Seguici su

Europa Conference League

Conference League, Braga-Fiorentina: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Conference League, Braga-Fiorentina: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Insieme al girone di ritorno di Serie A, riprendono finalmente le coppe europee. Oltre a Champions League ed Europa League, c’è spazio anche per la nuova terza competizione europea: la Conference League. In campo giovedì 16 febbraio c’è la gara d’andata tra Braga e Fiorentina.

 

Braga-Fiorentina

Dall’anno scorso, con l’introduzione della Conference League, le regole sono un po’ cambiate. Se in passato infatti le prime due squadre classificate di ciascun girone accedevano subito alla fase ad eliminazione diretta, ora c’è bisogno di uno step successivo – stesso discorso in Europa League. La squadra seconda classificata infatti, prima di giocarsi gli ottavi di finale, dovrà disputare una sorta di playoff contro la formazione che ha chiuso al terzo posto il proprio girone nella competizione europea di grado superiore.

In questo caso dunque, lo spareggio per arrivare agli ottavi di finale di Conference League vede di fronte Braga e Fiorentina. I portoghesi arrivano alla doppia sfida con la Viola da squadra “retrocessa” dall’Europa League – esattamente lo stesso percorso toccato alla Lazio di Maurizio Sarri. In campionato, il Braga al momento sta lottando per le posizioni di vertice: più nello specifico, con il Benfica che viaggia a vele spiegate verso il titolo, i portoghesi si giocano il secondo posto con il Porto. Chiaramente, nella Liga portoghese c’è una bella differenza tra la seconda e la terza posizione in classifica: la prima garantisce infatti l’accesso diretto ai gironi della prossima edizione della Champions League, mentre invece la seconda ti obbliga a passare prima dai preliminari.

Per la Fiorentina invece il discorso è molto diverso. La Viola infatti, dopo aver ottenuto con merito la qualificazione europea nello scorso campionato dopo diversi anni di difficoltà, non è riuscita a vincere il proprio girone di Conference League: da seconda classificata, la squadra di Italiano dunque dovrà affrontare lo spareggio prima di poter accedere al tabellone finale. In questa fase di stagione, la Fiorentina non sta vivendo un momento così sereno. In campionato infatti i toscani avanzano a singhiozzi, galleggiando a stento a metà classifica. Perlomeno, però, si sono tolti la soddisfazione di arrivare fino alla semifinale di Coppa Italia – dopo aver eliminato in casa il Torino.

Coppe europee, tutte le avversarie delle squadre italiane

 

Orario di Braga-Fiorentina e dove vederla in TV o in streaming

La partita Braga-Fiorentina si gioca giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 18.45 allo stadio comunale di Braga, in Portogallo.

Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.

La gara sarà trasmessa in diretta anche da Sky Sport, come da accordi per le partite di Conference League che vedono protagoniste le squadre italiane. I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go, oltre che della piattaforma NOW Tv.

 

Braga-Fiorentina: probabili formazioni

Probabile formazione Braga (4-4-2): Matheus; Victor Gomez, Oliveira, Tormena, Nuno Segueira; Medeiros, Ali Musrati, Racic, André Horta; Banza, Abel Ruiz. All. Amorim

Probabile formazione Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Ambrabat, Barak; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Jovic. All. Italiano

 

Braga-Fiorentina: il percorso

Il percorso del Braga comincia come detto dall’Europa League. I portoghesi erano infatti ai gironi della seconda competizione europea, ma non sono riusciti ad ottenere il risultato che desideravano – cioè il passaggio del turno. Si sono infatti dovuti accontentare del terzo posto in classifica dietro a Union SG e Union Berlino, davanti solo al Malmo eliminato. Il Braga quindi è retrocesso in Conference League, dove da squadra non testa di serie – proprio per questo motivo giocherà la gara d’andata in casa – ha pescato la Fiorentina.

La Viola invece è partita proprio dai gironi di Conference League. La squadra di Italiano aveva le potenzialità per vincere il proprio raggruppamento, ma si è dovuta arrendere alla differenza reti: la Fiorentina ha infatti chiuso in seconda posizione dietro all’Istanbul Basaksheir, anche se a parità di punti. Eliminate dalle competizioni europee invece Hearts e Rigas. La Viola quindi, da testa di serie, affronterà il Braga con la speranza di poter poi accedere definitivamente agli ottavi di finale del torneo vinto l’anno scorso dalla Roma.

 

Conference League, il tabellone

Oltre a Braga-Fiorentina, si disputeranno in contemporanea altri 7 spareggi: da qui, usciranno le 8 squadre che andranno poi a comporre gli ottavi di finale di Conference League, aggiungendosi alle 8 formazioni teste di serie che hanno vinto in origine il proprio girone di qualificazione tra settembre e novembre 2022.

In campo innanzitutto ci sarà una seconda squadra italiana, vale a dire la Lazio – che però ha fatto il percorso inverso rispetto alla Fiorentina, chiudendo appunto al terzo posto del proprio girone di Europa League: i biancocelesti se la vedranno all’Olimpico con il Cluj. In aggiunta, in programma ci sono anche Qarabag-Gent, Trabzonspor-Basilea, Bodo Glimt-Lech Poznan, Sheriff-Partizan Belgrado, AEK Larnaca-Dnipro1 e Ludogorets-Anderlecht.

 

Braga-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità

Braga e Fiorentina non si sono mai affrontate nella loro storia fra tutte le competizioni europee.

Il Braga però ha già giocato contro più di una squadra italiana. In particolare, ha disputato un totale di 9 partite contro Parma, Udinese, Chievo, Milan e Roma, collezionando 4 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte.

D’altra parte, anche la Fiorentina ha già incontrato nel suo cammino formazioni portoghesi negli anni passati: 16 match in totale. Sono 4 le gare giocate contro il Vitoria Setubal ed altrettante con lo Sporting Lisbona, solo 2 invece le partite disputate di fronte a Belenenses, Benfica, Boa Vista e Pacos Ferreira: in totale, la Viola ha registrato 7 successi, 4 pareggi e 5 ko. L’ultimo doppio confronto risale alla stagione 2015/16 contro il Belenenses, quando la Fiorentina militava in Europa League: ai gironi la Viola vinse entrambe le partite, sia all’andata in trasferta per 0-4 che al ritorno in casa al Franchi per 1-0.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa Conference League