Seguici su

Europa Conference League

Conference League, Lazio-AZ Alkmaar: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Conference League, Lazio-AZ Alkmaar: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV
Iconsport / DeFodi

Martedì 7 marzo andrà in scena Lazio-AZ Alkmaar, gara valida per l'andata degli ottavi di finale di Conference League. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Olimpico.

Lazio-AZ Alkmaar

La Lazio arriva all'importantissimo match di giovedì sulle ali dell'entusiasmo, dopo aver sconfitto nell'ultimo turno di campionato la capolista Napoli per 1-0 (gol di Vecino al 23′ della ripresa). Con la vittoria ottenuta nell'anticipo di venerdì diventano tre i successi consecutivi in Serie A per i biancocelesti, tutti senza subire gol (1-0 vs Sampdoria e 0-2 vs Salernitana), arrivati dopo aver raccolto appena due punti nelle tre precedenti partite. Grazie agli ultimi risultati acquisiti la Lazio si trova adesso al terzo posto in classifica con 48 punti, a -2 dall'Inter seconda ma con Roma e Milan a stretto contatto ad un solo punto di distanza: con il Napoli ormai in fuga Scudetto, almeno una tra queste quattro dovrà rimanere fuori dalla Champions League nella prossima stagione. Considerando anche il doppio confronto contro il Cluj in Conference League la squadra di Sarri ha vinto quattro delle ultime cinque partite disputate, segnando solo cinque reti ma mantenendo la propria porta inviolata in ogni occasione. È proprio la difesa, infatti, il vero punto di forza della squadra capitolina in questa stagione: con 19 gol subiti la Lazio si posiziona al secondo posto, soltanto dietro al Napoli, nella classifica delle migliori difese di questa stagione in Serie A, dove ha registrato ben 14 clean sheet in 25 giornate (il 56%); in Europa, invece, ad eccezione del 5-1 subito nella trasferta contro il Midtjylland ai gironi di Europa League i biancocelesti solo sei reti nelle restanti sette partite. Per provare ad ipotecare la qualificazione in vista del ritorno in Olanda Sarri sembrerebbe intenzionato a schierare la miglior formazione possibile al netto degli indisponibili, con una sola eccezione: in porta, infatti, dovrebbe trovare ancora spazio Luis Maximiano, sempre utilizzato nelle partite di coppa dal tecnico toscano in questo 2023. In difesa, dopo infortuni e squalifiche, Sarri ritroverà la coppia titolare Romagnoli – Casale, con Marusic e Lazzari (favorito su Hysaj) sulle fasce; a centrocampo rientra Cataldi in cabina di regia, nonostante l'ottima prova di Vecino contro il Napoli, con Milinkovic e Luis Alberto. In attacco, invece, si registra un'assenza importante: a pochi giorni dalla sfida contro l'AZ è arrivato l'ennesimo infortunio per Ciro Immobile in questa stagione, fermato da una lesione muscolare; nel tridente con Felipe Anderson e Zaccagni, quindi, spazio a Pedro, con lo slittamento del brasiliano nel ruolo di falso nove.

L'AZ ha reagito bene alla sconfitta nell'importantissimo match contro il Feyenoord del 18 febbraio scorso, vincendo entrambe le successive due gare di campionato contro Cambuur (2-1) e Vitesse (0-1); nelle precedenti cinque partite, invece, gli olandesi avevano vinto soltanto una volta, subendo così il sorpasso dell'Ajax in campionato e l'eliminazione dalla coppa nazionale ai rigori per mano dell'Utrecht. In classifica, infatti, la squadra allenata da Pascal Jansen si trova attualmente al terzo posto dell'Eredivisie a quota 50 punti, a cinque lunghezze dal Feyenoord capolista e due dall'Ajax; alle spalle, invece, il PSV Eindhoven dista solamente un punto, con Twente e Sparta Rotterdam ad inseguire a -9 e -10. In trasferta, inoltre, l'AZ sembra paradossalmente trovarsi più a suo agio che in casa: nelle 13 partite disputate in campionato lontano dalle mura amiche gli olandesi hanno registrato una media punti superiore rispetto ai match casalinghi (2,15 vs 2,00 per quanto riguarda la media punti per partita), con lo stesso dato nei gol segnati (25) ma un minor numero di gol subiti (13 vs 15); in Europa, tuttavia, le uniche due sconfitte stagionali sono arrivate proprio in trasferta. Le restanti 10 gare giocate dall'AZ tra playoff e giorni di Conference League, invece, sono sempre terminate con una vittoria degli olandesi, che hanno dominato il proprio girone di competenza con 15 punti su 18 disponibili. In vista della trasferta di martedì contro la Lazio Jansen dovrebbe confermare ancora una volta i titolarissimi in campo: la linea difensiva davanti a Ryan sarà composta da Sugawara, Chatzidiakos, Goes e Kerkez, mentre in mediana dovrebbe esserci il ritorno di Clasie accanto a Reijnders e Mijnans, con De Wit ancora ai box per un infortunio al piede. In attacco spazio al solito tridente, con Odgaard e Karlsson a supporto del bomber Pavlidis (17 gol in 25 presenze stagionali).

Orario di Lazio-AZ Alkmaar e dove vederla in TV o in streaming

La partita Lazio-AZ Alkmaar è in programma martedì 7 marzo 2023 alle 18:45 allo Stadio Olimpico di Roma. Il match sarà trasmesso in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’app su Smart Tv, smartphone o tablet, o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Lazio-AZ Alkmaar: probabili formazioni

Probabile formazione Lazio (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Romagnoli, Casale, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. All. Sarri

Probabile formazione AZ Alkmaar (4-3-3): Ryan; Sugawara, Chatzidiakos, Goes, Kerkez; Reijnders, Clasie, Mijnans; Odgaard, Pavlidis, Karlsson. All. Jansen

Lazio-AZ Alkmaar: il tabellone degli ottavi di Conference League

La Lazio è approdata agli ottavi di Conference League terminando al terzo posto il proprio girone di competenza in Europa League, alle spalle di Feyenoord e Midtjylland (seppur con gli stessi punti delle prime due), e qualificandosi quindi per i playoff di Conference dove ha poi sconfitto il Cluj (1-0 agg.). L'AZ Alkmaar, invece, dopo aver superato i preliminari della competizione ha terminato al primo posto il girone E di Conference League con 15 punti, davanti a Dnipro, Apollon Limassol e Vaduz.

La partita tra Lazio e AZ Alkmaar andrà eccezionalmente in scena di martedì (le partite di Europa e Conference League, di consueto, si svolgono il giovedì) poiché in conflitto con il match tra Roma e Real Sociedad di Europa League. Le restanti partite degli ottavi sono invece regolarmente in programma per giovedì 9: alle 18:45 saranno in campo Sheriff-Nizza, Anderlecht-Villareal e Larnaca-West Ham, mentre alle 21 sarà il turno della Fiorentina, che ospiterà il Sivasspor. Sempre alle 21 si giocheranno le partite Lech Poznan-Djurgarden, Gent-Basaksehir e Basilea-Slovan Bratislava.

Lazio-AZ Alkmaar: quando si gioca il ritorno?

Il match di ritorno tra Lazio e AZ Alkmaar, che si giocherà all'AFAS Stadion di Alkmaar, è in programma il prossimo 16 marzo alle ore 21:00.

Lazio-AZ Alkmaar: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di martedì sera sarà il primo confronto nella storia di queste due società. Contro le quattro squadre olandesi affrontate (Sparta Rotterdam, Feyenoord, PSV Eindhoven e Vitesse), la Lazio registra un bilancio piuttosto positivo: 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte in 10 partite. In questa stagione, inoltre, i biancocelesti hanno già sfidato una formazione dei Paesi Bassi, ovvero il Feyenoord ai gironi di Europa League: all'Olimpico la squadra di Sarri ha avuto la meglio per 4-2, mentre in Olanda è arrivata una sconfitta per 1-0.

L'AZ, invece, ha disputato 6 partite ufficiali contro squadre italiane, con 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Il confronto più recente è quello contro il Napoli ai gironi di Europa League nella stagione 2020/21, sconfitto 1-0 in trasferta e fermato sull'1-1 in Olanda; nella stagione 2010/11, invece, sempre in Europa League l'AZ affrontò l'Udinese agli ottavi, vincendo il doppio confronto per 3-2 (2-0 all'andata e 1-2 al ritorno). Nella stagione 1982/83, infine, gli olandesi furono avversari dell'Inter in Coppa delle Coppe: ad avere la meglio, in quell'occasione, furono però i nerazzurri (2-1 aggr.).


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Europa Conference League