
Nelle recenti partite del Sassuolo di Alessio Dionisi si è messo in luce Hamed Traorè, trequartista ivoriano che con le sue giocate ha fatto letteralmente impazzire anche l’Inter di Simone Inzaghi. Il classe 2000 è ormai una vera stella del club neroverde ed è entrato anche nel radar di alcune big di Serie A. Vediamo dove può finire Traorè e quali sono le richieste del Sassuolo per lasciarlo partire.
Chi è Hamed Junior Traorè, uno dei gioielli del Sassuolo
Hamed Junior Traorè è un trequartista con passaporto italiano, nato ad Abidjan in Costa d’Avorio il 16 febbraio 2000. 1,77 di altezza, il suo contratto con il Sassuolo scadrà il 30 giugno 2024. Il suo valore di mercato è di 18 milioni di euro secondo transfermarkt. Con la nazionale della Costa d’Avorio ha giocato 3 partite. Il 22enne ivoriano è un giocatore molto abile a calciare con entrambi i piedi, può giocare anche in posizione più arretrata nel terzetto dei centrocampisti centrali o come esterno offensivo a sinistra. In realtà nella sua carriera ha dimostrato di poter giocare un po ovunque sia a centrocampo che in attacco, soprattutto come seconda punta. É dotato di una grande tecnica e molto abile nei calci piazzati. Tra le sue abilità anche una spiccata disciplina tattica, l’agilità e il dribbling, in fase difensiva se la cava molto bene grazie alla sua forza fisica nel contrastare l’avversario. È cresciuto nel Boca Barco, a scoprirlo è stato l’Empoli nel 2015/16. Con la squadra toscana gioca due stagioni, la prima in serie B (10 presenze) e la seconda in Serie A collezionando 33 presenze e due goal. Nel 2019-20 va in prestito al Sassuolo con un contratto biennale a 3 milioni di euro. Alla fine della scorsa stagione la società neroverde decide di esercitare il diritto di riscatto alla notevole cifra di 16 milioni di euro. Ecco i suoi numeri in questi tre anni con la squadra emiliana:
Anno | Presenze | Goal | Assist |
2019-20 | 21 | 3 | 4 |
2020-21 | 35 | 5 | 3 |
2021-22 | 33 | 5 | 1 |
I diritti della Juventus su Traorè, tutto quello che c’è da sapere
Il Sassuolo ha riscattato Traorè dall'Empoli nella stagione 2020-21 per 16 milioni di euro, in questa operazione c’era anche lo zampino della Juventus. Infatti il club bianconera aveva l’opportunità di mettere sotto contratto il classe 2000 la scorsa estate se avesse offerto 18 milioni di euro. Come noto questa opzione è scaduta per la Vecchia Signora che non ha più diritto nei confronti del trequartista ivoriano. In questo caso la dirigenza torinese ha perso una ghiotta chance, visto che il valore di Hamed Junior Traorè rispetto a quello concordato nel 2019. Tuttavia secondo alcune indiscrezioni la Juve avrebbe un “gentlemen agreement” con la società neroverde in caso di futuro acquisto della mezzala ivoriana.
Le condizioni del Sassuolo per cedere Hamed Junior Traorè
Traorè dopo le ultime eccellenti prestazioni è diventato uno degli uomini mercati del Sassuolo, al pari di Gianluca Scamacca, Davide Frattesi e Giacomo Raspadori. Secondo i rumors di calciomercato, la sua quotazione al momento è di 30 milioni di euro, cifra richiesta dall’amministratore delegato Carnevali per chi vorrà farsi avanti. Eppure la stagione del classe 2000 originario di Abidjan era iniziata sottotono, tanta panchina e prestazioni altalenanti. Hamed Traorè è tornato rigenerato dalla Coppa d’Africa mostrando tutte le sue qualità. Contro l’Inter nell’ultimo match di campionato ha giocato una delle sue migliori partite da quando è arrivato al Sassuolo, impreziosendo la sua partita con l’assist del secondo goal per Scamacca.
Calciomercato, da Frattesi a Pobega: il futuro dei talenti italiani
Le possibili destinazioni di Hamed Traorè
Fiorentina, per ampliare le opzioni in attacco a disposizione di Vincenzo Italiano
Tra le squadre che stanno seguendo con interesse il trequartista ivoriano c’è anche la Fiorentina. Vincenzo Italiano ha richiesto espressamente Traorè, con le sue caratteristiche sarebbe perfetto per il suo gioco nel tridente offensivo e andrebbe a completare un reparto già ben assortito.
Mourinho non è soddisfatto dell’organico, giallorossi su Traorè
Un’altra compagine che ha messo nel mirino il classe 2000 del Sassuolo è la Roma, Mourinho non è ancora soddisfatto degli uomini a disposizione che stanno rendendo al di sotto delle aspettative. Con l’innesto di Traorè e sotto la guida dello Special One, potrebbe aumentare l'imprevedibilità dell’attacco giallorosso che fa fatica a creare occasioni da goal.
Milan: Un nuovo trequartista per Pioli
Nella corsa al centrocampista neroverde c'è anche il Milan. Paolo Maldini l’ha aggiunto recentemente al taccuino dei fantasisti che potrebbero essere utili alla causa rossonera. Nel 4-2-3-1 di Stefano Pioli agirebbe come trequartista e grazie alla sua duttilità offrirebbe una grande varietà di soluzioni offensive.
La Juventus pronta a sacrificare alcuni giovani per due gioielli del Sassuolo
Anche la Juventus parteciperà attivamente alla corsa per Traorè. Cherubini è pronto a fare uno sforzo, offrendo due giovani prospetti: Kaio Jorge e Nicolò Fagioli più cash per Traorè e Giacomo Raspadori. Un’offerta che potrebbe convincere la dirigenza neroverde a lasciar partire i due gioielli, anche l’allenatore Alessio Dionisi avrebbe a disposizione due nuovi talenti da inserire nel proprio scacchiere.
Calciomercato Juventus: da Cambiaso a Udogie, caccia al nuovo terzino sinistro
