La 5^ giornata di Serie A presenta diverse insidie per i fantallenatori, a partire dalla scelta del miglior portiere da schierare. Non solo gli incroci pericolosi e affascinanti tra Milan e Napoli e tra Juventus e Atalanta, ma anche tante sfide salvezza e partite che seguono gli incontri di Europa League e Coppa Italia, ad aumentare il coefficiente di difficoltà nell'inserimento della formazione.
CONTROLLA LE PROBABILI FORMAZIONI AGGIORNATE IN TEMPO REALE
Ecco allora che, dopo i consigli generali di giornata, vengono in soccorso degli appassionati di fantacalcio i nostri consigli sui migliori portieri da schierare nella 5^ giornata di Serie A. Maignan? Meret? Di Gregorio? Nessuno di questi tre. Ma in prima fascia c'è una rivelazione di quest'inizio stagione. Ecco i migliori portieri da schierare al fantacalcio nella 5^ giornata di Serie A, divisi per fascia.
I migliori portieri da schierare al fantacalcio nella 5^ giornata
Prima fascia portieri 5^ giornata
- Jean Butez (Como): è l'unico ruolo in cui Fabregas non ha richiesto grandi investimenti a una società comunque prodiga di spese. Forse perché non ritiene indispensabile un top player tra i pali, oppure perché si fida ampiamente di questo Il 30enne francese arrivato a gennaio per poco più di 2 milioni e subito promosso titolare della squadra. Lui ha risposto con prestazioni positive. Quest'anno sempre sufficiente, 1 clean sheet e 3 gol subiti in 3 partite diverse. Il match apri-giornata contro la sorprendente Cremonese di Nicola può essere una nuova occasione da porta inviolata.
- Arijanet Muric (Sassuolo): si può mettere in prima fascia il portiere di una squadra che ha subito 7 gol nelle prime 4 giornate? Si, perché Muric è la vera rivelazione tra i pali di questo inizio stagione. Partito come gregario di Turati, il portiere della nazionale del Kosovo ha velocemente scalato le gerarchie e si è imposto limitando i danni in una squadra ancora imballata. Il suo ruolino parla di un 6,5 e due 7 che avranno fatto le fortune di chi ha puntato su di lui con il modificatore di difesa. La sfida casalinga all'Udinese potrebbe regalargli anche la gioia di un clean sheet, oltre al solito voto positivo.
- Mile Svilar (Roma): zero sorprese per il terzo nome in elenco. È il portiere della squadra che ha subito solo un gol nelle prime 4 (Simeone) e che con tre clean sheet ha contribuito in maniera determinante ai 9 punti della Roma conquistati con tre 1-0. Il calendario gli mette di fronte il Verona e una nuova chance di regalare bonus porta inviolata ai fantallenatori che scelgono di schierarlo tra i pali.
Seconda fascia portieri 5^ giornata
- David de Gea (Fiorentina): l'apprensione e l'ansia del risultato che manca in casa Viola ha coinvolto anche il portierone spagnolo. Troppi i 6 gol subiti, nonostante un ruolino comunque positivo (5,5; 6,5; 7; 6). Il riscatto negli uomini di Pioli deve partire anche dall'esperienza di De Gea, chiamato alla prestazione da porta inviolata nell'insidioso derby toscano in casa del Pisa.
- Wladimiro Falcone (Lecce): la giornata è di quelle complicate per i portieri. Ecco spiegata la presenza dell'estremo difensore della squadra ultima in classifica e alla disperata ricerca di punti per sperare. A Falcone si può imputare poco della situazione del Lecce (due 6,5 e un 7, un solo 5,5), il suo temperamento sarà fondamentale per iniziare una rincorsa che deve necessariamente cominciare domenica pomeriggio, nel match casalingo contro il Bologna. I rossoblu potrebbero arrivare leggermente scarichi dopo l'esordio in Europa League.
- Yann Sommer (Inter): pronto a riprendersi il posto da titolare dopo il turno di riposo osservato col Sassuolo, il portiere svizzero deve assolutamente riscattarsi da un inizio di stagione poco brillante che ne ha messo pesantemente in discussione il grado gerarchico tra i pali. La trasferta di Cagliari è più insidiosa di quello che potrebbe sembrare, ma Sommer vuole portarsi a casa un bel bonus porta inviolata da mostrare a tutti, soprattutto a Josep Martinez.
Portiere sorpresa per la 4^ giornata al fantacalcio
- Zion Suzuki (Parma): reduce dal primo clean sheet stagionale (lo 0-0 con la Cremonese) e dal rigore parato nella serie finale dei sedicesimi di Coppa Italia contro lo Spezia, il portiere giapponese sta trovando continuità e fiducia. La partita casalinga contro un Torino già obbligato a vincere può presentare difficoltà ad ampio spettro, ma può essere il portiere sorpresa del turno con un votone da modificatore.