
Tra le regine di questa finestra di mercato c’è sicuramente la Roma. I giallorossi dopo il colpaccio Dybala hanno virtualmente acquistato anche Georginio Wijnaldum. Scopriamo gli ultimi dettagli sulla trattativa che porterà il centrocampista olandese in giallorosso e dove verrà schierato da José Mourinho in questa stagione.
Calciomercato Roma, il riepilogo e i prossimi obiettivi di Pinto
Manca poco meno di un mese alla chiusura del calciomercato estivo e tutti i club di Serie A sono a lavoro per puntellare le proprie rose. La Roma ha già messo a segno diversi colpi in questa finestra di negoziazioni. Oltre alla punta di diamante, Paulo Dybala arrivato a parametro zero dopo essersi svincolato dalla Juventus, sono arrivati anche Matic per rinforzare la mediana (pupillo dello Special One) e Celik dal Lille, alternativa per la corsia di destra a Karsdorp. In porta è stato preso anche il promettente Svilar dal Benfica, per quest’anno farà la riserva a Rui Patricio, poi si vedrà.
Il punto su Belotti e la difesa
José Mourinho attende altri colpi per avere una rosa completa in ogni reparto. L’obiettivo iniziale era di arrivare tra le prime quattro e lottare per la vittoria finale in Europa League. Dopo aver concretizzato l’operazione Wijnaldum, ora Tiago Pinto farà di tutto per portare Andrea Belotti a Roma. Il gallo si è svincolato a parametro zero dal Torino e da tempo è alla ricerca di un nuovo club, a quanto pare vuole solo Roma. Il campionato inizierà tra sette giorni e la società giallorossa è pronta ad offrire un ingaggio di 3 milioni netti a stagione per l’ex centravanti del Palermo.
Calciomercato, la Roma non si ferma più: Wijnaldum e Belotti, il punto sulle trattative
In difesa manca ancora un tassello per completare il reparto arretrato. Uno dei nomi caldi ultimamente è quello di Marc Bartra, che è stato messo in vendita dal Betis. Un profilo che piace molto a José Mourinho è anche quello dello svedese Victor Lindelof del Manchester United ma i Red Devils chiedono una cifra elevata – 20 milioni di euro, forse troppi per le casse giallorosse in questo momento.
Tottenham-Zaniolo: a che punto è la trattativa
In uscita ci sono numerosi esuberi da smaltire e potrebbe esserci la partenza del gioiello Zaniolo. La cessione del trequartista ex Entella porterebbe una buona somma da investire nel mercato. C’è l’interesse del Tottenham di Antonio Conte e il ds Paratici ha già avviato i contatti con l’entourage giallorosso. Mourinho aveva chiesto di includere nella trattativa uno tra Reguillon e il mediano Skipp, che piace tantissimo al ct portoghese, tanto da averlo pronosticato come futuro capitano degli Spurs.
Per i due è arrivato il secco no dalla dirigenza londinese. Invece come pedina di scambio è stato proposto uno tra Ndombele, Lo Celso e Tanganga. Quest’ultimo potrebbe fare al caso della Roma, difensore giovane, veloce che può ricoprire diversi ruoli nel pacchetto difensivo. La dirigenza capitolina vuole almeno 50 milioni di euro, attendiamo le news in questi giorni.
Gli altri movimenti in uscita
Altri movimenti in uscita che potrebbero rimpinguare le casse giallorosse: Jordan Veretout è vicinissimo al Marsiglia per una cifra intorno agli 11 milioni di euro + 4,5 di bonus. Guadagnerà 3 milioni di euro all’anno. Villar dopo la trattativa sfumata con il Monza può finire alla Sampdoria di Giampaolo con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Si cerca di piazzare anche Felix Afena-Gyan, al momento soltanto il Sassuolo – orfana di Scamacca passato al West Ham – ha chiesto informazioni. Carles Pérez può essere ceduto al Celta Vigo (sempre prestito con obbligo di riscatto). El Shaarawy è seguito dall’Atalanta di Gasperini ma non è convinta dell’ingaggio piuttosto elevato del faraone. Infine il centravanti uzbeko Eldor Shomurodov che piace al Bologna di Sinisa Mihajlovic.
Wijnaldum alla Roma, gli ultimi dettagli
Sono giorni intensi nel quartier generale giallorosso, la Roma sembra finalmente aver trovato l’accordo per Wijnaldum con il Paris Saint Germain. Da diverse settimane la dirigenza giallorossa sta cercando di chiudere questa trattativa ed ora sembra sempre più vicina la fumata bianca. Il centrocampista ex Liverpool è atteso oggi pomeriggio a Roma, dovrebbe arrivare a Fiumicino con il volo intorno alle 4:50 pm.
I costi dell’operazione
Domani sono previste le visite mediche di rito e la firma del nuovo contratto che lo legherà alla Roma. Georginio Wijnaldum arriverà in prestito con diritto di riscatto a 9 milioni di euro. La società capitolina sarà obbligata a riscattare il centrocampista olandese se verranno conseguiti determinati obiettivi. Il nodo più grande è stato finalmente risolto, ovvero quello dell’ingaggio del giocatore. La Roma pagherà 5 milioni di euro e il Paris Saint Germain i restanti 2, per un totale di 7 milioni di euro.
Con il mercato in fermento, la guida all'asta del fantacalcio è stata già aggiornata e lo sarà per tutta l'estate. Assicurati di avere sempre a tua disposizione la versione più aggiornata visitando la pagina dedicata ogni volta che puoi!
Wijnaldum alla Roma, dove giocherà il centrocampista olandese
Jurgen Klopp lo aveva allenato al Liverpool, definendolo il “centrocampista perfetto”. Eppure al PSG, Wijnaldum non ha avuto altrettanta sorte, arrivato a Parigi a parametro zero nel giugno del 2021 non è riuscito a ripetersi ad alti livelli come in passato con i Reds. “Gini” può ricoprire diversi ruoli vista la sua duttilità, sulla mediana, come centrocampista centrale o trequartista. In carriera ha giocato anche 21 partite come centrocampista di sinistra e 19 come ala destra. Il classe 1990 di Rotterdam è molto intelligente tatticamente e in possesso di un grande tiro da fuori.
Il profilo perfetto per Josè Mourinho. Dove giocherà Wijnaldum con lo Special One? Sicuramente titolare nel 3-4-2-1 del tecnico portoghese. Ipotizziamo che possa essere schierato come mediano per portare un po’ di estro e imprevedibilità. Al suo fianco si alterneranno Nemanja Matic e Bryan Cristante, due giocatori di quantità. Come detto, vista la sua duttilità potremmo vederlo impiegato anche nel ruolo di trequartista dove quest’anno c’è grande abbondanza in casa giallorossa, a prescindere dall’addio di Zaniolo o meno.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A
