
Dopo un’annata fallimentare, il Chelsea è pronto a sfoltire la rosa e a salutare diversi calciatori. Alcuni di loro potrebbero trovare una nuova destinazione in Italia e in questo articolo scopriremo chi sono i giocatori messi sul mercato dai blues che potrebbero approdare in Serie A
Tra i giocatori messi alla porta dal Chelsea ci sono nomi importanti come Ziyech, Kovacic, Aubameyang, Loftus Cheek e Mendy. Il club londinese vuole ripartire con un massiccio rebuilding e liberarsi di alcuni ingaggi pesanti. Tra le possibili destinazioni dei calciatori ci sono diverse squadre di Serie A, che potrebbero approfittare delle occasioni offerte dal mercato. Oltre a questi, ci sono anche due vecchie conoscenze del calcio italiano, si tratta di Romelu Lukaku e Kalidou Koulibaly.
La stagione fallimentare del Chelsea
Il Chelsea ha vissuto una stagione da dimenticare, culminata con l’eliminazione dalla Champions League per mano del Real Madrid. I Blues hanno subito una pesante sconfitta per 4-0 al Santiago Bernabeu e non sono riusciti a ribaltare il risultato al ritorno a Stamford Bridge, perdendo per 2-1. In Premier League, il Chelsea ha fatto ancora peggio, dove occupa attualmente l’undicesimo posto, rimarrà fuori dalle coppe europee per il prossimo anno. Un fallimento totale per il presidente Todd Boehly, che aveva investito tanto sul mercato e sulla panchina, cambiando ben tre allenatori in una sola stagione. Dopo l’esonero di Thomas Tuchel a novembre, la società ha affidato la squadra prima a Potter e poi a Lampard, ma nessuno dei due è riuscito a invertire la rotta e a dare un’identità al gruppo.
Ziyech, che affare per il Napoli: le richieste dei blues
Da Londra arrivano voci di un possibile trasferimento di Ziyech al Napoli. Il trequartista marocchino, in uscita dal Chelsea dopo una stagione deludente, sarebbe uno degli obiettivi di Giuntoli per rinforzare il reparto offensivo degli azzurri. Hakim ha giocato 20 partite con 1 assist tra tutte le competizione, il suo cartellino è valutato intorno ai 40 milioni di euro. Ma il club inglese avrebbe avanzato delle pretese.
Secondo alcune indiscrezioni, il Chelsea avrebbe intenzione di mettere sul piatto il classe ‘93 ex Ajax e Twente per convincere il Napoli a cedere due dei suoi gioielli: Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. I blues hanno tanti soldi da spendere e vorrebbero assicurarsi il bomber nigeriano e l’ala georgiana, entrambi in grande spolvero con la maglia azzurra.
Tuttavia, la trattativa si presenta complicata sotto diversi aspetti. Innanzitutto, l’ingaggio di Ziyech è molto elevato e il Napoli dovrebbe fare uno sforzo economico per garantirgli un contratto adeguato. Inoltre, il presidente dei partenopei, Aurelio De Laurentiis, non si vorrebbe privare dei suoi campioni tanto facilmente, per ora, quindi, si tratta solo di suggestioni. Il centrocampista offensivo marocchino è un giocatore di qualità e potrebbe fare bene in Serie A, ma il Napoli non ha bisogno di rinunciare ai suoi migliori elementi per averlo. Il Chelsea dovrà fare una proposta più convincente se vuole portarsi a casa Osimhen e Kvaratskhelia.
Occasione Loftus-Cheek: le squadre di Serie A interessate al centrocampista dei Blues
Loftus-Cheek è uno dei giocatori in uscita dal Chelsea. Il centrocampista inglese ha un contratto in scadenza con i blues il 30 giugno 2024 con opzione di rinnovo per un anno, ma il club londinese ha deciso di metterlo sul mercato. Valutato intorno ai 25 milioni di euro secondo le statistiche di transfermarkt, il classe 1996 originario della Guyana quest’anno ha disputato 28 partite con 1 assist tra tutte le competizioni.
L’affare Loftus-Cheek non è passato inosservato e sono diversi i club in Europa che lo seguono con interesse. Tra questi ci sono anche tre squadre di Serie A: Lazio, Milan e Roma. I biancocelesti sono i più interessati e hanno già avviato i contatti con il Chelsea per provare a portare l’ex Crystal Palace a Roma nella prossima sessione di calciomercato.
La qualificazione in Champions League permetterebbe alla Lazio di avere un denaro extra da investire. Inoltre, la squadra di Sarri vorrebbe anche rinforzare il centrocampo con altri due colpi: Zielinski dal Napoli e Torreira di ritorno in Serie A dopo l’esperienza in Turchia. Un reparto da sogno per il tecnico toscano che però potrebbe perdere Milinkovic-Savic e Luis Alberto.
Edouard Mendy occasione a parametro zero
Edouard Mendy è sul mercato, il portiere senegalese ha perso il posto a favore di Kepa, giocando solo 11 match quest’anno con il Chelsea. Con un contratto fino al 30 giugno 2025, il classe 92’ potrebbe essere un’occasione per alcuni club italiani che cercano un estremo difensore affidabile.
Mendy è arrivato al Chelsea nel settembre 2020 dal Rennes per 24 milioni di euro, su indicazione di Petr Čech. Il portiere ha avuto alti e bassi con i blues, alternando ottime prestazioni a errori clamorosi. Nonostante abbia vinto la Champions League con il club londinese, non ha convinto del tutto la dirigenza che lo ha messo in vendita.
Secondo i recenti rumors di calciomercato, le squadre interessate a Mendy in Serie A sono la Juventus, che pensa al dopo Szczesny e la Fiorentina, che potrebbe tentare l'upgrade a Terracciano acquistando un portiere di livello internazionale. Il franco-senegalese ha una valutazione su transfermarkt di 18 milioni di euro, ma il Chelsea potrebbe abbassare le pretese per venderlo al miglior offerente.
Calciomercato Chelsea: nel valzer di portieri anche Kepa può dire addio
Il Chelsea ha in mente uno scambio di portieri con l’Inter. I blues vorrebbero cedere Kepa ai nerazzurri e prendere Onana, il portiere camerunense che ha impressionato con le sue notevoli doti atletiche.Una notizia di calciomercato che fa discutere e che potrebbe cambiare gli equilibri tra le due squadre.
Per convincere l’Inter a lasciare andare Onana, il club londinese è pronto a mettere sul piatto anche un conguaglio in denaro di 40 milioni di euro. Una cifra importante che potrebbe fare la differenza nella trattativa e che tenterebbe la dirigenza interista, alle prese con i noti problemi economici.
Tuttavia, l’Inter non è sicura di voler rinunciare a André Onana, che ha dimostrato di essere un portiere di livello mondiale. Arrizabalaga potrebbe essere un buon sostituto, tuttavia Marotta è combattuto tra la voglia di tenere l’ex portiere dell’Ajax e la necessità di fare cassa.
I rumors sul clamoroso ritorno di Kovacic in Serie A
Mateo Kovacic può tornare in Serie A. Il centrocampista croato del Chelsea è uno dei più completi in Europa e ha un contratto fino al 2024 con i blues. Se non dovesse rinnovare, potrebbe lasciare Londra e approdare in Italia, dove ha già giocato con l’Inter. Ma non solo: anche in Premier League e in Europa c’è grande bagarre, con alcune big pronte a mettere sotto contratto il centrocampista croato.
Kovacic ha 28 anni e quest’anno ha giocato con continuità con il Chelsea, collezionando 33 presenze, 2 gol e 1 assist. L’abbiamo ammirato anche ai Mondiali in Qatar con la sua nazionale, dove ha raggiunto gli ottavi di finale. L’ex Blancos ha un ingaggio di 6 milioni di euro più bonus attualmente, e anche se potrebbe ridursi leggermente lo stipendio appare fuori dalla portata delle possibilità delle squadre di Serie A.
Tra le compagini interessate a Kovacic c’è l’Inter, che potrebbe riabbracciarlo dopo otto anni. Il croato ha vestito la maglia nerazzurra dal 2012 al 2015, prima di trasferirsi al Real Madrid e poi al Chelsea. L’Inter lo vorrebbe per rinforzare il centrocampo e per accontentare Simone Inzaghi, che lo apprezza molto. Tuttavia, il prezzo è proibitivo per le casse nerazzurre: ci vorranno almeno 30 milioni di euro per strapparlo al club londinese e alla concorrenza.
Le pretendenti in Europa per Kovacic
Anche il Manchester City di Guardiola lo segue con interesse e potrebbe fare un’offerta al club londinese. I Citizens cercano un centrocampista di qualità e di esperienza e Kovacic, in scadenza a giugno, rappresenta il profilo ideale per il gioco del tecnico spagnolo. Tra le contendenti ci sono il Liverpool, il Manchester United, il Bayern Monaco e il Newcastle. Tutte squadre ambiziose e ricche che potrebbero tentare il colpo in estate. Anche la Juventus di Allegri ci sta pensando: il tecnico bianconero è un suo grande ammiratore e lo aveva chiesto in passato. Ma è molto difficile per il club bianconero, in difficoltà finanziarie e incertezze dovute alle vicende sportive.
