Tutto quello che c’è da sapere su Chievo-Napoli, match valido per la 32^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
La seconda della classe fa visita al fanalino di coda in questa 32^ giornata di Serie A. L'una non può ambire alla vetta – anzi, con un punticino a Ferrara la Juve si laureerà campione per l'ottava volta consecutiva – l'altra ha ormai da qualche giornata perso le speranze di poter partecipare anche alla prossima edizione del massimo campionato italiano. Ecco tutto quello che dovete sapere su Chievo-Napoli.
Come arriva il Chievo
Il 2019 del Chievo Verona è costituito da dodici partite, per tre volte terminate in pareggio e per le restanti nove con una sconfitta. Nelle ultime tre giornate i gialloblu hanno affrontato squadre “alla portata” come Cagliari, Sassuolo e Bologna, perdendo rispettivamente 3-0, 4-0 e 3-0. I punti di distanza con il Bologna e quindi con la soglia salvezza sono ben 19, potrebbe esser proprio in questo 32^ turno che il Chievo tornerà ufficialmente in Serie B dopo undici anni consecutivi di massima categoria. Undici come i punti in classifica: un numero che a Verona sembra essere insuperabile.
Come arriva il Napoli
Compreso ormai di non poter avere ambizioni maggiori al secondo posto già occupato, il Napoli ha rallentato in campionato perdendo contro l'Empoli e pareggiando con il Genoa nelle ultime due giornate per focalizzarsi sui quarti di finale di Europa League. Nell'andata all'Emirates però gli azzurri sono usciti sconfitti per 2-0, e l'idea di dover ribaltare il punteggio al San Paolo a una sola settimana di distanza potrebbe essere una distrazione troppo grande per affrontare con il 100% della concentrazione una partita inutile ai fini dell classifica contro il Chievo fanalino di coda.
Orario Chievo-Napoli e dove vederla in tv
Il match tra Chievo e Napoli si terrà domenica 14 aprile alle ore 18:00 presso lo stadio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A (202 sul satellite, 383, 483 o 113 sul digitale) e Sky Sport (251 sul satellite, 384, 484 o 114 sul digitale). Per gli abbonati sarà come sempre disponibile anche il servizio in streaming attraverso ogni dispositivo munito di una connessione a internet e dell'app di Sky Go.
Dove vedere tutte le partite della 32^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Chievo-Napoli
Per far fronte alla squalifica di Bani potrebbe giocare in difesa la coppia Andreolli-Cesar, mentre a centrocampo Leris e Dioussé sono avanti nei rispettivi ballottaggi con Kiyine e Rigoni. Da trequartista ci sarà l'ex di turno Giaccherini, mentre al fianco di Stepinski potrebbe rientrare dopo nove giornate capitan Pellissier.
Difficilissimo poter pronosticare invece la formazione titolare del Napoli, che vorrà certamente risparmiare per quanto possibile i propri titolari in vista del ritorno di Europa League contro l'Arsenal. In porta ritorna allora il dubbio a tre fra Meret, Ospina e Karnezis, in difesa Malcuit si riprende la corsia destra e Ghoulam entra in corsa per la sinistra, con Luperto e Chiriches a insediare i centrali. L'infortunio di Diawara costringe Ancelotti a scegliere almeno due tra Zielinski, Ruiz e Allan in mediana, mentre sulle corsie laterali spingono per giocare anche Younes, Ounas e Verdi. In avanti dovrebbe tornare in panchina Insigne in favore di Milik.
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Andreolli, Cesar, Barba; Leris, Dioussé, Hetemaj; Giaccherini; Pellissier, Stepinski. All. Di Carlo
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Ounas, Ruiz, Zielinski, Verdi; Milik, Mertens. All. Ancelotti
Tutte le probabili formazioni della 32^ giornata di Serie A
Precedenti Chievo-Napoli
Sui 25 precedenti tra queste due squadre, i gialloblu sono riusciti a conquistare i tre punti solamente in 6 occasioni. Sono invece ben 15 le vittorie del Napoli, che contro i clivensi non perde dal lontano 2014 (0-1 al San Paolo con gol di Maxi Lopez) e al Bentegodi addirittura dall'anno prima. Nell'ultima visita azzurra a Verona è arrivato però uno scialbo 0-0, così come nell'andata di questa stagione, mentre la più recente vittoria azzurra al San Paolo è arrivata ribaltando il momentaneo vantaggio del Chievo tra 89′ e 93′. Insomma, nonostante il trend favorevole il Napoli non ha sempre vita semplicissima contro i gialloblu. L'unico ex di questa partita è invece Emanuele Giaccherini, 24 presenze e 2 gol in Campania sotto la gestione di Sarri, spesso criticato per non coinvolgere nel proprio progetto i giocatori considerati riserve, tra i quali proprio il classe '85.
I consigli per il fantacalcio
Nonostante sia una partita peculiare per ambizioni quasi nulle delle due squadre e per l'impegno imminente degli ospiti contro l'Arsenal, non è facile puntare in questa giornata sui giocatori del Chievo. Intriganti sono invece i tanti rincalzi che potrebbero essere sfruttati da Ancelotti e che i fantallenatori non hanno avuto modo di schierare con continuità. Parliamo di Verdi, Younes, Ounas, ma anche Ghoulam o addirittura Chiriches e Luperto. Se li avete tenuti in squadra fino a questo momento sfruttandoli solo una volta ogni cinque-dieci partite, in questa non potete che metterli.