
Mister Nicola avrà a disposizione un parco attaccanti molto variegato in questa stagione e nel suo 3-5-2 potrà schierare i centravanti più adatti a seconda della partita. Da Dia a Piatek scopriamo quale sarà il minutaggio per i giocatori del reparto offensivo granata e quali sono i nomi su cui puntare al fantacalcio.
Morgan De Sanctis, subentrato a Walter Sabatini nel ruolo di direttore sportivo della Salernitana, ha messo a segno numerosi colpi nella sessione di calciomercato estiva. Soprattutto in attacco il ds ex giocatore della Roma ha messo a disposizione di Davide Nicola, allenatore dei granata, tanti attaccanti e tutti con caratteristiche ben distinte.
Rispetto alla passata stagione sono stati confermati Ribery e Bonazzoli, quest’ultimo era tornato alla Sampdoria ma è stato riaccolto a Salerno dal club del patron Iervolino. La finestra di mercato estiva ha portato tanti volti nuovi: Botheim, Dia, Valencia e Piatek; numericamente sono sei i potenziali centravanti per due posti da titolare, sette se consideriamo anche Kristoffersen che l’anno scorso era in prestito al Cosenza e quest’anno ha giocato 17 minuti in Serie A.
Reparto offensivo Salernitana: i possibili titolari, minutaggio e i consigli per i fantallenatori
Boulaye Dia
Nel 3-5-2 di Nicola durante la stagione probabilmente non ci saranno due titolari “inamovibili” nella Salernitana di Davide Nicola, anche se le gerarchie attuali lasciano pensare che nell’undici titolare partiranno Boulaye Dia e Federico Bonazzoli. Il primo è arrivato in prestito oneroso dal Villarreal, con diritto di riscatto fissato a 12 milioni di euro. Il classe 1996 ha avuto un impatto devastante nel campionato italiano; per lui 4 presenze con 3 gol e 2 assist, numeri da top del ruolo fino ad ora. Non a caso la sua quotazione al fantacalcio è già alta, al pari di giocatori del calibro di Jovic della Fiorentina o Caputo della Sampdoria.
L’attaccante senegalese è una prima punta molto veloce e forte fisicamente, anche se la sua statura non è molto elevata (180 cm). Dia è un rapace d’area che si fa sempre trovare pronto per mettere lo zampino e insaccarla alle spalle del portiere. In tandem d’attacco può giocare con Bonazzoli, Botheim e Piatek senza alcun problema. Non consideriamo Ribery, Kristoffersen e il talentuoso Valencia per adesso nelle rotazioni tra i possibili titolari, anche se potrebbero ritagliarsi un po’ di spazio soprattutto nell’eventualità di scarso rendimento o altri inconvenienti per uno degli altri attaccanti più accreditati.
Leggi anche >>> Chi è Boulaye Dia e cosa cambia al Fantacalcio
Bonazzoli
Fino ad ora Nicola ha iniziato prevalentemente con Dia – Bonazzoli nell’undici di partenza. L’ex Sampdoria è stato riscattato da Iervolino per 5 milioni di euro, fresco di rinnovo contrattuale fino al 30 giugno 2026 è chiamato a ripetere la buona stagione 2021-22 dove ha realizzato 12 gol in 33 match tra campionato e Coppa Italia.
Quest’anno ha disputato 5 incontri con 1 rete in Serie A. Chi potrebbe togliergli un po ‘di minutaggio è Franck Ribery, il fuoriclasse francese tuttavia, vista l’età, crediamo che verrà impiegato più a gara in corso per cercare di rompere gli equilibri negli ultimi 15-20 minuti di gara.
Piatek
Krzysztof Piatek è arrivato agli sgoccioli della sessione di calciomercato, fortemente voluto da mister Nicola. Il pistolero viene da alcune stagioni piuttosto deludenti, anche l’anno scorso alla Fiorentina non ha reso come si aspettavano i tifosi viola; per lui 6 gol in 18 partite tra tutte le competizioni.
Il centravanti polacco ha grande voglia di riscatto e l’allenatore della Salernitana ha dichiarato in un’intervista che è compatibile con Boulaye Dia per caratteristiche fisiche / tecniche. “Possiamo ancora crescere, ma la squadra crea e gioca, questo è l'importante. Dia e Piatek? Una coppia assemblata per avere caratteristiche complementari. Il giallo di Mazzocchi? A volte esce l'istinto, ha fatto un gol straordinario, c'è tanta gioia, la prossima volta deve segnare e tenersela” ha dichiarato Nicola ai microfoni.
Piatek è il classico attaccante puro, falco in area di rigore ma bravo anche a fraseggiare con i compagni. Molto abile di testa e con un ottimo senso del gol, ammesso che ritrovi una forma accettabile. In ottica fantacalcio il centravanti ex Milan e Genoa potrebbe tirare anche i calci di rigore. La sua esperienza sarà sicuramente molto utile per accelerare il processo di maturazione dei vari Dia, Bonazzoli e Botheim e Valencia.
Botheim
Un colpo low cost che potrebbe sorprendere tutti è quello di Erik Botheim, attaccante norvegese arrivato dal Krasnodar. In questo avvio di campionato ha mostrato delle qualità interessanti, segnando anche 1 gol in 6 partite. Il suo fanta valore, così come il suo prezzo alle varie tipologie di asta, non dovrebbe essere proibitivo. Tuttavia stiamo parlando di un attaccante che al momento non è un “titolare fisso” quindi conviene investire qualche credito senza fare follie.
In molti lo ricordano con la maglia del Bodø/Glimt per aver creato molti grattacapi alla Roma nella Conference League 2021-22. Lo voleva anche la Lazio ma alla fine è arrivato a parametro zero alla Salernitana. Botheim è un attaccante fortissimo a livello fisico in virtù della sua altezza (185 cm) e con un eccellente fiuto del gol. Il classe 2000 ha ampi margini di miglioramento; sembrerebbe un fit perfetto per giocare con Bonazzoli o Dia, un po’ meno in tandem con Piatek.
Leggi anche >>> Chi è Erik Botheim e cosa cambia al fantacalcio
