
L'urna di Nyon ha regalato degli accoppiamenti molto interessanti per gli ottavi di finale di Champions League, tanti gli spunti: da Ronaldo contro l'Atletico alla prima di Messi contro il Real in maglia PSG
Nonostante l'incredibile errore che ha portato, a distanza di poche ore, a rifare il sorteggio da capo, l'urna di Nyon ha regalato comunque degli accoppiamenti interessanti per gli ottavi di finale di Champions League. Persa la magica sfida tra Messi e Cristiano Ronaldo, uscita nel primo sorteggio, così come l'affascinante Atletico Madrid contro Bayern Monaco, gli accoppiamenti ufficiali non sono comunque da meno.
La partita, almeno sulla carta, più affascinante è quella tra Paris Saint-Germain e Real Madrid, sia perché a sfidarsi saranno due squadre stellari, sia perché sarà la prima di Messi contro i blancos non con la maglia del Barcellona. Interessante anche la sfida tra Atletico Madrid e Manchester United che, pur essendo la prima ufficiale in Champions League tra le due formazioni, sarà un grande classico per Cristiano Ronaldo. Sorteggio così così per le italiane. Se da un lato alla Juventus poco è cambiato passando da Sporting Lisbona a Villarreal (che ha comunque eliminato l'Atalanta), all'Inter qualcosa è invece cambiato passando dall'Ajax alla corazzata Liverpool di Klopp.
Champions League, PSG-Real Madrid: Messi ritrova i blancos
Leggendo le otto partite uscite dai sorteggi ufficiali, facendo eccezione per le gare delle due italiane ancora in corsa, quella che molti tifosi non vedono l'ora di vedere è sicuramente quella tra Paris Saint-Germain e Real Madrid. Potremmo stare qui ad elencare i motivi fino a domani: dal ritorno di Sergio Ramos da ex dopo una vita passata al Real, squadra della quale è stato uno dei capitani più importanti di sempre, al ritorno di Ancelotti sulla panchina del Real Madrid con subito la sfida ad una delle sue ex squadre.
Ma il motivo che la maggior parte dei tifosi aspetta è solo uno, la sfida eterna tra Lionel Messi ed il Real Madrid. Dopo una carriera intera passata al Barcellona, il fresco sette volte pallone d'oro trova subito gli storici rivali del Real nella fase ad eliminazione diretta della Champions League. Lui che è, molto probabilmente, il calciatore che il Real lo ha affrontato più volte di tutti. Sono ben 45 le apparizioni nel Clasico della Pulce, che è forse anche il calciatore che ai blancos ha segnato più volte nelle varie partite, 26 i suoi gol contro le merengues nelle 45 apparizioni, una media di un gol ogni 0,58 partite. Assurdo.
Un altro tema interessante sulla partita riguarda anche gli intrecci di mercato. Sergio Ramos a parte, dato che il difensore spagnolo si è unito ai parigini dopo essersi svincolato dal Real Madrid, Kylian Mbappé è decisamente uno dei nomi caldi in quel di Madrid. Il talento francese ha più volte affermato di voler giocare per il Real Madrid, e la stima è reciproca. Nessuna delle parti coinvolte lo ha mai nascosto, dato che proprio la scorsa estate i dirigenti degli spagnoli hanno provato l'affondo per il numero sette dei parigini. Ben 180 i milioni complessivi offerti dalla squadra di Florentino Perez, che ha ricevuto solamente porte in faccia, con il numero uno del Real che si è anche espresso pubblicamente sulla questione. Il futuro di Mbappé però, con molta probabilità, la prossima estate si tingerà di bianco. Proprio per questo motivo per lui sarà quindi una sfida molto speciale.
Champions League, Atletico Madrid-Manchester United: Cristiano Ronaldo contro i rivali di sempre
Ma affascinante sarà anche la sfida tra l'altra big di Madrid, l'Atletico, ed il Manchester United. Parte del fascino deriva dal fatto che si tratta del primo incontro ufficiale tra le due formazioni in Champions League, ma anche perché entrambe stanno vivendo una prima parte di stagione decisamente sottotono e per una delle due accedere ai quarti di finale potrebbe rappresentare la svolta stagionale.
Il fascino è però legato maggiormente alla sfida nella sfida. Il ritorno di Cristiano Ronaldo a Madrid. Il ritorno di Cristiano Ronaldo contro l'Atletico di Madrid. La rivale storica. La rivale per eccellenza, probabilmente. Dopo averlo sfidato per anni con la maglia del Real, Cr7 ha avuto infatti la sua dose di Atletico anche nella più recente avventura italiana con la maglia della Juventus. I colchoneros sono capitati per due anni su tre nel cammino europeo della Juventus di Ronaldo. Storico il primo incontro quando, sorteggiati agli ottavi di finale, gli spagnoli ebbero la meglio nella gara di andata in casa con un secco 2-0; quando tutti davano ormai i bianconeri per spacciati, al ritorno proprio Cristiano Ronaldo si impose in quella che forse – nel totale dei tre anni – è stata la sua migliore performance con la maglia della Juventus: tripletta incredibile per il portoghese, che spedì la Juventus dritta ai quarti di finale con esultanza iconica.
Champions League, gli ottavi di finale delle prime volte: tre sfide “nuove”
Ma questi saranno anche gli ottavi di finale delle prime volte. Ben tre delle otto sfide saranno infatti una prima volta storica nella competizione europea più importante. Stiamo parlando della sfida tra Sporting Lisbona e Manchester City, di quella sopra citata tra Atletico Madrid e Manchester United ed infine della sfida tra Villarreal e Juventus. Se nel primo e nel terzo caso la notizia non fa tanto scalpore, considerando il fatto che Sporting Lisbona e Villarreal non sono di certo due habitué non solo degli ottavi di finale ma della competizione in generale, un po' più strano è invece l'effetto che fa la sfida tra colchoneros e Red Devils. Complici le ultime stagioni non proprio brillantissime degli inglesi, le due squadre non erano infatti mai arrivate a sfidarsi in Champions League. Ed inoltre non stavano arrivando a sfidarsi nemmeno in questa stagione, se non fosse stato per l'errore. Nel sorteggio iniziale infatti, come tutti ben sappiamo, il Manchester United di Cristiano Ronaldo era stato sorteggiato contro il Paris Saint-Germain di Lionel Messi, con l'Atletico Madrid che aveva invece pescato il Bayern Monaco. Il destino ha però voluto che a sfidarsi fossero proprio colchoneros e Red Devils.
