
Dubbi su chi schierare in questo turno di campionato? Cinque difensori consigliati al fantacalcio per la 23^ giornata di Serie A
Stop and go tra coppe europee e Serie A che sta infittendo sempre di più gli impegni delle squadre italiane. Si è dunque giunti alla 23^ giornata del campionato italiano, che sarà ancora più spezzata della scorsa, inizierà venerdì alle 18:30 con Fiorentina-Spezia e si concluderà addirittura lunedì sera con Juventus-Crotone. La domenica si infuocherà con il derby di Milano tra Milan ed Inter, si rivivrà lo scontro Ibrahimovic-Lukaku, si spera solo sul terreno di gioco.
Sono diverse le sfide interessanti anche in ottica fantacalcio, e bisognerà sfruttare i match favorevoli ed evitare le trappole. Ci saranno diverse occasioni anche per i difensori, che si potrebbero rivelare un surplus per i fantallenatori. Di seguito i cinque difensori consigliati al fantacalcio per la 23^ giornata di Serie A.
Consulta anche: cos’è e come utilizzare al meglio il modificatore di difesa
Cristian Ansaldi (Cagliari-Torino, venerdì 19 febbraio ore 20:45)
Più che Singo, questa giornata potrebbe spiccare Ansaldi nel Torino. Più volte lo si è visto spingersi in avanti e provare il tiro in porta, e spesso ha impegnato i portieri avversari. Sulla sua fascia si troverà contro Zappa e Walukiewicz, che potrebbero peccare di inesperienza e lasciare molto spazio all'esterno granata. I numeri di Ansaldi fino ad ora sono positivi, nei bonus figura solo un gol, ma a stupire è la media voto, del 6,1, a testimonianza di come sia raramente insufficiente. Il ballottaggio con Murru è aperto, ma dovrebbe spuntarla l'argentino, che tornerà a fare il panico sull'out mancino.
Bram Nuytinck (Parma-Udinese, domenica 21 febbraio ore 12:30)
Non è più una sorpresa ormai Bram Nuytinck, ma è una solida realtà. Il famoso difensore low cost e sottovalutato che però rende alla pari di molti difensori pagati tanto al fantacalcio. A livello di bonus non è molto avvezzo essendo un difensore centrale, ma è nei voti in campo che si contraddistingue. Infatti ha una media voto del 6,5 preciso, ed una fantamedia del 6,43, macchiata da una sola ammonizione in otto presenze. Lo si è visto raggiungere il 7 in campo più di una volta, e contro il Parma potrebbe ripetersi.
I crociati attaccheranno alla disperata ricerca di un gol che potrebbe non arrivare mai. La squadra di D'Aversa è il peggior attacco del campionato con 15 gol segnati, e potrebbe restare a secco anche questa giornata. Il protagonista di giornata potrebbe essere Nuytinck, con le sue chiusure decisive che potrebbero far lievitare il suo voto in pagella. Potrebbe essere molto utile ai fantallenatori in ottica modificatore.
Achraf Hakimi (Milan-Inter, domenica 21 febbraio ore 15:00)
Il terzo difensore consigliato è uno dei migliori al fantacalcio, che però affronterà una sfida davvero impegnativa nel derby di Milano. All'andata la sfida Hakimi-Theo Hernandez è finita in parità, coi due esterni che si sono annullati a vicenda. Si ripresenterà lo scontro questo weekend, e potrebbe prevalere il marocchino, sicuramente più in forma e lucido di Theo. Il Milan sarà reduce dall'impegno in Europa League, l'Inter sarà fresca e concentrata al massimo solo sul derby.
Hakimi è già a quota sei gol e quattro assist, per una fantamedia del 7,48, i numeri sono da centrocampista offensivo. Il nerazzurro è anche uno dei difensori al fantacalcio che tira di più, sono ben 21 i tiri effettuati dal marocchino in 22 partite giocate. Se la stanchezza di Hernandez dovesse prevalere, ecco che si aprirebbero spazi per le incursioni di Hakimi, che potrebbe bucare la difesa rossonera.
Leonardo Spinazzola (Benevento-Roma, domenica 21 febbraio ore 20:45)
Altro difensore che agisce da centrocampista è Leonardo Spinazzola. Nella Roma ricopre un ruolo da esterno di centrocampo che gli permette di offendere molto e rendersi pericoloso in zona bonus. La fascia sinistra è il suo regno, la velocità palla al piede ed il dribbling ubriacante sono le sue caratteristiche più devastanti.
Basti pensare quanto spesso è arrivato vicino alla porta, effettuando la bellezza di 13 tiri (più di Theo Hernandez), che gli hanno fruttato un gol e tre assist, per una fantamedia del 6,58. Affronterà il Benevento, che è la terza peggior difesa del torneo, e Spinazzola gioverà di questa mancanza avversaria. Avrà sicuramente tanti spazi, e la possibilità di tornare al bonus, che manca da tre giornate.
Merih Demiral (Juventus-Crotone, lunedì 22 febbraio ore 20:45)
Grande occasione per Demiral, che giocherà quasi sicuramente titolare date le assenze di Bonucci e Chiellini. Il turco forse si meriterebbe qualcosa di più in termini di minutaggio, dato che ogni volta che ha giocato non ha mai deluso. Mai un'insufficienza in 10 gare giocate, e tanti voti positivi, ottimi per il modificatore di difesa. Ad ora in termini di bonus ha realizzato un solo assist, ma è sempre molto pericoloso quando stacca di testa, salta davvero tanto e potrebbe colpire.
Il Crotone è la peggior difesa della Serie A, e sui calci da fermo soffre, chissà che Demiral non possa risolverla con un'incornata potente. Anche se non dovesse segnare bisogna affidarsi a lui quando gioca, soprattutto in partite come questa. La sua fantamedia è del 6,5 pulito, non servono altre premesse per convincere i fantallenatori a schierarlo questo turno.
Consulta anche: i 3 portieri da schierare per la 23^ giornata di Serie A
