Tiago Pinto è alle prese con la situazione dei prestiti di due giocatori fondamentali per la Roma; Wijnaldum e Abraham, il futuro è ancora incerto per entrambi. In questo articolo vedremo chi verrà riscattato e chi potrebbe andar via nella prossima sessione di calciomercato estiva.
Calciomercato Roma: il futuro di Tammy Abraham e l’opzione di recompra del Chelsea
Prima di lasciare il Chelsea e andare alla Roma, Tammy Abraham era stato il miglior realizzatore a Stamford Bridge nella stagione 2019-20; statistiche che potrebbero essere una buona ragione per riportare l’attaccante inglese ai Blues. Nel contratto di Tammy Abraham è presente una clausola di recompra e il Chelsea potrebbe attivarla la prossima estate per risolvere il problema degli attaccanti. Gli uomini di Graham Potter hanno aggiunto Pierre-Emerick Aubameyang alla rosa, inoltre c’è anche Armando Broja. Da vedere se il presidente Bohely deciderà di attivare questa clausola del valore di 75 milioni di euro inclusa nel contratto del giocatore. Il classe 1997 ex Aston Villa e Swansea City ha lasciato il Chelsea nel 2021 e ha fatto grandi cose con la maglia della Roma sotto la guida di José Mourinho.
Nei piani futuri non troppo lontani a Stamford Bridge vogliono acquistare un nuovo attaccante ma la clausola di riacquisto non verrà attivata prima della prossima sessione estiva di calciomercato. Quindi non ci sarà nessun trasferimento a gennaio, inoltre i Blues come priorità hanno l’ingaggio di un attaccante esterno per la finestra invernale di mercato. Secondo i rumors provenienti dall’Inghilterra, Tammy Abraham non vede il suo futuro a lungo termine in Italia e sarebbe interessato a tornare in Premier League, dove ha vissuto una grande stagione sotto la guida di Frank Lampard. Nell’ultimo anno in maglia giallorossa il bomber londinese è stato in ottima forma realizzando 27 gol in 57 gare ufficiali tra tutte le competizioni.
Abraham si era trasferito nella capitale nell’estate del 2021 alla ricerca di un minutaggio accettabile, dopo essere stato messo ai margini da Thomas Tuchel. Dopo aver vinto la Conference League con il club capitolino nella scorsa stagione ora potrebbe tornare in Inghilterra dove, oltre al Chelsea ci sono diverse squadre interessate. C’è anche un diritto di prelazione se la Roma dovesse venderlo in futuro, ma la cifra che il club londinese dovrà sborsare sarà piuttosto alta, rendendolo potenzialmente uno dei trasferimenti più costosi della storia dei Blues. La clausola di recompra è di 75 milioni di euro attivabile nella prossima estate ed equivalente al doppio di quanto lo ha pagato la Roma, ovvero 40 milioni di euro.
Tammy Abraham nel mirino dell’Arsenal
Indubbiamente il Chelsea dopo aver venduto Timo Werner e Romelu Lukaku è alla ricerca di un bomber prolifico da affiancare a Aubameyang e Broja. Il nuovo proprietario, Todd Boehly non ha avuto timori di spendere nella prima finestra di calciomercato, portando nove volti nuovi e risultando il club più “spendaccione” d’Europa. Secondo i rumors provenienti dall’Inghilterra anche l’Arsenal avrebbe messo gli occhi su Tammy Abraham. I Gunners hanno concluso una serie di buoni affari in estate, migliorando sensibilmente la squadra, come dimostra l'inizio senza precedenti della nuova stagione.
Gli uomini di Mikel Arteta sono attualmente in testa alla classifica e gli acquisti estivi hanno contribuito a questo risultato. Il tecnico spagnolo ha richiesto espressamente di tentare il colpo Abraham. L’Arsenal potrebbe approfittare della volontà del giocatore di tornare in Premier e avanzare un’offerta concreta nelle prossime finestre di mercato. Al momento, oltre all’ottimo Gabriel Jesus, Eddie Nketiah è l'unico centravanti naturale a disposizione di Arteta; di fatto portare un altro attaccante di serie A come Abraham limiterà ulteriormente il minutaggio di Nketiah, che ha appena rinnovato il suo contratto. Inoltre, difficilmente Abraham arriverà per fare la riserva di Jesus, avendo già lasciato in precedenza il Chelsea a causa dell'arrivo di Romelu Lukaku.
Calciomercato Roma: Le condizioni per riscattare Wijnaldum dal Paris Saint-Germain, lo scenario
Tiago Pinto già sta pensando al futuro, Georginio Wijnaldum sta per tornare e il ds portoghese vuole bruciare le tappe cercando di riscattare al più presto il centrocampista olandese. José Mourinho ha chiesto delle certezze e anche un ulteriore sforzo per puntellare la difesa (occhi puntati su Timber dell'Ajax), con l’obiettivo di centrare l’obiettivo Champions League e rimanere competitivi in Europa League per questa stagione. Tra i temi a tenere banco c’è anche quello che riguarda l’ex Feyenoord e Liverpool arrivato nella capitale la scorsa estate in prestito dal PSG. Il classe 1990 non è ancora sceso in campo con la maglia giallorossa, complice il grave infortunio (frattura della tibia) avvenuto alla fine di agosto.
Il suo rientro è previsto per i primi di gennaio, dopo i Mondiali del Qatar. La Roma è dovuta intervenire alla fine della sessione di mercato ingaggiando Mady Camara dall'Olympiacos, in prestito fino al 30 giugno 2023. Il club giallorosso e il Paris Saint-Germain sono pronti a sedersi a tavolino a Gennaio per ridiscutere le condizioni dell’accordo. Attualmente la Roma dovrà pagare 8 milioni di euro per riscattare Wijnaldum, l’entourage parigino sembrerebbe disposto a fare uno sconto in base a quante partite giocherà il centrocampista ex PSV. Se i campioni di Francia, che pagano il 50% dell’ingaggio del giocatore, rivedranno le condizioni del trasferimento, la società capitolina pagherà un prezzo inferiore per il cartellino del nazionale olandese.