
Ultime ore di calciomercato in Serie A e in questi giorni sono stati definiti due colpi importanti; Fabian Ruiz è stato ufficializzato dal PSG dopo un’estenuante trattativa. La partenza del regista spagnolo ha liberato Leandro Paredes che potrà ora fare il suo ritorno nel campionato italiano e rinforzare la mediana di Massimiliano Allegri alla Juventus. Scopriamo i dettagli di questi due affari e quale sarà il ruolo del centrocampista albiceleste alla Vecchia Signora anche in termini di fantacalcio
Fabian Ruiz al PSG: tutti i dettagli
Napoli e PSG hanno trovato finalmente l’accordo per il passaggio di Fabian Ruiz alla corte di Galtier. Il club partenopeo incasserà intorno ai 25 milioni di euro per la cessione del centrocampista spagnolo che nelle prossime ore volerà a Parigi per le visite mediche e la firma del contratto. Ruiz lascia dunque il campionato italiano e il fantacalcio dopo quattro stagioni con gli azzurri. Aurelio De Laurentiis lo acquistò dal Betis nell’estate del 2018 per 30 milioni di euro; con il Napoli il classe 1988 ha collezionato 166 presenze con 22 gol e 15 assist. Dopo essere stato un giocatore fondamentale per il club campano, quest’anno non era stato mai impiegato da Luciano Spalletti e attendeva soltanto la cessione. L’accelerata del Paris Saint-Germain nella giornata di ieri che ha finalizzato l’accordo per il passaggio a titolo definitivo di Fabian; firmerà un contratto di 5 anni con i parigini. Dopo le esperienze nella Liga Spagnola e in Serie A, il 26enne di Los Palacios y Villafranca è pronto ad iniziare questa nuova avventura in Ligue 1. Intanto il Napoli spera di trovare l’accordo con il PSG per Keylor Navas, dopo la fase di stallo nei giorni scorsi per la trattativa con il portiere costaricano.
Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni 2022
Acquisti, cessioni e come giocherebbero i venti Club del campionato italiano. Ecco il tabellone del calciomercato estivo, segui tutte le trattative dal 1 luglio al 1 settembre 2022 delle squadre di Serie A
Juventus – Paredes: le ultime sulla trattativa
La cessione di Fabian Ruiz al PSG ha spianato la strada alla Juventus per arrivare a Leandro Paredes. La dirigenza bianconera sembra aver trovato l’intesa con il club francese per l’ex calciatore giallorosso. Il regista argentino classe 1994 andrà a rinforzare il centrocampo juventino a disposizione di Massimiliano Allegri. Nei prossimi giorni sono previste le visite mediche a Torino poi l’ex Boca e Zenit firmerà un contratto per diventare un nuovo giocatore della Juventus. La formula sarà quella del prestito con diritto di riscatto che se verranno rispettate determinate condizioni diventerà obbligo. La cifra fissata per il riscatto è di circa 15 milioni di euro + 5 milioni di euro in bonus.
Paredes alla Juventus: cosa cambia al fantacalcio
Leandro Paredes torna in Italia dopo cinque anni dalla sua ultima esperienza alla Roma iniziata nel 2017. La parentesi al PSG gli ha permesso di acquisire una grande esperienza internazionale giocando insieme a campioni del calibro di Marco Verratti, Kylian Mbappé, Neymar Jr. e nell’ultima stagione anche con Lionel Messi. Il classe 1994 di San Justo sarà titolare nell’undici iniziale di Max Allegri e fungerà da regista nel 4-3-3, un ruolo dove il club bianconero era scoperto dopo il flop Arthur e altri esperimenti mal riusciti. Paredes in carriera non ha mai fornito molti bonus, sia in termini di bonus che di assist, ma potrà portare a casa dei buoni voti ai fantallenatori che vorranno puntare su di lui. Nelle 298 partite in carriera ha ricevuto 78 cartellini gialli e appena un espulsione per somma di ammonizioni, nessun cartellino rosso diretto. Numeri che lasciano ben sperare per la sua futura media voto in Serie A. Nel terzetto di centrocampo sarà affiancato da Manuel Locatelli che potrà avere compiti più offensivi e meno responsabilità in fase di impostazione della manovra; inoltre ci sarà Paul Pogba sul centro-destra quando tornerà dall’infortunio. Peccato per Fabio Miretti che aveva ben figurato in queste prime giornate di campionato, sarà comunque lui il potenziale titolare fino al rientro del Polpo e nel corso della stagione si giocherà comunque le sue chance per una maglia. Per quanto riguarda gli altri centrocampisti in rosa, c’è ancora tanta abbondanza nonostante la cessione di Nicolò Rovella al Monza. I vari Zakaria, Arthur, Rabiot, McKennie e Fagioli saranno le riserve salvo ulteriori colpi di scena in questa finestra di calciomercato ormai agli sgoccioli.
In pieno periodo di calciomercato, la guida all’asta del Fantacalcio 2022/23 è appena stata aggiornata – e lo sarà fino a settembre. Visita la pagina ogni volta che puoi per non perdere nessun aggiornamento, consiglio o “piccolo segreto” per fare un’asta da numero 1. Ricorda: se vuoi vincere, non puoi perderla.
