Chi schierare

Consigli fantacalcio, i centrocampisti da schierare per la 34^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, i centrocampisti da schierare per la 34^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare nel prossimo turno di fantacalcio? I cinque centrocampisti consigliati per la 34^ giornata di Serie A

Il campionato è ormai agli sgoccioli e ogni bonus è fondamentale per riuscire a ottenere l'obiettivo stagionale. Il centrocampista è un ruolo che può fornirlo attraverso assist e anche qualche gol come è stato dimostrato nell'ultima giornata. Nella prossima ci sono molte gare al vertice come Roma-Inter e Juventus-Lazio per la volata finale per lo scudetto ma il match più importante è Genoa-Lecce perché è lo scontro salvezza. Si disputano anche molte partite in cui le squadre hanno raggiunto il proprio obiettivo e quelle sono fondamentali perché si vedranno match aperti senza la paura di perdere qualcosa. Di seguito i cinque centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 34^ giornata di Serie A.

Filip Djuricic (Cagliari-Sassuolo, sabato 18 luglio ore 19:30)

Pupillo di De Zerbi che lo ha fortemente voluto dopo l'esperienza di Benevento, Djuricic è il trequartista perfetto per questo Sassuolo. Nella partita contro la Juventus ha messo in difficoltà uno dei centrocampi più forti d'Europa con i suoi inserimenti ma è da tutta la stagione che sta giocando ad alti livelli con una media voto di 6,16 e cinque reti in 24 presenze arricchite anche da cinque assist. Il Cagliari ormai ha già raggiunto il proprio obiettivo mentre i neroverdi sono ancora in lotta per l'Europa League e il suo apporto nel prossimo match sarà determinante per restare attaccati al Milan.

Hakan Calhanoglu (Milan-Bologna, sabato 18 luglio ore 21:45)

In sette partite ha preso solo un'insufficienza ed è il fantasista di questo Milan. Calhanoglu è diventato molto importante per la formazione di Pioli che lo utilizza come trequartista dietro a Ibrahimovic e la sua qualità sta facendo rendere al meglio tutti i suoi compagni. Nella partita contro il Parma ha partecipato a tutte e tre le reti fornendo due passaggi decisivi e segnando il gol del definitivo 3-1. In stagione le marcature sono sei mentre gli assist cinque in 30 apparizioni e questo bottino può ulteriormente migliorare contro il Bologna che difensivamente ha qualche lacuna ma può essere molto pericoloso in fase offensiva.

Dejan Kulusevski (Parma-Sampdoria, domenica 19 luglio ore 17:15)

I ducali stanno vivendo un periodo nero di risultati ma Kulusevski è uno dei pochi calciatori che si salva attraverso ottime prestazioni. In molti pensavano che avesse già la testa a Torino e invece il suo approccio alle gare dimostra la mentalità giusta per una big come la Juventus. Da quando è ripartito il campionato ha segnato due reti arrivando così a sette stagionali come i suoi assist in 31 partite giocate con una media voto di 6,35 molto alta. Con l'assenza di Inglese e Cornelius, dovrà prendersi sulle spalle tutto l'attacco del Parma che contro la Sampdoria deve tentare di tornare alla vittoria e il giocatore svedese sarà il trascinatore.

Marco Mancosu (Genoa-Lecce, domenica 19 luglio ore 19:30)

È l’ultima spiaggia per il Lecce di Liverani. Lo scontro diretto contro il Genoa sarà determinante per chi rimarrà in Serie A per questo il capitano dei pugliesi Mancosu deve dare il meglio di sé stessi per battere gli avversari e superarli in classifica. È il bomber della squadra con 11 reti segnate e ha sbagliato il primo gol stagionale nella partita contro la Lazio – ne ha trasformati otto su nove – ma se dovesse tirarne uno contro i liguri, non avrebbe problemi a battere Perin. La sua qualità deve venire fuori nel modo migliore per costruire la risalita dalla zona retrocessione, una vittoria contro i grifoni non basterebbe per assicurarsi matematicamente la Serie A ma sicuramente sarebbe un passo verso la salvezza.

Rodrigo De Paul (Napoli-Udinese, domenica 19 luglio ore 19:30)

Il Napoli è una squadra ostica ma se c'è un giocatore che può metterla in difficoltà è De Paul. L'argentino è uno degli artefici di questa salvezza dei friulani con prestazioni altisonanti con voti superiori al sette in quattro delle ultime cinque partite. Contro la Lazio è stato fondamentale per arginare Luis Alberto e attaccare la difesa avversaria andando vicino alla rete con un bel destro che si è stampato sul palo con Strakosha battuto. La sua qualità dovrà metterla in mostra anche contro i campani per riuscire a fermare un'altra big del campionato e avere la certezza matematica della salvezza.

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 34^ giornata


Andrea Bracaloni

Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Chi schierare