
Ormai è ufficiale, il nuovo allenatore del Napoli sarà Rudi Garcia. La telenovela si è risolta nella serata di giovedì 15 giugno, con l'annuncio del presidente De Laurentiis arrivato come un fulmine a ciel sereno sul suo profilo Twitter: “Ho il piacere di annunciare che, dopo averlo conosciuto e frequentato durante gli ultimi 10 giorni, il signor Rudi Garcia sarà il nuovo allenatore del Napoli. A lui il più sincero benvenuto e un grande in bocca al lupo!”
Sarà quindi Garcia l'erede di Luciano Spalletti, un altro ex Roma per provare a tenere saldo il tricolore dalle parti del Maradona. Dal punto di vista tattico, quindi, ci saranno indubbiamente dei cambiamenti: ecco come potrebbe essere il nuovo Napoli di Rudi Garcia.
Calciomercato Inter: scelto il giocatore per fare cassa, Inzaghi non gradisce
Napoli, cosa cambia con Rudi Garcia
Dopo averlo visto in Italia per due stagioni e mezzo sulla panchina della Roma, negli ultimi anni Rudi Garcia ha allenato per cinque stagioni in Francia, tra Marsiglia e Lione, e per nove mesi in Arabia nell'Al-Nassr, squadra in cui milita attualmente Cristiano Ronaldo. Se in giallorosso Garcia aveva quasi sempre optato per un 4-3-3, il modulo di riferimento più utilizzato dall'allenatore francese negli ultimi anni è il 4-2-3-1. Quest'ultimo, quindi, sembrerebbe essere la scelta più probabile da parte di Garcia nella prossima esperienza in azzurro.
La difesa a quattro uomini sarà ancora una certezza, così come l'utilizzo di una sola punta e di due esterni offensivi in avanti. I ruoli che potrebbero subire di più il cambiamento sono dunque a centrocampo, dove potrebbe esserci l'avanzamento di una delle due mezzali sulla linea dei trequartisti e il conseguente arretramento dell'altro interprete in mediana. Con la rosa attualmente a disposizione sarebbe Zielinski il giocatore indicato a ricoprire il ruolo da trequartista, mentre Raspadori potrebbe essere agevolato dal nuovo modulo e contendere una maglia da titolare al polacco. Nei due centrocampisti davanti alla difesa, invece, potrebbero agire Lobotka e Anguissa, che arretrerebbe quindi di qualche metro la sua posizione.
Tutto, però, dipenderà ovviamente dal mercato. Nelle prossime settimane gli scenari potrebbero essere completamente rivoluzionati da acquisti e cessioni, anche se De Laurentiis sembrerebbe intenzionato a trattenere i protagonisti dello Scudetto. L'unica eccezione è Kim, che nelle ultime ore appare sempre più vicino al Bayern Monaco intenzionato a pagare la sua clausola rescissoria.
