Seguici su

Calciomercato

Chi è Joshua Zirkzee, attaccante olandese nel mirino del Benevento

Chi è Joshua Zirkzee, attaccante olandese nel mirino del Benevento
© imagephotoagency.it

Alla scoperta di Zirkzee, giovanissimo del Bayern Monaco che sarà ceduto in prestito e potrebbe finire alla corte di Filippo Inzaghi

Il Benevento è alla ricerca di una punta che dia garanzie maggiori rispetto a Moncini che finora non è mai riuscito ad andare in rete, e anche rispetto a Lapadula che dopo un brillante inizio di stagione con tre reti e due assist è fermo dalla sesta giornata di campionato.

Le strade che la società sannita potrebbero essere due. La prima porta ad un attaccante già affermato e che abbia voglia di rilanciarsi dandogli la possibilità di giocare con continuità. La seconda invece – che potrebbe prendere piede vista la situazione attuale di classifica abbastanza tranquilla – prevede l'acquisto di un giovane che dia la possibilità di pianificare il futuro. In quest'ottica rientra Joshua Zirkzee che arriverebbe dal Bayern Monaco – dove è chiuso da Lewandowski e da Choupo-Moting – con la formula del prestito probabilmente biennale, risparmiando in questo caso l'onerosità dell'altra opzione.

Chi è Joshua Zirkzee

Joshua Zirkzee nasce a Schiedam – cittadina dell'Olanda meridionale – il 22 maggio 2001. Inizia a giocare fin da piccolissimo nelle formazioni giovanili locali tra Hekelingen e Spartaan, prima di passare nel 2013 nelle fine dell'ADO Den Haag. Qui resta tre anni prima di essere notato ed acquistato dal Feyenoord con la quale esordisce nel campionato Primavera olandese e mette in mostra le sue qualità.

Nel 2017 passa per 150 mila euro nelle giovanili del Bayern Monaco, scalando rapidamente le gerarchie. Il primo anno nella selezione Under-17 mette insieme 15 gol e nove assist in 16 presenze in campionato, l'anno successivo viene aggregato alla selezione Primavera con la quale in 20 partite tra campionato e Youth League segna 16 reti con cinque assist forniti ai compagni.

Questo gli vale la promozione nella seconda squadra bavarese e dalla stagione successiva (2019/20) la presenza fissa in prima squadra, con la quale esordisce l'11 novembre 2019 nella partita dei gironi di Champions League contro il Tottenham. La prima rete ufficiale arriva il 18 dicembre 2019 quando subentrando nel finale della partita contro il Friburgo segna il gol del 2-1 al 92′ consegnando la vittoria alla sua squadra. Nella scorsa stagione sono state 12 le presenze totali con quattro reti segnate.

Nella stagione in corso è stato bloccato prima dal Covid e poi da un infortunio al piede che l'hanno estromesso dai campi da gioco per un mese e mezzo in totale.

Joshua Zirkzee: ruolo e statistiche

Zirkzee è una prima punta forte fisicamente ed infatti è alto 1,93 m, ma nonostante la sua altezza è anche molto veloce sia nel breve che nell'allungo. È molto abile nel gioco aereo – sia di sponda verso i compagni che andando alla conclusione verso la porta avversaria – ed è ottimo nel difendere la palla tra i piedi permettendo ai compagni di salire per poi servirli in profondità. Per tutte queste caratteristiche in patria viene spesso paragonato a Romelu Lukaku.

Ha effettuato tutta la trafila nelle selezioni giovanili della Nazionale Olandese, dall'Under-15 fino all'Under-19 collezionando 26 presenze con 14 reti messe a segno. Ha anche esordito con l'Under-21 lo scorso 8 ottobre giocando da titolare due delle ultime tre partite di qualificazione ai campionati Europei di categoria – contro Gibilterra e Cipro – servendo due assist ai compagni.

Come cambierebbe il Benevento con Zirkzee

Alla corte di Filippo Inzaghi il giovanissimo 19enne olandese avrebbe tutta la possibilità di crescere e imparare tutto quello che il tecnico sannita avrebbe da insegnargli visto la sua lunga carriera da attaccante d'area di rigore. Molto probabilmente partirebbe dietro a Lapadula nelle gerarchie iniziali, ma qualora sfruttasse al meglio le occasioni che gli verranno concesse non è detto che nel breve termine non possa divenire lui stesso la prima scelta offensiva. Anche considerando il fatto che l'italo-peruviano incappa spesso in problemi fisici che ne limitano l'utilizzo.

Benevento (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Glik, Caldirola, Maggio; Ionita, Schiattarella, Hetemaj; Caprari, R. Insigne; Lapadula (ZIRKZEE). All. F. Inzaghi


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato