Seguici su

Calciomercato

Come cambia l’Inter con Dybala: Lautaro per fare cash, sogno Lukaku bis

Come cambia l’Inter con Dybala: Lautaro per fare cash, sogno Lukaku bis

L’attuale numero 10 della Juventus potrebbe firmare con l’Inter in estate: ecco come potrebbe giocare la squadra di Inzaghi con l’argentino in campo

Il campionato di Serie A, nonostante nulla sia ancora deciso, sta volgendo al termine. Le squadre però non possono aspettare di conoscere l’epilogo della stagione: devono già cominciare a muoversi in sede di mercato.

A giugno aprirà il calciomercato estivo ma, come al solito, procuratori e direttori sportivi sono già al lavoro da tempo per trovare le occasioni migliori. Tra questi c’è ovviamente il Direttore Generale dell’Inter, Beppe Marotta, che vuole consegnare una squadra ancora più forte al suo allenatore, Simone Inzaghi. Indipendentemente da come andrà la stagione, l’obiettivo nerazzurro anche per l’anno prossimo sarà quello di vincere tutto.

Come? Con il nome più caldo del momento, quello di Paulo Dybala.

Tutti infatti ormai sanno che il numero 10 argentino non rinnoverà il suo contratto con la Juventus per un mancato accordo economico. Di conseguenza, la “Joya” sarà ufficialmente senza squadra tra un mese.

Un talento del genere potrebbe andare praticamente ovunque, ma su di lui è piombata da tempo proprio l’Inter. D’altronde, Marotta lo conosce bene e sa quali sono le corde giuste da toccare per convincerlo. La trattativa sembra essere già in stato molto avanzato: ci sono stati frequenti contatti fra le parti e sembra già esserci anche un accordo economico.

Sarebbe ovviamente una beffa clamorosa per la Juventus, che cederebbe il suo miglior giocatore alla sua avversaria principale. Sarebbe invece un regalo incredibile per Inzaghi, che dovrà solo porsi il “problema” di come schierare in campo tutti i campioni che si ritrova nel reparto offensivo. Detto che, con l’eventuale arrivo di Dybala, qualcuno lì in avanti potrebbe partire.

Ecco le possibili soluzioni tattiche di come potrebbe giocare l’Inter con l’acquisto di Dybala.

 

Leggi anche: I migliori 10 colpi di Beppe Marotta a parametro zero

 

Dzeko rimane, Lautaro Martinez parte

Con l’arrivo di un giocatore come Paulo Dybala, è difficile pensare che l’Inter possa trattenere tutti i suoi giocatori offensivi. Sia per una questione numerica, sia economica.

Il fatto è che, andando per esclusione, non sembrano esserci molte alternative. Caicedo è arrivato a gennaio 2022 ma, anche se non ha quasi mai visto il campo e potrebbe partire, non cambierebbe i piani dell’Inter. Discorso simile per Correa, arrivato in estate dalla Lazio insieme proprio al mister. Inzaghi lo conosce bene e, visto anche il contratto importante firmato meno di un anno fa, sembra improbabile che possa già lasciare Milano.

Chi potrebbe invece salutare i colori nerazzurri è Alexis Sanchez. Il cileno ha già dimostrato di avere ancora più di qualche colpo in canna, vedasi ad esempio la finale di Supercoppa Italiana proprio contro la Juventus. Il numero 7 però non è un titolarissimo di questa squadra e, vista la situazione, una sua eventuale partenza non libererebbe abbastanza “spazio” – nonostante il ruolo in campo sia lo stesso di Dybala.

Rimangono quindi solo due opzioni, i due attaccanti titolari: Dzeko e Lautaro Martinez.

Il bosniaco però è un giocatore unico nella rosa nerazzurra: nessuno ha le sue caratteristiche tecniche e fisiche. Il numero 9 inoltre è appena arrivato in estate e, probabilmente, non lascerà l’Inter dopo una sola stagione. Discorso diverso invece per Lautaro Martinez, che è oggi uno dei migliori attaccanti d’Europa. Il numero 10 ha molto mercato e l’Inter potrebbe decidere di cederlo ad una big europea per intascare tanti soldi dalla sua cessione.

Se davvero dovesse partire il “Toro”, allora andrebbe a profilarsi un attacco formato da Dzeko e Paulo Dybala nel 3-5-2 tipo di Inzaghi: una sorta di Lautaro-Lukaku bis dell’era Conte. L’argentino andrebbe a fare ciò che gli riesce meglio: il 10, la seconda punta che si muove fra le linee libera di inventare ed improvvisare. Il bosniaco invece farebbe il classico numero 9, ma con un compagno davvero eccezionale in grado di completarlo a meraviglia.

 

Lautaro Martinez rimane, Dzeko parte

L’eventuale cessione di Lautaro Martinez sarebbe al momento l’opportunità di mercato più ghiotta per l’Inter per guadagnare soldi importanti, ma una coppia d’attacco tutta argentina sarebbe davvero un sogno per lo staff tecnico. Ecco quindi che non è scartata nemmeno l’ipotesi di trattenere il classe 1997 e cedere invece un altro attaccante, ad esempio proprio Dzeko.

Il bosniaco ha già una certa età e di sicuro ha meno richieste rispetto al compagno di reparto, ma ha dimostrato più volte di poter fare ancora la differenza. Magari per lui potrebbe anche esser arrivato il momento di tornare in Germania o in Inghilterra, dove è stato bene ed ha già vinto il campionato.

Ciò significa che, con un’eventuale partenza di Dzeko e un contratto blindato a Lautaro, la coppia d’attacco nerazzurra sarebbe proprio quella formata dal “Toro” e dalla “Joya” – forse, i due migliori giocatori in assoluto del nostro campionato di Serie A. Ergo, che spettacolo.

Oltre al fatto che i due si conoscono già per via della nazionale argentina, tatticamente non ci sarebbero problemi. Più volte infatti Martinez ha fatto la prima punta nel 3-5-2 di Inzaghi. Ogni volta che il suo compagno non era Dzeko, il mister chiedeva a lui di vestire i panni del numero 9 – quel giocatore che riempie l’area di rigore ed aspetta il pallone in avanti. Sia con Sanchez che con Correa, il “Toro” ha dimostrato di saperlo fare molto bene: d’altronde, oltre a grandi qualità tecniche, il ragazzo ha la fisicità e la grinta giusta per fare anche a sportellate con i difensori avversari.

Spesse volte, inoltre, Lautaro ha fatto il centravanti anche insieme allo stesso bosniaco, che invece ama molto abbassarsi per giocare con i compagni sulla trequarti, venire a prendere il pallone e legare il gioco.

Il numero 10 sa fare bene la prima punta e lascerebbe quindi ovviamente al nuovo arrivato il ruolo di fantasista. D’altronde, col sinistro che si ritrova.

Se l’Inter quindi dovesse avere la forza di trattenere il “Toro”, regalerebbe ad Inzaghi una coppia d’attacco davvero completa e formidabile, sotto ogni punto di vista.

 

Partono sia Dzeko che Lautaro, ma ritorna Lukaku

L’ultima opzione di mercato invece è quella di una doppia cessione, forse proprio di Dzeko e Lautaro, e di un clamoroso ritorno in nerazzurro di Romelu Lukaku.

L’attaccante belga ha fatto cose incredibili l’anno scorso con mister Conte all’Inter, ma poi in estate è arrivato il Chelsea che a suon di milioni ha riportato il numero 9 a Londra. Lukaku però con Tuchel proprio non si trova: il suo modo di giocare non favorisce per nulla le caratteristiche tecniche e fisiche del classe 1993, che ha collezionato fin qui appena 5 gol in 23 partite di Premier League.

Già mesi fa in un’intervista il giocatore aveva ammesso di sognare in futuro un ritorno all’Inter e, con i problemi economici dei Blues e quest’occasione di mercato per i nerazzurri, la trattativa potrebbe davvero andare in porto.

Al suo eventuale ritorno, però, è difficile pensare che Lukaku possa trovare il suo compagno di reparto e grande amico Lautaro Martinez. Per il belga infatti l’Inter dovrà sborsare parecchi soldi – anche se decisamente meno di quelli che aveva versato il Chelsea per acquistarlo l’estate scorsa – ed avrà ancor più bisogno di una cessione importante: il “Toro” è proprio il giocatore ideale da questo punto di vista.

Discorso diverso invece per Dzeko. Con l’eventuale arrivo di Lukaku, dovrebbe contendersi il posto con un centravanti – più giovane e molto simile a lui – capace di numeri sensazionali in 2 anni all’Inter. Ciò significa che anche trattenere il bosniaco diventerebbe complicato.

Il belga però, dovesse davvero tornare a Milano durante la sessione estiva di calciomercato, si troverebbe probabilmente un compagno di reparto tutt’altro che di seconda fascia – anzi. Paulo Dybala è la seconda punta perfetta per un giocatore dalle caratteristiche di Lukaku: i due insieme potrebbero puntare non solo al campionato, già vinto da entrambi e da protagonisti, ma anche alla tanto sognata Champions League. D’altronde, con una coppia d’attaccanti così, l’Inter potrebbe davvero arrivare ovunque.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato