinistra. Tanta scelta, quindi, per la Salernitana, vogliosa di confermarsi in massima serie e fare bene, così come il suo nuovo acquisto Flavius Daniliuc.
