
Con l'inizio della nuova stagione tornano anche le grandi sfide della Champions League: martedì 19 settembre è in programma l'esordio per Lazio e Atletico Madrid, che si sfidano allo Stadio Olimpico di Roma per la 1ª giornata del Girone E.
EA Sports FC, i nuovi rating di Fifa 24: che sorpresa dalla Premier!
Lazio-Atletico Madrid
Dopo due anni di assenza la Lazio torna a giocare un match di Champions League, grazie al secondo posto ottenuto nell'ultima Serie A alle spalle di un Napoli quasi perfetto. L'obiettivo dei biancocelesti è chiaro: superare il girone di Champions e provare quantomeno ad eguagliare il miglior risultato mai ottenuto nella competizione, quello dei quarti di finale della stagione 1999/00. Obiettivo che, considerato il sorteggio che ha accoppiato la Lazio con Atletico Madrid, Feyenoord e Celtic, risulta assolutamente alla portata, ma il primo posto in classifica nel girone non può non prescindere da un risultato positivo contro i colchoneros. Diversi i dubbi nella testa di Sarri: in difesa Hysaj è favorito su Pellegrini e Lazzari per completare la difesa con Marusic, Casale e Romagnoli, mentre a centrocampo Guendouzi insidia fortemente il posto di Kamada al fianco degli intoccabili Cataldi e Luis Alberto. Non si discutono, ovviamente, anche Felipe Anderson e Zaccagni a supporto di Immobile.
🎙️ @MatteoGuendouzi: “Posso portare energia, qualità nel palleggio ed esperienza” pic.twitter.com/scsVd618nP
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) September 13, 2023
Settimana infuocata per l'Atletico Madrid, che nel giro di 7 giorni affronterà Valencia e Lazio in trasferta e successivamente il derby contro il Real Madrid al Civitas Metropolitano. La squadra allenata dal grande ex Simeone sarà fortemente determinata a vendicare la brutta spedizione europea dello scorso anno, quando i colchoneros terminarono addirittura al quarto posto il Girone B con Porto, Club Bruges e Bayer Leverkusen. Il Cholo, inoltre, a centrocampo dovrà fare i conti con due probabili assenze importanti: la prima è quella di Koke, che potrebbe recuperare al massimo per la panchina, mentre De Paul è uscito anzitempo dalla sfida in nazionale contro la Bolivia e rischia il forfait.
Orario di Lazio-Atletico Madrid e dove vederla in tv o streaming
Il match tra Lazio e Atletico Madrid andrà in scena martedì 19 settembre ore 21:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Lazio-Atletico Madrid sarà trasmessa in diretta sia in chiaro, su Canale 5, che su pay tv, tramite abbonamento a Sky. È possibile seguire la partita anche in streaming sui servizi di Mediaset Infinity e Sky Go.
Probabili formazioni Lazio-Atletico Madrid
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
Probabile formazione Atletico Madrid (3-5-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Molina, Saul, Barrios, Llorente, Lino; Morata, Griezmann.
Champions League, la situazione nel Girone E
Lazio e Atletico Madrid si affronteranno nella serata di martedì 19 settembre per la 1ª giornata della Champions League 2023/24. I biancocelesti e i colchoneros sono inseriti nel Girone E della competizione insieme agli olandesi del Feyenoord e gli scozzesi del Celtic Glasgow, che si sfideranno in contemporanea allo Stadion Feijenoord “de Kuip”.
Lazio-Atletico Madrid: precedenti, statistiche e curiosità
Sono appena 4 i precedenti totali tra Lazio e Atletico Madrid, tutti in competizioni europee. Quella di martedì sera all'Olimpico sarà tuttavia la prima volta per le due squadre in una fase a gironi, dato che in precedenza si erano sempre affrontate in un doppio scontro da dentro-fuori: il primo, risalente alle semifinali di Coppa UEFA 1997/98, vide i biancocelesti imporsi per 1-0 all'andata in Spagna e raggiungere la finale grazie allo 0-0 del ritorno, salvo poi perdere in finale contro l'Inter per 3-0; nella stagione 2011/12, invece, i biancorossi presero la loro rivincita eliminando la Lazio ai sedicesimi di Europa League, competizione poi vinta proprio dall'Atletico Madrid in finale contro i connazionali dell'Athletic Bilbao.
