Seguici su

Calciomercato

Chi è Tiago Pinto il nuovo general manager della Roma

Chi è Tiago Pinto il nuovo general manager della Roma

Alla scoperta di Tiago Pinto, il nuovo general manager della Roma arrivato da Lisbona con l'obbiettivo di modernizzare il club giallorosso

La nuova proprietà giallorosso ha scelto il proprio direttore generale si tratta di Tiago Pinto, giovane dirigente del Benfica, che sta per sbarcare nella capitale, dopo i problemi avuti,legati al Coronavirus, pronto a regalare ai tifosi giallorossi una mentalità moderna e vincente. Tutto quello che c'è da sapere su Tiago Pinto il nuovo condottiero del mercato della Roma.

Tiago Pinto da Lisbona a Roma con l'obbiettivo di migliorare la squadra

Il nuovo direttore generala giallorosso è Tiago Pinto, come confermato anche dai canali ufficiali della Roma. Dopo un lungo casting i Friedkin finalmente hanno scelto il manager portoghese, come il proprio allenatore, che dal 2012 a oggi ha lavorato al Benfica. Proprio nella squadra lusitana, Pinto ha messo in mostra le sue doti di manager sportivo partendo dal settore di scouting fino ad arrivare a lavorare, dal 2017, a stretto contatto con il presidente del Benfica Luis Filipe Vieira e con Rui Costa, uno dei giocatori portoghesi più grande di tutti i tempi.

Dal 2017, negli anni in cui Pinto è stato al vertice come manager sportivo il Benfica è riuscito a vincere due campionati portoghesi (2017/18 e 2019/20), una coppa del Portogallo nel 2019/20, palmares di tutto rispetto quello del manager portoghese che a dispetto della sua giovane età vanta una grande esperienza di calcio e sa come si vincono i trofei.

Tiago Pinto, colui che ha scoperto Joao Felix

Pinto oltre a essere un ottimo manager è stato, ed è, un buon talent scout tra i giocatori che ha scoperto, durante i suoi anni al Benfica, il nome che fa più clamore è quello di Joao Felix, venduto all'Atlantico Madrid per una cifra intorno ai 120 milioni di euro, e riconosciuto da tutti come uno dei talenti più cristallini del calcio portoghese. Altro prodotto del vivaio di Pinto è stato Ruben Dias, il ventitreenne difensore portoghese volato al Manchester City per una cifra intorno ai 68 milioni di euro. Altra scoperta degna di nota del manager portoghese è stata l'attuale portiere del Manchester City Ederson, che ha militato tra le file del Benfica tra il 2015 e il 2017 prima di passare alla squadra inglese per 40 milioni di euro.

Tra le scoperte più recenti di Pinto, c'è la nuova punta del Benfica il ventunenne Darwin Nunez, che si è messa in mostra in questo inizio di Europa League siglando cinque gol in cinque partite, con una tripletta rifilata al Lech Poznan. A quanto pare Pinto riesce a trasformare in oro tutti i giocatori che scopre, ora avrà lo stesso compito alla Roma, pronta ad abbracciare un talent scout di successo capace di rendere ricche le squadre che puntano su di lui.

Quale sarà il ruolo di Tiago Pinto alla Roma

L'obbiettivo di Tiago Pinto per la Roma è chiaro: vuole modernizzare la squadra della capitale. Lo stesso manager ha rafforzato il concetto dichiarando: “arrivo per modernizzare il settore sportivo“ e anche per portare una mentalità vincente, sempre a detta delle parole di Pinto. Il lavoro di Pinto riguarderà esclusivamente l'area sportiva e lavorerà a stretto contatto, oltre che con l'allenatore Fonseca, anche con Bruno Conti e il ds De Sanctis.

I primi compiti di Pinto per questo inizio di avventura giallorosso, riguarderanno il mercato di gennaio al fine di rinforzare La rosa in vista dei tanti impegni tra campionato e coppe, da subito il portoghese dovrà dimostrare la bontà della scelta fatta su di lui e prendere dei giocatori funzionali al progetto giallorosso. Tutti si aspettano grandi cose da Pinto, solo il tempo dirà se la scelta dei Friedkin si dimostrerà vincente.


Samuele Beltrame

Freelance copywriter, amo il calcio in tutte le sue forme e declinazioni. Sono supporter delle rimonte impossibili e degli outsider. Citazione preferita: "Il calcio è più semplice della teoria di Einstein e più difficile che fare due più due". (Jacques Thibert)

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato