A metà febbraio ricominciano le coppe europee: Juventus e Inter in Champions League, Atalanta, Napoli e Lazio in Europa League, Roma in Conference League
Contents
- A metà febbraio ricominciano le coppe europee: Juventus e Inter in Champions League, Atalanta, Napoli e Lazio in Europa League, Roma in Conference League
- Champions League: partite, squadre e quando si gioca
- Europa League: partite, squadre e quando si gioca
- Conference League: partite, squadre e quando si gioca
Quest’anno le cose sono cambiate. A Champions League ed Europa League si è aggiunta anche la terza competizione europea: la Conference League, torneo organizzato per permettere anche ai club di “terzo livello” di calcare i palcoscenici internazionali.
A dicembre si sono conclusi in gironi, a cui hanno seguito i sorteggi per i turni ad eliminazione diretta. In tutte le rispettive competizioni, si ritornerà in campo a partire da metà febbraio.
Juventus ed Inter sono già agli ottavi di finale di Champions League, e tenteranno di conquistare la coppa dalle grandi orecchie che la passata stagione è stata sollevata dal Chelsea di Tuchel.
Atalanta, Napoli e Lazio, invece, sono agli spareggi di Europa League – i vecchi sedicesimi di finale, per intenderci. Solo con un successo sui propri avversari potranno accedere alla fase finale del torneo.
Infine, la Roma è relegata agli ottavi di finale di Conference League. Al fianco di squadre decisamente di rango inferiore, i giallorossi di Mourinho sono tra i favoriti per la vittoria finale.
Champions League: partite, squadre e quando si gioca
La Champions League tornerà in campo martedì 15 febbraio 2022. Le 16 squadre che si sono qualificate dopo gli 8 gironi si sfideranno in incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta.
Le gare di andata degli ottavi di finale sono in programma tra il 15-16 febbraio ed il 22-23 febbraio, mentre le partite di ritorno si disputeranno tra l’8-9 marzo ed il 15-16 marzo. L’Inter, come seconda qualificata, ospiterà il Liverpool a San Siro mercoledì 16 febbraio ed andrà ad Anfield martedì 8 marzo. La Juventus, invece, come prima qualificata, giocherà in trasferta contro il Villarreal martedì 22 febbraio ed ospiterà gli spagnoli all’Allianz Stadium mercoledì 16 marzo.
A seguire, una volta conosciute le migliori 8 squadre d’Europa, ci sarà un ulteriore sorteggio – stavolta integrale senza più limitazioni – che determinerà l’intero calendario fino alla fine. Il sorteggio avverrà venerdì 18 marzo a Nyon, in Svizzera.
I quarti di finale di andata si giocheranno tra il 5 ed il 6 aprile, mentre il ritorno si disputerà tra il 12 ed il 13 aprile. Le semifinali di andata invece avverranno tra il 26 ed il 27 aprile, mentre le semifinali di ritorno tra il 3 ed il 4 maggio.
La finale della Champions League è in programma per sabato 28 maggio 2022 alla Gazprom Arena di San Pietroburgo, in Russia.
Tutte le date della Champions League
Andata ottavi di finale
Paris Saint Germain-Real Madrid (martedì 15 febbraio 2022, ore 21.00)
Sporting Lisbona-Manchester City (martedì 15 febbraio 2022, ore 21.00)
Inter-Liverpool (mercoledì 16 febbraio 2022, ore 21.00)
Salisburgo-Bayern Monaco (mercoledì 16 febbraio 2022, ore 21.00)
Villarreal-Juventus (martedì 22 febbraio 2022, ore 21.00)
Chelsea-Lille (martedì 22 febbraio 2022, ore 21.00)
Atletico Madrid-Manchester United (mercoledì 23 febbraio 2022, ore 21.00)
Benfica-Ajax (mercoledì 23 febbraio 2022, ore 21.00)
Ritorno ottavi di finale
Bayern Monaco-Salisburgo (martedì 8 marzo 2022, ore 21.00)
Liverpool-Inter (martedì 8 marzo 2022, ore 21.00)
Manchester City-Sporting Lisbona (mercoledì 9 marzo 2022, ore 21.00)
Real Madrid-Paris Saint Germain (mercoledì 9 marzo 2022, ore 21.00)
Ajax-Benfica (martedì 15 marzo 2022, ore 21.00)
Manchester United-Atletico Madrid (martedì 15 marzo 2022, ore 21.00)
Lille-Chelsea (mercoledì 16 marzo 2022, ore 21.00)
Juventus-Villarreal (mercoledì 16 marzo 2022, ore 21.00)
Sorteggio quarti di finale e semifinali
Venerdì 18 marzo 2022, ore 12.00
Andata quarti di finale
Martedì 5 aprile 2022, ore 21.00
Mercoledì 6 aprile 2022, ore 21.00
Ritorno quarti di finale
Martedì 12 aprile 2022, ore 21.00
Mercoledì 13 aprile 2022, ore 21.00
Andata semifinali
Martedì 26 aprile 2022, ore 21.00
Mercoledì 27 aprile 2022, ore 21.00
Ritorno semifinali
Martedì 3 maggio 2022, ore 21.00
Mercoledì 4 maggio 2022, ore 21.00
Finale
Sabato 28 maggio 2022, ore 21.00
Europa League: partite, squadre e quando si gioca
L’Europa League tornerà in campo giovedì 17 febbraio 2022, ma con una grossa differenza rispetto alle passate edizioni: gli ottavi di finale, ancora incompleti, saranno preceduti da playoff da dentro o fuori. Come vuole il nuovo regolamento, infatti, le 8 squadre che si sono qualificate come seconde nei rispetti gironi affronteranno in uno spareggio di andata e ritorno ad eliminazione diretta le 8 formazioni che hanno chiuso al terzo posto il proprio girone di Champions League.
Le gare di andata dei playoff sono tutte in programma giovedì 17 febbraio, mentre le partite di ritorno si disputeranno giovedì 24 febbraio. Al momento, nessuna italiana è già qualificata agli ottavi di finale di Europa League: tutte dovranno passare per questi spareggi.
L’Atalanta (scesa dalla Champions League) affronterà l’Olympiacos, mentre invece Napoli e Lazio – entrambe seconde qualificate ai gironi di Europa League – hanno pescato rispettivamente Barcellona e Porto.
Le 8 vincitrici di questi playoff andranno a completare il quadro degli ottavi di finale tramite un nuovo sorteggio, in programma per venerdì 25 febbraio a Nyon, in Svizzera. In questo sorteggio, si distinguono 8 teste di serie (le 8 prime qualificate nei propri gironi) e 8 non teste di serie (le 8 vincitrici degli spareggi ad eliminazione diretta).
Ecco le 8 squadre che sono già agli ottavi di finale di Europa League:
- Stella Rossa
- Eintracht Francoforte
- Galatasaray
- Bayer Leverkusen
- Lione
- Monaco
- Spartak Mosca
- West Ham
Gli ottavi di finale si giocheranno giovedì 10 marzo 2022 (andata) e giovedì 17 marzo 2022 (ritorno).
A seguire, ci sarà un ulteriore sorteggio – stavolta integrale senza più limitazioni – che determinerà l’intero calendario fino alla fine. Il sorteggio avverrà venerdì 18 marzo a Nyon, in Svizzera.
I quarti di finale di andata si giocheranno il 7 aprile, mentre il ritorno si disputerà il 14 aprile. Le semifinali di andata invece avverranno il 28 aprile, mentre le semifinali di ritorno il 5 maggio.
La finale dell’Europa League è in programma per mercoledì 18 maggio 2022 allo stadio Ramon Sanchez-Pizjuan di Siviglia, in Spagna.
Tutte le date dell’Europa League
Andata playoff
Sheriff-Braga (giovedì 17 febbraio 2022, ore 18.45)
Borussia Dortmund-Rangers (giovedì 17 febbraio 2022, ore 18.45)
Zenit San Pietroburgo-Betis Siviglia (giovedì 17 febbraio 2022, ore 18.45)
Barcellona-Napoli (giovedì 17 febbraio 2022, ore 18.45)
Porto-Lazio (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Lipsia-Real Sociedad (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Atalanta-Olympiacos (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Siviglia-Dinamo Zagabria (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Ritorno playoff
Lazio-Porto (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Real Sociedad-Lipsia (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Olympiacos-Atalanta (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Dinamo Zagabria-Siviglia (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Braga-Sheriff (giovedì 24 febbraio 2022, ore 21.00)
Rangers-Borussia Dortmund (giovedì 24 febbraio 2022, ore 21.00)
Betis Siviglia-Zenit San Pietroburgo (giovedì 24 febbraio 2022, ore 21.00)
Napoli-Barcellona (giovedì 24 febbraio 2022, ore 21.00)
Sorteggio ottavi di finale
Venerdì 25 febbraio 2022, ore 13.00
Andata ottavi di finale
Giovedì 10 marzo 2022
Ritorno ottavi di finale
Giovedì 17 marzo 2022
Sorteggio quarti di finale e semifinali
Venerdì 18 marzo 2022, ore 13.30
Andata quarti di finale
Giovedì 7 aprile 2022
Ritorno quarti di finale
Giovedì 14 aprile 2022
Andata semifinali
Giovedì 28 aprile 2022
Ritorno semifinali
Giovedì 5 maggio 2022
Finale
Mercoledì 18 maggio 2022, ore 21.00
Conference League: partite, squadre e quando si gioca
La Conference League tornerà in campo anch’essa giovedì 17 febbraio 2022. Proprio come l’Europa League, anche in questa competizione sono previsti spareggi di andata e ritorno ad eliminazione diretta tra le 8 squadre che si sono qualificate come seconde nei propri gironi e le 8 formazioni che hanno chiuso al terzo posto il proprio gruppo di Europa League.
Le gare di andata dei playoff sono tutte in programma giovedì 17 febbraio, mentre le partite di ritorno si disputeranno giovedì 24 febbraio. Non dovrà però scendere in campo la Roma, l’unica italiana a disputare la competizione quest’anno: la squadra di Mourinho ha infatti vinto il proprio girone ed attende la sua prossima avversaria direttamente agli ottavi di finale.
Le 8 vincitrici di questi playoff andranno a completare il quadro degli ottavi di finale tramite un nuovo sorteggio, in programma per venerdì 25 febbraio a Nyon, in Svizzera. In questo sorteggio, si distinguono 8 teste di serie (le 8 prime qualificate nei propri gironi) e 8 non teste di serie (le 8 vincitrici degli spareggi ad eliminazione diretta).
Ecco le 8 squadre che sono già agli ottavi di finale di Conference League:
- AZ Alkmaar
- Basilea
- Copenhagen
- Feyenoord
- Gent
- LASK
- Rennes
- Roma
Gli ottavi di finale si giocheranno giovedì 10 marzo 2022 (andata) e giovedì 17 marzo 2022 (ritorno).
A seguire, ci sarà un ulteriore sorteggio – stavolta integrale senza più limitazioni – che determinerà l’intero calendario fino alla fine. Il sorteggio avverrà venerdì 18 marzo a Nyon, in Svizzera.
I quarti di finale di andata si giocheranno il 7 aprile, mentre il ritorno si disputerà il 14 aprile. Le semifinali di andata invece avverranno il 28 aprile, mentre le semifinali di ritorno il 5 maggio.
La finale della Conference League è in programma per mercoledì 25 maggio 2022 alla National Arena di Tirana, in Albania.
Tutte le date della Conference League
Andata playoff
Rapid Vienna-Vitesse (giovedì 17 febbraio 2022, ore 18.45)
Midtjylland-Paok Salonicco (giovedì 17 febbraio 2022, ore 18.45)
Fenerbahce-Slavia Praga (giovedì 17 febbraio 2022, ore 18.45)
Sparta Praga-Partizan Belgrado (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Celtic-Bodo Glimt (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Leicester-Randers (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Psv-Tel Aviv (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Marsiglia-Qarabag (giovedì 17 febbraio 2022, ore 21.00)
Ritorno playoff
Partizan Belgrado-Sparta Praga (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Bodo Glimt-Celtic (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Randers-Celtic (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Tel Aviv-Psv (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Qarabag-Marsiglia (giovedì 24 febbraio 2022, ore 18.45)
Vitesse-Rapid Vienna (giovedì 24 febbraio 2022, ore 21.00)
Paok Salonicco-Midtjylland (giovedì 24 febbraio 2022, ore 21.00)
Slavia Praga-Fenerbahce (giovedì 24 febbraio 2022, ore 21.00)
Sorteggio ottavi di finale
Venerdì 25 febbraio 2022, ore 14.00
Andata ottavi di finale
Giovedì 10 marzo 2022
Ritorno ottavi di finale
Giovedì 17 marzo 2022
Sorteggio quarti di finale e semifinali
Venerdì 18 marzo 2022, ore 14.30
Andata quarti di finale
Giovedì 7 aprile 2022
Ritorno quarti di finale
Giovedì 14 aprile 2022
Andata semifinali
Giovedì 28 aprile 2022
Ritorno semifinali
Giovedì 5 maggio 2022
Finale
Mercoledì 25 maggio 2022, ore 21.00