Seguici su

Fantacalcio

Consigli fantacalcio, 5 giocatori che possono esplodere dopo la sosta: il Toro mette la freccia

Consigli fantacalcio, 5 giocatori che possono esplodere dopo la sosta: il Toro mette la freccia
LiveMedia / Icon Sport

Primo weekend di sosta in Serie A dopo le prime due giornate e già tempo dei primi bilanci anche al fantacalcio. Alcuni dei volti nuovi, come Jonathan David e Kevin De Bruyne, hanno già mostrato le loro potenzialità trovando già il +3 al fantacalcio. Altri sono rimandati a dopo la sosta. Altri ancora sono arrivati nelle ultime ore di mercato e non hanno ancora avuto la possibilità di esprimersi. In questo articolo vi proponiamo 5 nuovi giocatori della Serie A pronti a esplodere al fantacalcio dopo la sosta: se fate l'asta in questi giorni, puntate su di loro.

COME GIOCHEREBBERO OGGI: LE FORMAZIONI TIPO DELLE 20 SQUADRE DI SERIE A

5 nuovi giocatori che possono esplodere al fantacalcio dopo la sosta

  • Zakaria Aboukhlal (Torino): penalizzato dal modulo (4-3-3 anziché 4-2-3-1), il marocchino nato in Olanda non è ancora riuscito ad entrare nelle grazie di mister Baroni. Nelle prime due giornate è riuscito a ritagliarsi poco più di mezzora nella disfatta di San Siro contro l'Inter (5-0 finale, è entrato sul 3-0 al posto di Vlasic) e appena 10 minuti nello 0-0 casalingo con la Fiorentina (entrato all'81' al posto di Ngonge). Il Torino ha bisogno di scuotersi subito e Aboukhlal ha le caratteristiche per inserire velocità, dribbling e imprevedibilità sul fronte offensivo. Il periodo di adattamento potrebbe concludersi dopo la sosta, puntate su questo versatile esterno da 20 gol negli ultimi 3 campionati francesi.
  • Neil El Aynaoui (Roma): discorso per certi versi simile a Aboukhlal. Arrivato dalla Ligue 1, è stato centellinato dal suo allenatore nelle prime due uscite: mezzora in campo all'esordio contro il Bologna (è subentrato a El Shaarawy poco dopo il gol del vantaggio di Wesley), solo un'apparizione a tempo scaduto contro il Pisa (ha sostituito il match winner Soulé). Arrivato probabilmente per dare più qualità alla linea mediana Cristante-Koné, El Aynaoui ha invece giocato i suoi scampoli di gara in una posizione più avanzata del previsto, posizione in cui si disimpegna con disinvoltura. La sosta darà a Gasperini la possibilità di conoscere meglio il giocatore e affidargli un minutaggio più consistente. Noi crediamo in lui.
  • Nicholas Kuhn (Como): arrivato con qualche problemino fisico a fine preparazione, ha costretto Fabregas a panchinarlo sia all'esodio con la Lazio (entrato negli istanti finali al posto di Rodrigurez a risultato già acquisito) che nel ko di Bologna (entrato al 57′ al posto di Vojvoda appena prima del colpo da ko di Orsolini). Le due settimane di stop lo aiuteranno a ritrovare la condizione migliore e magari prendersi il posto da esterno destro alto, che Vojvoda ha sinora occupato un po' abusivamente. Kuhn ha le qualità e le caratteristiche per entrare nel fraseggio rapido tipico di Fabregas ed esaltarsi con la qualità già elevata degli avanti comaschi. Può rivelarsi un colpaccio da fantacalcio, le prime due giornate in sordina potrebbero avergli abbassato prezzo e pretendenti.
  • Nikola Stulic (Lecce): per un Nikola che va, un altro viene. Il Lecce affida al serbo Stulic l'eredità pesante del montenegrino Krstovic, andato all'Atalanta. Il giovanissimo Camarda ha dimostrato di essere troppo acerbo per la Serie A, nonostante Di Francesco gli abbia offerto la titolarità del reparto in entrambe le prime uscite stagionali. Al 45′ di Lecce-Milan, però, è suonata la sveglia: Stulic si è preso il posto e, nonostante non sia riuscito a incidere contro i rossonesi, si è conquistato i gradi di centravanti capo della squadra salentina. Dopo i 19 gol segnati in Belgio con la maglia del Charleroi, Stulic si carica sulle spalle la responsabilità dei gol salvezza per il Lecce. Se non segna lui, per i giallorossi si mette davvero male. Per noi, un ottimo terzo slot d'attacco al fantacalcio.
  • Edon Zhegrova (Juventus): la pubalgia ha colpito questo talento nel momento in cui la sua parabola era in maggiore ascesa. La Juventus ha creduto nel suo pieno recupero dopo l'operazione e, anche se sarà probabilmente gestito nelle prime partite, il giocatore kosovaro mira a diventare il titolare del lato destro dell'attacco bianconero, scalzando Conceicao dalla sua zona di comfort. Il listone di fantacalcio ci ha fatto un graditissimo regalo, listando il giocatore tra i centrocampisti. Un'occasione da non farsi scappare: puntate su Zhegrova senza temere per le sue condizioni: il talento è pronto per la Serie A e il fantacalcio.

10 GIOCATORI DA PRENDERE A 1 CREDITO


Fabio Larosa

Di più in Fantacalcio