
Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 25^ giornata di Serie A
Torna a giocare la Serie A con il suo turno infrasettimanale che va ad infuocare i giorni di martedì, mercoledì e giovedì, che saranno ricchi di partite. La 25^ giornata di campionato italiano è avvolta dal caos per Lazio-Torino, che non si giocherà e la Lega Serie A deve ancora decidere il provvedimento da adottare. In ogni caso aprirà i battenti del turno la sfida tra Juventus e Spezia, martedì 2 marzo alle ore 20:45. Si continuerà con le tante sfide del mercoledì sera, mentre a chiudere il turno ci penserà Parma-Inter giovedì 4 marzo alle 20:45. Tra le tante sfide risalta Roma-Fiorentina, mentre il Milan e l'Atalanta saranno rispettivamente impegnate contro Udinese e Crotone.
Sarà importante anche in ottica fantacalcio fare scelte oculate per lo schieramento della formazione, schierando non solo i top player di giornata, ma anche le tante sorprese e gemme nascoste che possono stupire. Di seguito i sette calciatori che a sorpresa potrebbero essere determinanti per la 25^ giornata di campionato al fantacalcio.
Lukasz Skorupski (Cagliari-Bologna, mercoledì 3 marzo ore 20:45)
Da quando è tornato Lukasz Skorupski a difendere i pali del Bologna, i felsinei hanno ridotto notevolmente i gol subiti. Il polacco sta sfornando prestazioni eccellenti di giornata in giornata, e nonostante qualche rete incassata, normale per una squadra come il Bologna, sta avendo un ottimo impatto al fantacalcio. L'ultimo turno ha neutralizzato un rigore ad un professionista come Immobile, e stessa cosa ha fatto alla 20^ giornata contro Ibrahimovic.
Per ora la sua fantamedia è del 5,21, niente male per il polacco. Questa giornata affronta il Cagliari, e sfruttando l'onda della sua ottima forma potrà sfoderare i guantoni e regalare un'altra prestazione degna di nota. Il gol subìto può arrivare, ma la pagella potrà essere comunque positiva.
Merih Demiral (Juventus-Spezia, martedì 2 marzo ore 20:45)
Ancora un'altra occasione per Demiral, difensore del futuro della Juventus. Il turco alterna prestazione di caratura altissima ad altre deludenti, come quella della scorsa giornata. Non bisogna lasciarsi abbattere dalla sua ultima prova insufficiente, il centrale bianconero sa come riscattarsi ed ha tutte le qualità per farlo. Contro lo Spezia potrebbe avere la possibilità di stoppare le molte ripartenze veloci della squadra di Italiano e la sua pagella potrebbe alzarsi.
Fino ad ora la sua fantamedia è del 6,25, comunque molto positiva. In ottica modificatore può essere una manna dal cielo, perché quando gioca spesso fa bene. Attenzione anche ai calci da fermo, Demiral ha un ottima elevazione e potrebbe spizzare qualche pallone interessante. Questa giornata va riconfermato senza timori, ha un'altra chance importante e vorrà sfruttarla al massimo.
Gabriele Zappa (Cagliari-Bologna, mercoledì 3 marzo ore 20:45)
Si torna in Cagliari-Bologna, questa volta in sponda sarda, dove si trova Gabriele Zappa tra le sorprese. Il laterale rossoblù è una delle sorprese italiane più felici di questa stagione. Classe '99 e tanta qualità da vendere, la scorsa giornata è rimasto in panchina, ma difficilmente Semplici si priverà ancora una volta di lui. L'esterno ha giocato fin qui 23 partite, collezionando 3 assist e solo cinque insufficienze, come testimonia la sua media voto e la fantamedia, pari a 6 e 6,07.
Con Semplici troverà spazio in zone più offensive, giocando esterno a tutta fascia, ed avrà di sicuro più possibilità di offendere. Impossibile scordarsi il suo inizio di stagione con tre assist in nove giornate. Zappa vorrà tornare a quei livelli, e la prossima gara contro il Bologna potrebbe essere quella giusta.
Darko Lazovic (Benevento-Verona, mercoledì 3 marzo ore 20:45)
Sta tornando passo dopo passo a pieno regime Darko Lazovic, che spesso e volentieri riesce a trovare la giocata decisiva. La scorsa giornata ne è l'esempio, quando appena entrato in campo ha servito un assist fulmineo per il gol di Barak contro la Juventus. Non è di certo il Lazovic visto lo scorso anno, che realizzò tre gol e sette assist a fine stagione, ma si sta riprendendo alla grande.
I numeri lo vedono in gol una volta e con due assist realizzati, per una fantamedia del 6,29. Non bisogna dimenticarsi che questa giornata giocherà contro il Benevento, che è la terza peggior difesa del campionato con 44 gol subiti. Lazovic avrà la possibilità di bruciare la fascia sinistra a discapito di Depaoli. Si prevedono dunque tanti spazi liberi, che il serbo potrà attaccare per tornare nuovamente al bonus.
Mikkel Damsgaard (Genoa-Sampdoria, mercoledì 3 marzo ore 20:45)
Che sia da titolare o da subentrato, Mikkel Damsgaard sa sempre come stupire in campo ed al fantacalcio. Ormai è un pupillo di Ranieri, ed un punto fisso per la Sampdoria, che ne fa tesoro sia quando gioca dall'inizio che quando entra dalla panchina e spacca le partite. La fantamedia recita 6,48, frutto di due gol e quattro assist, in sole 12 partite da titolare.
La prossima sfida sarà nel derby della lanterna contro il Genoa, e sono proprio queste le partite dove il gioiellino si accende. In partite così concitate e spesso distratte dal tanto agonismo, spesso Damsgaard sa essere incisivo, con una giocata rapida delle sue. Contro il Genoa può dire la sua e piegare i rossoblù a suon di dribbling e fiammate veloci, ed anche al fantacalcio bisogna approfittarne.
Kevin Lasagna (Benevento-Verona, mercoledì 3 marzo ore 20:45)
Si torna in Benevento-Verona ma ci si sposta in attacco, dove si trova Kevin Lasagna. L'attaccante scaligero è in un momento non troppo felice. Non riesce a trovare la soluzione al gol, che manca da sette giornate. Sono solo due le reti messe a segno questa stagione, che compongono una fantamedia pari a 5,8 che fa rabbrividire i fantallenatori. A volte si crea occasioni incredibili grazie alla sua rapidità ed atletismo, che spreca malamente peccando di tecnica e freddezza sotto porta.
Questa giornata può essere il punto di svolta per Lasagna, se la vedrà contro il Benevento, che lascia spazi enormi in difesa, ed uno veloce come lui potrà approfittarne. I sanniti hanno già subìto 44 gol, e sono la terza peggior difesa della Serie A, quale miglior occasione per schierare Lasagna? L'ultima spiaggia per l'attaccante passa da Benevento, ed anche i fantallenatori devono provare a dargli una delle ultime chances.
Dusan Vlahovic (Roma-Fiorentina, mercoledì 3 marzo ore 20:45)
Si sente “Roma”, e ci si spaventa, ed è un grande errore se si parla di Dusan Vlahovic. L'attaccante è in un momento di forma strabiliante, segna gol a raffica, nonostante l'ultima giornata sia stato bocciato con un pesante 5. Non bisogna scordarsi dei nove gol messi a segno da Dusan, che assieme ad un assist, regala una fantamedia pari a 7,22 ai fantallenatori. La doppia cifra in campionato è vicina, ed il serbo vorrà raggiungerla il più in fretta possibile.
La Roma nonostante sia in alta classifica possiede comunque una difesa instabile e che subisce tanto, infatti sono 37 i gol incassati, uno in più della Fiorentina. I varchi che lascia la difesa giallorossa potrebbero essere sfruttati da un attaccante in ottima condizione come Vlahovic, che vorrà tornare al bonus dopo lo stop della scorsa giornata.
Consulta anche
Consigli fantacalcio: 3 portieri da schierare per la 25^ giornata di Serie A
Consigli fantacalcio: 5 difensori da schierare per la 25^ giornata di Serie A
Consigli fantacalcio: 5 centrocampisti da schierare per la 25^ giornata di Serie A
Consigli fantacalcio: 5 attaccanti da schierare per la 25^ giornata di Serie A
