Champions League

Champions League, la top 11 di Real Madrid-Liverpool: dominio blancos

Champions League, la top 11 di Real Madrid-Liverpool: dominio blancos

La top 11 della finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool: dominio blancos con ben sette uomini, ma non mancano le sorprese

Ormai ci siamo, tra poco meno di 48 ore all'NSC Olimpiyskiy Stadium di Kiev si accenderanno i riflettori per la 64esima finale di Champions League della storia, che vedrà scendere in campo Real Madrid e Liverpool. I blancos arrivano in Ucraina da favoriti, soprattutto perché sono la squadra con più coppe in assoluto (12). Ma anche perché hanno vinto le ultime due edizioni, stabilendo un nuovo record, mai nessuno era infatti riuscito ad aggiudicarsene due di fila da quando nel 1992 il nome della prestigiosa competizione è cambiato da Coppa dei Campioni a Champions League. Anche i Reds possono però vantare un palmares niente male, fatto di cinque successi, l'ultimo dei quali arrivato nel 2005. Sicuramente sarà una gara ricca di emozioni, anche perché in campo scenderanno 22 tra i calciatori più forti al mondo. Ecco la top 11 mista tra le due formazioni, basata solo sulla media-voti europea stagionale: con modulo 4-3-3.

Porta e difesa

Sfida abbastanza equilibrata quella tra i due portieri, con Navas che la spunta di poco grazie ad una media di 6.88, contro il 6.65 di Karius. Le cose si fanno però più interessanti già a partire dalla difesa. Nel ruolo di terzino destro ha la meglio Carvajal, che grazie a tre assist in sette presenze può vantare una media di 7.59, superiore rispetto al 7.19 di Alexander-Arnold, che può invece vantare un gol e un assist in otto presenze. Il primo dei due centrali di difesa è Sergio Ramos, che rimedia ai tre gialli con un gol che fa schizzare la media a 7.10, superiore al 7.01 di Lovren. Il secondo centrale difensivo è Virgil Van Dijk, primo del Liverpool nella top 11 grazie ad una media di 7.24, che batte il 7.09 di Varane. A chiudere il quartetto difensivo è Marcelo, che con due gol e tre assist raggiunge 7.26 di media, contro il 6.97 di Robertson. Dominio dei blancos dunque nelle retrovie, con ben quattro calciatori su cinque.

Centrocampo

Il primo dei tre centrocampisti, nel ruolo di mezzala destra, è Casemiro: che grazie ad un gol e a delle ottime prestazioni può vantare una media di ben 7.40, che batte il 6.97 di Wijnaldum. In cabina di regia duello equilibrato, con Modric che la spunta di poco grazie ad un gol e un assist in 10 presenze, che fanno salire la sua media a 6.97, di poco superiore al 6.93 di Henderson. A chiudere il trio di centrocampo troviamo James Milner, che ha trovato ben otto assist nelle 10 presenze europee, numeri che hanno fatto schizzare la sua media a 7.49, molto superiore al 7.07 di Toni Kroos. Anche a centrocampo però, come nel reparto difensivo, è il Real Madrid ad avere la meglio con due uomini su tre.

Attacco

Passiamo dunque al reparto forte, l'attacco, quello che probabilmente deciderà la partita. Nel ruolo di ala destra – come prevedivile – troviamo una delle sorprese della stagione, Mohamed Salah: che nelle 10 presenze europee ha trovato ben 10 gol e quattro assist, che portano la sua media a 8.10; surclassato Isco, che con soli due assist deve fari i conti con una media del 6.96. Nel ruolo di punta troviamo invece Roberto Firmino, autore di ben 10 gol e sette assist in 12 presenze, che fanno salire la sua media a 8.11; niente da fare per Benzema, che con quattro gol e un assist si deve accontentare del 7.11. A chiudere il tridente Cristiano Ronaldo, che la spunta per poco su Mané: per il portoghese decisivi i 15 gol e tre assist in 12 presenze, con una media di 8.25; media di poco superiore all'8.10 di Mané, autore invece di nove gol e un assist in 10 presenze. In attacco dunque situazione ribaltata, con il tridente da sogno del Liverpool che mette alle strette i tre del Real e porta a casa due posti su tre.

La top 11 di Real Madrid-Liverpool

Top 11 (4-3-3): Navas; Carvajal, Sergio Ramos, Van Dijk, Marcelo; Casemiro, Modric, Milner; Salah, Firmino, Cristiano Ronaldo.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Champions League