Seguici su

Champions League

Champions League, al via i turni preliminari: i sorteggi, la formula e quando si giocano le partite

Champions League, al via i turni preliminari: i sorteggi, la formula e quando si giocano le partite

Al via la nuova edizione della Champions League con i turni preliminari, tutto quello che c'è da sapere: i sorteggi, la formula e quando si giocano le partite

Sono passate solo poche settimane dalla finale della 67esima edizione della Champions League tra Real Madrid e Liverpool, che ha visto le merengues portare a casa la 14esima coppa di sempre (qui il report del match), ma è già tempo di pensare all'edizione 2022/23. Dopo aver comunicato lo stadio che ospiterà la prossima finale (dove e quando si giocano le finali di Champions, Europa e Conference League 2022/2023) la UEFA ha comunicato anche tutte le altre informazioni sulla prossima edizione.

Champions League, tutto sui sorteggi dei turni preliminari

Nella giornata di oggi si è svolto, presso Casa del Calcio Europeo di Nyon in Svizzera, il sorteggio del primo turno di qualificazione per la Champions League 2022/23. Le partite, organizzate con la formula classica di andata e ritorno, si giocheranno tra il 5 ed il 6 luglio (per quanto riguarda le gare di andata) e tra il 12 ed il 13 di luglio (per quanto riguarda quelle di ritorno). Al sorteggio hanno partecipato le 29 squadre che entrano in gara già da questo turno (le vincitrici dei campionati delle nazioni dal 22º al 51º posto nel ranking per club, con l'eccezione del Liechtenstein) e la vincitrice del turno preliminare, le cui semifinali andranno in scena il 21 giugno e la finale il 24 giugno. Le squadre sono state suddivise in tre gruppi da 10 in base al ranking per coefficienti. Ogni gruppo conteneva lo stesso numero di teste di serie e non teste di serie. Per ogni gruppo sono state preparate due fasce: una per le teste di serie e l'altra per le non teste di serie. Di seguito gli accoppiamenti:

Pyunik (ARM) – CFR Cluj (ROU)
Maribor (SVN) – Shakhtyor Soligorsk (BLR) *
Ludogorets Razgrad (BUL) – Sutjeska Nikšić (MNE)
Diddeleng (LUX) – Tirana (ALB)
Tobol (KAZ) – Ferencváros (HUN)

Malmö (SWE) – Vincitrice turno preliminare
Ballkani (KOS) – Žalgiris (LIT)
HJK (FIN) – RFS (LVA) *
Bodø/Glimt (NOR) – KÍ (FRO)
The New Saints (WAL) – Linfield (NIR)

Shamrock Rovers (IRL) – Hibernians (MLT)
Lech Poznań (POL) – Qarabağ (AZE)
Shkupi (MKD) – Lincoln Red Imps (GIB)
Zrinjski (BIH) – Sheriff (MDA)
Slovan Bratislava (SVK) – Dinamo Batumi (GEO)

Le vincitrici al primo turno di qualificazione raggiungono il secondo turno di qualificazione. Le squadre sconfitte seguono il percorso Campioni del secondo turno di qualificazione di UEFA Europa Conference League (tranne le perdenti delle sfide Maribor – Shakhtyor Soligorsk e HJK – RFS, che accedono al terzo turno di qualificazione in virtù di un sorteggio supplementare per riequilibrare la competizione).

Il sorteggio del secondo turno di qualificazione avverrà il 15 giugno 2022. Il secondo turno preliminare verrà poi giocato tra il 19 ed il 20 di luglio per quanto riguarda l'andata ed il 26 e 27 di luglio per quanto riguarda invece il ritorno. Il 18 luglio avverrà il sorteggio del terzo turno di qualificazione. Terzo turno di qualificazione che poi verrà giocato tra il 2 ed il 3 di agosto per quanto riguarda le gare di andata ed il 9 agosto per quanto riguarda le gare di ritorno. Il 2 agosto avverrà l'ultimo sorteggio della fase preliminare, ovvero quello degli spareggi, che saranno poi giocati tra il 16 ed il 17 di agosto con le gare di andata e tra il 23 ed il 24 di agosto con quelle di ritorno.

Il calendario della Champions League 2022/23

Una volta chiusi gli spareggi, si avrà il quadro completo delle 32 squadre che prenderanno parte ai gironi alla 68edizione della Champions League. Chiusi i gironi lo schema sarà quello classico di sempre. Ovvero le prime due classificate degli otto gironi si qualificheranno per gli ottavi di finale. Da qui in poi gare di andata e ritorno. Dopo gli ottavi i quarti e dopo i quarti le semifinali. A chiudere la finale ovviamente giocata in gara secca. Tutte le date della Champions League 2022/23:

Gironi

Prima giornata: 6 e 7 settembre 2o22
Seconda giornata: 13 e 14 settembre 2022
Terza giornata: 4 e 5 ottobre 2022
Quarta giornata: 11 e 12 ottobre 2022
Quinta giornata: 25 e 26 ottobre 2022
Sesta giornata: 1 e 2 novembre 2022

Ottavi di finale

Andata: 14 e 15 febbraio 2023 prime 4 partite, 21 e 22 febbraio 2023 seconde 4 partite
Ritorno: 7 e 8 marzo 2023 prime 4 partite, 14 e 15 marzo 2023 seconde 4 partite

Quarti di finale

Andata: 11 e 12 aprile gare di andata
Ritorno: 18 e 19 aprile gare di ritorno

Semifinali

Andata: 9 e 10 maggio gare di andata
Ritorno: 16 e 17 maggio gare di ritorno

Finale

10 giugno 2023

Le fasce della Champions League 2022/23

Quando saranno i sorteggi della Champions League 2022/23

Sono già state rese note anche le date dei vari sorteggi che andranno in un primo momento a comporre gli otto gironi della prossima edizione, ed in un secondo momento il quadro delle gare ad eliminazione diretta. Tutte le date dei sorteggi della Champions League 2022/23:

  • Turno preliminare: 7 giugno 2022
  • Primo turno di qualificazione: 14 giugno 2022
  • Secondo turno di qualificazione: 15 giugno 2022
  • Terzo turno di qualificazione: 18 luglio 2022
  • Spareggi: 2 agosto 2022
  • Fase a gironi: 25 agosto 2022
  • Ottavi di finale: 7 novembre 2022
  • Quarti di finale e semifinali: 17 marzo 2023

Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League