Mike Maignan e Yann Sommer sono le due facce da derby. Esaltato e celebrato l’uno, additato e criticato l’altro. Nei giorni scorsi si sono sprecate le affermazioni che iniziano con “a portieri invertiti“; la verità è che non sappiamo come sarebbe andata nella realtà a portieri invertiti, però, numeri alla mano, al fantacalcio avere avuto Maignan o Sommer nella giornata passata ha fatto tutta la differenza del mondo. Ecco perché, avvicinandoci alla 13^ giornata di Serie A, non possono mancare i nostri consigli fantacalcio sui migliori portieri da schierare in questo turno.
VERIFICA LE PROBABILI FORMAZIONI AGGIORNATE
Con le coppe europee in corso e alla vigilia degli ottavi di Coppa Italia, le incognite – alla ricerca della migliore possibile formazione da schierare al fantacalcio – si amplificano. I consigli generali di giornata sono già online. Di seguito, invece, lo speciale sui migliori portieri da schierare, divisi per fascia.
I migliori portieri da schierare al fantacalcio divisi per fascia – 13^ giornata
Prima fascia portieri – 13^ giornata
- Mike Maignan (Milan): è in tutto e per tutto l’eroe del derby. Interventi prodigiosi su Thuram e Lautaro, ma soprattutto il rigore del possibile 1-1 respinto all’ex Calhanoglu. Una prestazione da 8+3 che lo fa schizzare in testa alla classifica per fantamedia voto tra i portieri che hanno giocato almeno il 25% di partite in questa stagione. Sabato sera arriva la Lazio e Mike vuole confermarsi in modalità Magic.
- Federico Ravaglia (Bologna): se si estende la classifica per fantamedia (ma anche per media voto) a tutti i portieri del listone, ecco che balza al comando la “riserva” del Bologna. Ravaglia, lanciato dai problemi fisici di Skorupski, ha giocato sin qui solo due partite, ma il bottino è davvero invidiabile: due 6,5, nessun gol subito e quindi due porte inviolate. In più il suo Bologna ha vinto 2-0 a Cagliari e 3-0 a Udine. Insomma, Skorupski può recuperare con calma: anche contro la Cremonese, Ravaglia prepara una prestazione da top.
- Yann Sommer (Inter): ultimo per media voto e penultimo per fantamedia tra i portieri che hanno giocato più del 50% di partite in questa stagione. Insomma, che l’annata di Sommer sia particolarmente difficile non lo scopriamo il giorno del derby, con il tiro da lontano di Saelemaekers smanacciato alla “ben’e meglio” sulla linea di corsa di Pulisic. Ma il portiere svizzero deve trarre forza dalla sua esperienza e tirarsi fuori dal momento complesso. L’Inter deve tornare da Pisa con la porta inviolata, inevitabilmente.
Seconda fascia portieri – 13^ giornata
- Jean Butez (Como): lunedì scorso è arrivato il settimo gol subito in questa stagione, su rigore. La compattezza difensiva unita alle buone prestazioni del portiere francese stanno aiutando il Como a veleggiare nelle parti altissime della classifica. La squadra lariana aprirà il turno venerdì sera in casa contro il Sassuolo, Butez punta a un’altra prova convincente.
- Michele Di Gregorio (Juventus): Spalletti sta lavorando per riassestare la squadra e la difesa è in cima alla lista delle priorità. L’assenza di Bremer è un fattore, ma siamo fiduciosi che i bianconeri possano presto ritrovare ordine e che Di Gregorio possa beneficiarne, a partire già dalla sfida casalinga con il Cagliari in programma mercoledì pomeriggio.
- Wladimiro Falcone (Lecce): non è particolarmente consigliabile schierare il portiere della squadra quartultima in classifica. Tuttavia Falcone rappresenta una certa garanzia soprattutto in ottica modificatore, riuscendo spesso a sfoderare prestazioni da voto positivo. È il suo obiettivo anche alla vigila di Lecce-Torino, in programma domenica all’ora di pranzo.
Portiere possibile sorpresa – 13^ giornata
- Marco Carnesecchi (Atalanta): non è solito trovare il suo nome tra le possibili sorprese, risultando spesso tra i consigliati. Tuttavia la decisione nasce dalle mille insidie che nasconde una sfida tra due squadre, Atalanta e Fiorentina, reduci da dolorosi cambi in panchina. Insomma, una partita da tripla e da mille risultati possibili, ma in cui può emergere la qualità di questo portiere, al punto da risultare, a sorpresa, l’uomo del match.
