Seguici su

Fantacalcio

Consigli fantacalcio, 5 attaccanti da ultimo slot: caccia al bomber di provincia

Consigli fantacalcio, 5 attaccanti da ultimo slot: caccia al bomber di provincia
IMAGO / Sportimage

Tutti bravi a vincere il fantacalcio con i Lautaro Martinez, gli Shevchenko, i Totti e i Di Natale. Ma è quando il budget crediti si esaurisce e resta solo un ultimo slot da occupare che esce fuori l'istinto del fantallenatore di razza, capace di azzeccare il bomber di provincia capace, da semisconsciuto e snobbato dal gruppone, di segnare quei 7-10 gol che ti cambiano la stagione. Indovinare chi possa essere quest'anno non è semplice, e se lo facessimo vi toglieremmo il gusto di dire “HO SCOPERTO IL GIOCATORE DELL'ANNO AL FANTACALCIO“. Allora ci limitiamo, con le nostre conoscenze e il nostro intuito, a fornirvi l'elenco dei 5 migliori attaccanti da ultimo slot: liberi di seguirci o mirare altrove.

OGGI GIOCHEREBBERO COSÌ: LE FORMAZIONI TIPO IN SERIE A

I 5 migliori attaccanti da ultimo slot al fantacalcio

  • Andrea Belotti (Cagliari): con 114 gol in Serie A è il sesto tra i bomber più prolifici del nostro campionato tra quelli ancora in attività. Ma ad ispirare fiducia è soprattutto la voglia del Gallo di rialzare la cresta dopo le stagioni difficili che hanno seguito l'addio al Torino. Belotti deve ancora compiere 32 anni ed ha tutte le carte in regola per rilanciarsi con la maglia del Cagliari, dove punta a diventare presto il principale riferimento offensivo.
  • Federico Bonazzoli (Cremonese): pronti, via e segna a San Siro un clamoroso gol in rovesciata da figurine Panini. A 28 anni forse è tardi per cancellarsi di dosso l'etichetta di grande incompiuto del nostro calcio, però Bonazzoli ha ancora il tempo di rilanciarsi e incidere con le sue qualità. È vero che la Cremonese ha rimpolpato il reparto offensivo con giocatori di livello come Vardy e Sanabria, ma è vero anche che le caratteristiche di Bonazzoli restano abbastanza peculiari nella rosa grigiorossa. La nostra sensazione è che l'attaccante scuola Inter possa ritagliarsi molto spazio e avvicinare, se non superare, la stagione da doppia cifra vissuta 4 anni fa con la maglia della Salernitana.
  • Iker Bravo (Udinese): il mercato non ha portato alternative all'altezza dei partenti Thauvin e Lucca, così saranno Davis e Bravo i due attaccanti di punta a disposizione di mister Runjaic. Molto complicato che il primo, da rigorista designato, arrivi indenne all'ultimo slot, più facile che venga sottovalutato il suo dirimpettaio. Iker Bravo, 20 anni compiuti a gennaio, vuole iniziare a recitare un ruolo da protagonista nel calcio dei grandi; quella che si presenta davanti all'attaccante spagnolo, ex canterano del Barcellona, potrebbe essere la stagione della sua esplosione in virtù dell'inevitabile spazio che avrà a disposizione. Vale la pena provare.
  • Henrik Meister (Pisa): non ci sentiamo di dare per scontato che perda il posto da titolare in favore di Nzola, in ritardo di condizione. L'attaccante danese ha per ora fatto 2/2 da titolare, senza incidere particolarmente ma comunque lavorando discretamente per la squadra. Non è un bomber e non lo diventerà certo quest'anno, ma si tratta di un giocatore affidabile, versatile e che ha la fiducia di mister Gilardino. Insomma, fattori a sufficienza per affidargli l'ultimo slot del nostro reparto d'attacco al fantacalcio.
  • Nikola Stulic (Lecce): dei 5 in elenco è quello che ha meno possibilità di arrivare intonso al giro per l'ultimo slot. Sarà che si chiama come Krstovic e che arriva per sostituirlo. O saranno i numeri con cui si presenta in Serie A: 16 gol e 2 assist in 28 partite tra stagione regolare e playoff in Belgio con il Charleroi nel 2024/2025. Forse non è il nome che i tifosi salentini si aspettavano, ma anche Krstovic era arrivato piuttosto in sordina. Se ve lo lasciano prendere, Stulic può diventare davvero il miglior ultimo slot di tutto il listone. Puntate su di lui.

VUOI CONSULTARE IL NOSTRO ELENCO DI 10 GIOCATORI DA PRENDERE A 1 CREDITO?


Fabio Larosa

Di più in Fantacalcio