Seguici su

Serie A

Come cambia lo Spezia con Semplici

Come cambia lo Spezia con Semplici

Era già il nome più gettonato in questi ultimi giorni, ma da pochi minuti è finalmente arrivata l'ufficialità: Leonardo Semplici sarà il nuovo allenatore dello Spezia. Sarà il tecnico ex Cagliari ad aiutare gli spezzini a provare a raggiungere l'obiettivo salvezza. Insieme a Semplici si accaseranno allo Spezia anche Andrea Consumi in qualità di vice allenatore, il preparatore atletico Yuri Fabbrizzi e i collaboratori tecnici Rossano Casoni e Alessio Rubicini.

L'accordo con l'allenatore

L'accordo tra Leonardo Semplici e lo Spezia prevede un contratto di quattro mesi, con rinnovo automatico in caso di salvezza. Il tecnico prenderà il posto di Luca Gotti, esonerato dopo un altro risultato giudicato non all'altezza dalla dirigenza ligure: il 2 – 2 sul campo dell'Empoli. Esonero arrivato alla 22esima giornata di Serie A. Nell'ultima partita disputata dallo Spezia, poi persa contro la Juventus, è stato Fabrizio Lorieri a sedersi in panchina come tecnico ad interim. La dirigenza dello Spezia ha senza dubbio mandato un segnale forte con l'esonero di Luca Gotti: bisogna salvare la stagione a tutti i costi, rimanendo in Serie A.

Come cambia lo Spezia con Semplici

Leonardo Semplici ormai lo conosciamo bene. Un allenatore di grande esperienza, che da qualche anno ha conquistato anche la stima dei suoi colleghi più blasonati. Semplici vanta oltre 400 panchine nel calcio professionistico, di cui 117 in Serie A. Nel corso della sua lunga carriera, Semplici ha sempre dimostrato di essere un allenatore poliedrico, capace quindi di adattare il modulo alle esigenze della squadra. Di certo sarà il valore aggiunto dello Spezia, che fin qui non ha certo disputato la sua migliore stagione.

Le 23 gare disputate dai liguri hanno evidenziato un problema molto grave: lo Spezia non riesce a concretizzare le occasioni e portare a casa le partite. 23 gare, 4 vittorie, 7 pareggi, 12 sconfitte e 19 punti. Un bottino di cui lo Spezia non può certo essere contento. Ma il dato che preoccupa di più sono i 39 gol subiti dalla difesa spezzina (solo la Cremonese con 42 e la Salernitana con 44 hanno fatto peggio), che sembra essere il vero problema di questa squadra; oltre ai soli 19 gol fatti (solo la Cremonese con 17 e la Sampdoria con 11 hanno fatto peggio), che evidenziano le difficoltà dell'attacco dello Spezia. Insomma, Semplici avrà molto su cui lavorare in questi 4 mesi a La Spezia. Tutti i tifosi e gli addetti ai lavori si augurano che la cura Semplici possa funzionare fin da subito, magari trovando già la vittoria nella partita di domenica a Udine, ma il segreto sarà non mettere pressione al nuovo allenatore e lasciarlo lavorare per il tempo necessario. I risultati potrebbero non arrivare, ma questa è l'unica strada per lavorare con professionalità. Un vittoria che manca allo Spezia da più di un mese, precisamente dal 15 gennaio, quando riuscì a imporsi sul campo del Torino per 1 – 0.

Con l'ex allenatore, Luca Gotti, lo Spezia ha spesso utilizzato il modulo 3 – 5 – 2. Disposizione che dovrebbe adottare anche Leonardo Semplici, non andando a stravolgere gli equilibri che Gotti ha cercato di creare negli ultimi mesi. Rimangono ancora alcuni dubbi al nuovo allenatore, che già da oggi pomeriggio seguirà il primo allenamento con la sua nuova squadra. Dubbi riguardanti chi schierare in attacco a fianco di Mbala Nzola per la partita di domenica contro l'Udinese. Per un posto accanto al francese si contendono la maglia Verde e il neoacquisto Shomurodov, proveniente dalla Roma. In mezzo al campo, in attesa del ritorno di Bastoni, titolarissimo di questa e della scorsa stagione, i tre centrocampisti saranno probabilmente Agudelo (come alternativa Esposito), Kovalenko e Bourabia. Il jolly a centrocampo potrebbe essere Ampadu, utilizzato come difensore centrale ma capace anche di stare in mezzo, magari come mediano di corsa. Reca sulla fascia sinistra e Gyasi sul lato opposto.  La retroguardia del nuovo Spezia ripartirà dalla sua certezza: Nikolaou, autore di una buona stagione. Accanto a lui si contendono due maglie Caldara, Wisniewski ed Amian, oltre ad Ampadu. In porta non si cambia assolutamente: il portiere rimarrà Dragowski.

La probabile formazione dello Spezia con Semplici

Probabile formazione Spezia (3 – 5 – 2): Dragowski; Ampadu, Caldara, Nikolaou; Gyasi, Bourabia, Kovalenko, Agudelo, Reca; Shomurodov, Nzola. All. Leonardo Semplici


Christian Pacchiano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A