
Cari fantallenatori, quando i nostri attaccanti non sono in giornata, la vittoria potrebbe arrivare grazie ai preziosi gol e assist dei centrocampisti. Avere un centrocampo di livello è quindi fondamentale. Per completare questo reparto e avere molti bonus si rivela spesso molto utile acquistare giocatori che secondo la lista sono veri e propri centrocampisti, ma che di fatto giocano in attacco. Possedere giocatori di questo tipo sarà importante durante tutta la stagione. Ogni tipo di centrocampista, anche quelli difensivi, può segnare e fare assist, ma è chiaro che privilegeremo chi gioca più vicino alla porta avversaria. Vediamo quindi 5 nomi su cui puntare quest’anno.
Ruslan Malinovskyj
Il centrocampista ucraino è una macchina da gol. Il suo sinistro è sempre più caldo. Le stagioni passano ma la sua fame di gol rimane sempre la stessa. 8 gol e 12 assist in 36 presenze in Serie A. Numeri mostruosi per uno come lui, che di ruolo non fa certo il centravanti. Ruslan ha anche il compito di calciare angoli e punizioni insieme a Ilicic, sempre più vicino all’addio, e Muriel. Le possibilità che il giocatore regali ai suoi fantallenatori un +1 o +3 sono molto alte. Nei suoi due anni in Italia con la maglia bergamasca e con la guida di Giampiero Gasperini, si è spesso alternato tra gli uomini offensivi e distinto come uno dei migliori con la casacca nerazzurra. Segnaliamo inoltre che il giocatore, dopo aver terminato l’europeo, si è sottoposto a un’operazione chirurgica per rimuovere un’ernia inguinale che si portava dietro da mesi. Fortunatamente, i tempi di recupero non sono molto lunghi. Il giocatore verrà monitorato ma si prevede che possa tornare disponibile già per la prima partita di campionato. Malinovskyj ha già bruciato molte tappe. La situazione deve essere seguita con attenzione, visto che il suo compagno di squadra Pasalic forzò il programma di recupero della sua stessa operazione e fu costretto a fermarsi per due mesi in più durante la scorsa stagione.
Federico Chiesa
Non è proprio un centrocampista, ma per fortuna rientra nella lista dei centrocampisti acquistabili al fantacalcio. Federico Chiesa si è ormai consacrato come uno dei migliori giovani italiani del nostro campionato. Da essere criticato per il suo trasferimento alla Juventus, a essere idolatrato dopo la vittoria dell’europeo giocato da protagonista. Ha prima rubato il posto da titolare di Domenico Berardi per poi farlo suo. Perché è Chiesa che ci ha portato in finale. “La Chiesa al centro del villaggio”, adesso al centro dei sogni di ogni fantallenatore. Sì perché, nonostante le critiche, Federico ha concluso la stagione con 8 gol e 8 assist in campionato. Ma ha segnato anche in Coppa Italia e Champions League. Sarà un titolarissimo di Massimiliano Allegri in qualsiasi modulo il tecnico livornese potrà scegliere. Il prezzo di Chiesa all’asta sarà sicuramente molto alto. Avere un giocatore come lui a centrocampo è però molto conveniente. Assicura sempre grandi prestazioni e molti bonus. Da comprare.
Hakan Calhanoglu
L’addio dei big interisti, tra cui figurano Achraf Hakimi e Romelu Lukaku, ha fatto forse dimenticare ai tifosi interisti quello che finora è stato l’unico top-player acquistato da Beppe Marotta. L’operazione che ha portato Hakan Calhanoglu a vestire la maglia dell’Inter è ai limiti del fantacalciomercato, soprattutto se si pensa che il giocatore è arrivato gratuitamente. Il turco si è trasferito nell’altra squadra di Milano a causa del mancato accordo sulle condizioni di rinnovo del suo contratto con il Milan. Ad Hakan è stato affidato il difficile compito di sostituire l’indisponibile Christian Eriksen, che se mai dovesse tornare a giocare a calcio, potrà farlo solo tra circa 6 mesi. Ci auguriamo tutti che il danese possa tornare a lottare per un posto nell’11 interista. Tornando a Calha, conosciamo tutti le sue qualità. Quando è in giornata e in forma può fare grandi cose. L’idea di Simone Inzaghi è di farlo giocare “alla Luis Alberto”, cioè come regista, quello che in condizioni normali avrebbe dovuto fare Eriksen. Se il turco dovesse risultare prolifico come Luis Alberto alla Lazio, allora quello dell’Inter sarà un grandissimo acquisto e scippo al Milan. Hakan è un giocatore molto tecnico e abile con i piedi. Il suo piede educato gli permette di servire i compagni con passaggi molto precisi. Lui stesso ha detto di preferire gli assist ai gol. I suoi fantallenatori sperano di vederne molte di assistenze. Occhio però al probabile hype d’asta che potrebbe generarsi per il suo trasferimento all’Inter. All’asta il giocatore potrebbe avere un prezzo eccessivo rispetto al suo reale valore. Valutate con attenzione.
Brahim Diaz
Il giocatore spagnolo è tornato al Milan dopo la scadenza del suo prestito. Durante il suo primo anno in Italia, Brahim ha fatto vedere molte belle cose. Adesso deve portare sulle spalle il peso della maglia numero 10, che da quelle parti fu indossata da molti campioni. Pioli punta tutto su di lui. Lo scorso anno il ragazzo ha giocato da trequartista e da seconda punta, dando più risultati nel secondo ruolo menzionato. È probabile che l’allenatore voglia sfruttare la qualità di Brahim ma anche la sua vena realizzativa. Se dovesse confermarsi ai livelli della sua prima stagione in Italia, Brahim non farà rimpiangere la partenza di Hakan Calhanoglu direzione Inter. Il ragazzo potrebbe esplodere e puntare su di lui potrebbe risultare decisivo per la vostra stagione.
Felipe Anderson
Il giocatore brasiliano torna finalmente in Italia dopo le deludenti esperienze in Inghilterra e Portogallo. Aveva lasciato l’Italia da vero e proprio fenomeno, ma nelle sue nuove avventure non ha lasciato il segno. Oggi torna con più esperienza alle spalle e con tanta voglia di fare. Giocatori come Felipe Anderson sono linfa vitale nei moduli di Maurizio Sarri, che ha sempre amato giocatori fantasiosi e non necessariamente legati a rigidi schemi offensivi o difensivi che siano. Il calcio di Sarri è ovviamente codificato. Ma l’allenatore empolano lascia spesso spazio alla libera interpretazione. Per concludere, Felipe e Maurizio vanno a braccetto per idee e filosofia di calcio. Staremo a vedere se sarà veramente così anche nella pratica affidata al campo.
Leggi anche il nostro articolo sugli attaccanti low-cost da comprare al fantacalcio 2021/22.
