Champions League

Champions League, Inter – Porto: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Champions League, Inter – Porto: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Tutto esaurito a San Siro per la partita di andata valevole per gli ottavi di Champions League tra Inter e Porto. A Milano si può fare la storia: l'Inter può tornare a giocarsi i quarti di finale 12 anni dopo l'ultima volta! Prima però c'è da battere il Porto. Vediamo insieme le principali notizie riguardanti la partita di mercoledì 22 febbraio!

Inter – Porto

Inter – Porto è la partita che ogni tifoso nerazzurro stava aspettando. La squadra di Inzaghi ha l'obbligo di provare a dare un senso alla sua stagione. Con lo scudetto che ormai è diventato una vera e propria suggestione, Inzaghi vorrà senza dubbio concentrarsi sul conquistare i quarti di finale, che mancano al popolo interista addirittura dalla stagione 2010/2011, quando i nerazzurri trovarono sul loro cammino lo Schalke 04, che riuscì ad avere la meglio e accedere alle semifinali. L'Inter ha vissuto una stagione altalenante, ma la maggior parte delle emozioni sono arrivate proprio nelle grandi serate di Champions League: il doppio confronto con il Barça, le vittorie contro il Viktoria Plzen e le prestazioni insufficienti contro il Bayern Monaco. Tante partite importanti che sono valse il secondo posto nel girone dietro al Bayern e l'eliminazione del Barcellona, eterna rivale dei nerazzurri.

Come torna l'Inter dopo più di 3 mesi di assenza dalla Champions League? Sicuramente più vincente di prima. I nerazzurri si sono assicurati le semifinali di Coppa Italia, hanno vinto la Supercoppa Italiana e stanno occupando il secondo posto in Serie A. Sarebbe un risultato incoraggiante, se non fosse per le difficoltà della squadra di Inzaghi, che nonostante i successi non riesce ad essere incisiva nel suo gioco. L'Inter è ultima in Serie A nella classifica dei dribbling riusciti. Questa statistica pesa soprattutto in partite chiuse come quella che i nerazzurri hanno giocato a Genova contro la Samp. Ed è in notti come quelle di Champions che un giocatore che salti l'uomo, che rompa gli schemi, diventa fondamentale. In una partita ostica come si prospetta essere quella con il Porto, l'Inter dovrà cercare in qualsiasi modo di assicurarsi il vantaggio, anche in previsione della gara di ritorno che verrà disputata al Dragao.

Che dire del Porto? Anche il Porto è all'inseguimento della capolista, il Benfica, nel campionato portoghese. Una squadra giovane (età media di 26,3 anni) che propone un buon calcio. D'altra parte, cosa possiamo aspettarci da uno stratega del calcio come Sérgio Conceição? L'ex Inter Joao Mario, oggi protagonista della cavalcata scudetto al Benfica, ha definito il match di mercoledì prossimo come molto difficile da pronosticare. Per lui sarà 50 e 50. E in effetti pare che sarà proprio così. Due squadre forti, due idee di calcio moderne, due allenatori che propongono uno stile di calcio particolare e spettacolare. Se l'Inter parte in vantaggio sulla carta e per il fattore campo, il Porto è favorito sul piano del gioco. Bisognerà prestare molta attenzione alla formazione portoghese e alle ripartenze in contropiede. L'Inter proverà a fare la partita, ma occhio a non sottovalutare il Porto.

Orario di Inter – Porto e dove vederla in TV o in streaming

Inter – Porto si giocherà mercoledì 22 febbraio alle ore 21:00, allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Sarà possibile seguire il match in diretta streaming tramite la piattaforma di proprietà di Amazon “Prime Video”. Per poter accedere alla diretta sarà necessario iscriversi al servizio e connettersi a Prime Video. Non sarà possibile seguire la partita tramite l'emittente televisiva Sky, che insieme a Prime detiene i diritti TV della Uefa Champions League.

Inter – Porto: probabili formazioni

Probabile formazione Inter (3-5-2): Onana; Škriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Brozović, Çalhanoğlu, Dimarco; Martínez, Lukaku. All. Inzaghi

Probabile formazione Porto (4-4-2): Diogo Costa; João Mário, Pepe, Marcano, Zaidu; Uribe, Grujić, Eustáquio; Galeno, Pepê, Taremi. All. Conceição

Inter – Porto: il tabellone degli ottavi di Champions League

Dopo la prima tranche di partite che si sono giocate martedì e mercoledì 14 e 15 febbraio, gli ottavi di Champions League riprenderanno con il super match Liverpool – Real Madrid, che si giocherà martedì 21 febbraio. In contemporanea, a Francoforte andrà in scena la gara di andata tra Eintracht e Napoli. L'Inter affronterà il Porto mercoledì 22 febbraio alle 21:00, mentre alla stessa ora a Lipsia i padroni di casa accoglieranno il Manchester City di Haaland e compagni.

La partita di ritorno che vedrà i nerazzurri impegnati nuovamente contro il Porto al Dragao si giocherà martedì 14 marzo 2023 alle ore 21:00.

Inter – Porto: precedenti, statistiche e curiosità

Gli ultimi quattro precedenti in Champions League tra Inter e Porto sono avvenuti tutti nel 2005. L'Inter è riuscita a superare i lusitani agli ottavi di finale dell'edizione 2004/05. Nella stagione successiva Inter e Porto si incrociano nuovamente, ma questa volta nel corso della fase a gironi. Una vittoria a testa e 3 punti per ciascuno.

La tradizione sorride all'Inter. Quella di mercoledì prossimo sarà la decima sfida tra Inter e Porto. I nerazzurri hanno vinto 8 partite e ottenuto 1 pareggio. Tra le squadre portoghesi, l'unica che non ha perso contro l'Inter è stata il Boavista, che è rimasta imbattuta grazie a un pareggio (0-0) in Coppa Uefa nel 1991.

Il Porto non sbaglia mai con le italiane. Curiosa la statistica della squadra di Conceição: i suoi ragazzi hanno perso solo una delle precedenti 7 partite contro compagini italiane in Europa. L'ultima sconfitta è arrivata 2 anni fa, nella stagione 2020/21, quando la gara di ritorno degli ottavi di Champions si è conclusa con la vittoria della Juventus (2-3). I portoghesi riuscirono comunque ad accedere ai quarti, complice il risultato complessivo favorevole.

L'Inter e San Siro: è magia! I nerazzurri in casa hanno veramente una marcia in più. La squadra di Simone Inzaghi ha battuto il Barcellona (1-0) e il Viktoria Plzen (4-0) e se dovesse riuscire a superare anche il Porto nella gara di mercoledì prossimo, eguaglierebbe l'Inter della stagione 2009/10, che ottenne 3 vittorie consecutive. In quell'occasione i nerazzurri toccarono 7 vittorie di fila alla fine della stagione, arrivando anche a vincere la Champions League.

Anche il Porto potrebbe entrare nella storia. La squadra lusitana ha vinto le ultime 4 partite di Champions e con una vittoria contro l'Inter potrebbe replicare il miracolo sportivo della stagione 2018/19, quando la stessa squadra allenata da Conceição toccò le 5 vittorie di fila, il miglior risultato nella storia europea del club.


Christian Pacchiano

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Champions League